Tutti sondaggisti con Twitter Al via una nuova funzione social
Al lavoro per rendere possibile la redazione di sondaggi sul social network in (non leggera...) crisi d’identità.
Al lavoro per rendere possibile la redazione di sondaggi sul social network in (non leggera...) crisi d’identità.
Dopo la strage di Parigi sale la paura di attentati in Italia. In un sondaggio dell’Istituto demoscopico Ixè, in esclusiva per la trasmissione di Rai Tre Agorà, il 62% degli intervistati ha paura che atti terroristici possano verificarsi anche nel nostro Paese. A non temerli è il 28% degli interpellati, mentre il 10% non sa.
Gli ultimi sondaggi danno i favorevoli all’indipendenza dalla Gran Bretagna al 51% al referendum del prossimo 18 settembre. Cresce il nervosismo a Londra, ma c’è chi, come il Mail of Sunday, si diverte ad immaginare i futuri confini..
Conclusa l’indagine Ascom sugli effetti della chiusura temporanea dell’aeroporto tra il 13 maggio e il 1° giugno per il rifacimento della pista. «I risultati confermano che l’economia della città è strettamente intrecciata alla presenza dell’aeroporto».
Gli italiani evitano di controllare frequentemente occhi e denti, mentre risultano più attenti allo stato di salute del proprio sangue: questa è la sintesi dell’indagine condotta per Dottori.it dall’Istituto di ricerca Demoskopea.
Intende dimostrare a tutti i costi di essere estraneo alla vicenda. E per questo è disposto ad affrontare anche la strada più complessa, quella del processo con la pesante accusa di omicidio volontario, evitando scorciatoie che possano portargli a qualche sconto di pena.
Svolta «mobile» degli italiani che vanno online più con smartphone e tablet che con computer. A certificare il sorpasso, Audiweb, che ha messo insieme i dati di navigazione da «mobile» con quelli da pc.A marzo e nel giorno medio, risultano 7,4 milioni gli italiani che accedono a Internet solo da «mobile».
Una festa grande, meno rumorosa della notte della Taranta, meno pubblicizzata delle serata estive di Gallipoli, ma di grande impatto umano, prima ancora che folcloristico-cultural-gastronomico.
Qual è il rapporto tra gli italiani e lo smartphone? Come sono cambiate le nostre giornate «sempre connesse»? Lo rivela l’indagine del Centro Studi Media World. Il 13% lo consulta in continuazione, mentre un terzo del campione solo quando squilla. E un 2% si sente liberato dalla sua presenza.
Se circa il 100% di chi parte per le vacanze in località assolate conosce i danni che i raggi ultravioletti comportano per la salute e la bellezza della pelle e il 97,4% mette lo schermo solare in valigia, il 72% si sottopone alle lampade solari nelle settimane che precedono il viaggio infischiandosene dei rischi.
La crisi è alle spalle: in Italia si ride di più di tre anni fa. Con 75 punti su una scala di cento, il nostro Paese se la cava nella mappa della felicità delle Nazioni stilata dall’istituto di sondaggi Gallup. Ma soprattutto sta molto meglio rispetto al 2011
Italiani sempre più attenti a ciò che mangiano, sia per motivi di etica che di salute, e le farmacie si adeguano ai tempi che cambiano. Per gli oltre quattro milioni e mezzo di vegetariani e i vegani presenti in Italia …
Sensibilizzazione alla sicurezza dei driver, telematica di bordo, outsourcing: questi i trend di riferimento per il settore delle flotte aziendali emersi dal Barometro 2014, la ricerca di mercato condotta dal Corporate Vehicle Observatory (CVO) di Arval Italia.
I cittadini di Bergamo non ne possono più del clima di tensione e della serie di incidenti che periodicamente, quando ci sono partite «a rischio», mettono a soqquadro un quartiere: città blindata, cittadini ostaggi del popolo ultrà atalantino e spese ingenti a carico dell’Amministrazione comunale.
Si rinnova anche per il 2013 l’indagine di Customer Satisfaction di Atb e Teb realizzata dalla società Datacontact che, oltre a tratteggiare il profilo del cittadino che utilizza il mezzo pubblico, misura il livello di soddisfazione dei clienti.
Atb, in accordo con il Comune e la Provincia di Bergamo, promuove sul territorio bergamasco il sondaggio che la Direzione Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia sta conducendo per la rilevazione delle abitudini di viaggio dei cittadini lombardi.
Il 52% degli italiani acquista prodotti contraffatti con una netta preferenza per i capi di abbigliamento e gli accessori taroccati delle grandi firme della moda . È quanto emerge dai risultati di un sondaggio della Coldiretti. E tu, compri contraffatto?
Little Eden, Piccolo Paradiso. È la struttura fondata in Sudafrica, alla periferia di Johannesburg, dalla bergamasca Domitilla Rota e dal marito Daniel Hyams, che in 40 anni si sono presi cura di oltre mille bambini handicappati gravi.
In assenza di colpi di scena, le ultime speranze di risolvere il giallo della morte di Yara e risalire all’assassino è legata a 500 provette. Si tratta della tranche residua di Dna, su un totale di 18 mila campioni prelevati nei tre anni di indagine.
Negli anni 60 il celebre film «Il Sorpasso» mostrava con il gesto delle corna il lato goliardico e un po’ volgare degli italiani alla guida. Ma come si comportano nella realtà oggi i guidatori del Bel Paese?