Ghisalba, rogo al tetto della piscina: «Milioni di euro di danni» - Foto/video
L’INCENDIO. L’allarme intorno alle 11,30: nell’impianto c’erano 60 persone, nessun ferito. Il sindaco: «Erano appena finiti gli interventi di sistemazione».
L’INCENDIO. L’allarme intorno alle 11,30: nell’impianto c’erano 60 persone, nessun ferito. Il sindaco: «Erano appena finiti gli interventi di sistemazione».
L’OPERAZIONE. Un articolato giro di truffe nel commercio di veicoli usati è stato smascherato dalla Polizia di Stato di Bergamo, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica e condotta con il supporto della Guardia di Finanza.
L’OPERAZIONE. I fermi dopo mesi di indagini dei carabinieri di Bergamo. Nove i colpi accertati in Lombardia e Veneto: usavano petardi per simulare fughe di gas e targhe clonate per depistare i controlli.
L’ALLARME. Sabato sera in fumo un’altra legnaia. Donna messa in salvo dai vicini di casa. Un residente: svegli di notte per controllare la casa.
L’INDAGINE. Per la difesa non si configurerebbe più la bancarotta fraudolenta per i due fratelli. Il gip sul sequestro da 50 milioni: l’accordo non elimina il pericolo che commettano reati simili.
LE INDAGINI. Nelle intercettazioni il dirigente critica l’utilizzo di «teste di legno» come amministratori. Il gip sottolinea l’«elevata spregiudicatezza» dei due fratelli.
L’INDAGINE DELLA GDF. I due fratelli Vitali accusati di aver scisso una società in crisi spostando 31 milioni in una nuova e lasciando fallire la vecchia: l’ad era un ottantenne malato di Alzheimer.
L’ANALISI. Il Pd di Schlein deve ancora una volta sottostare ad una sorta di diritto di veto che il M5S si è autoassegnato.
ESTATE. Alloggi inesistenti, case già occupate, biglietti fantasma: attenzione agli imbrogli.
ITALIA. Sarà un caso, ma mentre cammina a ritmo sostenuto l’approvazione parlamentare della riforma costituzionale della giustizia, contemporaneamente il «campo largo» del centrosinistra viene devastato dalle inchieste giudiziarie.
L’INDAGINE. Per mesi la donna ha ricevuto gravi minacce online e messaggi lasciati sull’auto. A perseguitarla era il suo ex, smascherato dalla Polizia postale.
IL CASO. Sul tracciato del trofeo «Michele e Umberto Pesenti A.M.». Indagano i carabinieri.
IL DRAMMA. Il 23 luglio in Franciacorta i funerali di Edoardo Vezzoli. La moglie ancora in prognosi riservata al Papa Giovanni.
L’OPERAZIONE. L’indagine partita da Telegram e TikTok. Scoperti gruppi con contenuti razzisti, antisemiti e inneggianti al fascismo. Coinvolti anche due giovani bergamaschi.
LA TRAGEDIA. Niente autopsia per Adriana Magri. La Procura: il decesso è da rincondursi al cedimento. Verrà disposta una verifica strutturale.
LA TRAGEDIA. Adriana Magri, 89 anni, è morta in ospedale. La notte di domenica 6 luglio le era caduto addosso il controsoffitto della camera del suo appartamento di via Quarenghi.
Bergamo è la terza provincia a livello nazionale per numero di procedimenti per reati contro gli animali.Al primo posto, in negativo, si conferma Brescia con 265 procedimenti iscritti in procura per maltrattamenti e 219 indagati. Seguono Catania con 178 procedimenti …
L’OPERAZIONE. A far scattare l’allarme la segnalazione di due cittadini a cui erano stati venduti strumenti meno potenti di quanto dichiarato.
IL FERMO. La donna, residente nella zona, è ritenuta responsabile di almeno 12 episodi. Attivato il supporto sociosanitario.
IL CAOS NEI CIELI. Dopo l’avaria al sistema radar che sabato sera ha provocato soppressione di voli, ritardi e riprogrammazione di partenze e decolli, con disagi per i passeggeri, è tornata la normalità nel sistema aeroportuale e negli scali.