Scuola, oggi l’ultima campanella: «Anno in salita, orgogliosi di averlo svolto in presenza»
Il bilancio Le lezioni terminano per 161mila studenti bergamaschi. Cubelli: «Buona organizzazione», la maturità al via senza intoppi.
Il bilancio Le lezioni terminano per 161mila studenti bergamaschi. Cubelli: «Buona organizzazione», la maturità al via senza intoppi.
Anche il 78° giorno di guerra si è consumato in Ucraina, e la prima considerazione è che nessuno poteva immaginare, il 24 febbraio scorso, quando partì l’invasione russa, che la guerra sarebbe durata così a lungo. Forse hanno contribuito a prolungarla le illusioni dei russi e il sostegno occidentale all’Ucraina. Resta il fatto che si continua a combattere, con gli ucraini che guadagnano terreno a…
Brembate Sopra Massimilano Zulian, nello staff della Torre del Sole, e l’amico Efrem Frigeni osservano il cielo dalle loro postazioni di Grassobbio e Brumano e partecipano a un programma di ricerca internazionale sugli esopianeti.
La guerra alle porte dell’Europa scuote le coscienze e allo stesso tempo insinua nuove incertezze nei lavoratori del nostro Paese. Il conflitto e le sue ricadute hanno rallentato una ripresa economica che pareva destinata a rimarginare, già entro questa primavera, le ferite inferte dalla pandemia da Covid-19.
In esclusiva Skille presenta i dati della ricerca Capterra sulla salute psico-fisica dei lavoratori dopo l’emergenza sanitaria: tutto è cambiato. Preoccupazione, tristezza, insonnia, limiti alla memoria, tensioni: sono i sintomi più diffusi in almeno sette persone su dieci. Solo il 37% definisce “buono” il proprio stato di salute, era al 50% due anni fa.
L’indagine Ascom Per il 29% del campione (200 imprese) è la minaccia più grave. Fusini: «Con la fine delle moratorie, molti imprenditori in difficoltà a restituire i debiti».
Oltre 400 lettori hanno partecipato al sondaggio lanciato da La Provincia di Lecco in collaborazione con Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia. Ecco i risultati dell’indagine
I lettori de La Provincia di Sondrio che hanno partecipato al sondaggio lanciato in collaborazione con Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia confermano la praticità dell’auto di proprietà. Tra i criteri di scelta, la sicurezza e i consumi
Nella sede di Garlate di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, è possibile vedere e provare Q4 e-tron e Q4 Sportback e-tron. Esposta in salone anche e-tron Sportback
Trasporti La compagnia aerea torna a collegare il mondo, con i nomi delle star dello sport italiano sulla livrea azzurra: uno degli aerei è dedicato al campione bergamasco di motociclismo Giacomo Agostini. Da Fausto Coppi a Francesco Totti, ecco l’elenco dei nomi e le novità della compagnia.
Come si studia in tempo di pandemia? Ce l’hanno raccontato direttamente i ragazzi, studenti superiori e universitari, tramite un sondaggio che abbiamo realizzato sulla nostra pagina Instagram nei giorni scorsi.
Fino a domenica mattina invitiamo gli studenti delle superiori e gli universitari a esprimere il proprio parere su Instagram @ecodibergamo. Online un sondaggio nella sezione delle storie di Ig.
La paura della pandemia cambia gli scenari e ostacola la corsa della ripresa dei consumi. Il timore deprime anche i saldi: secondo l’associazione dei commercianti, con un milione di clienti che avrebbe rinunciato a fare shopping per paura dei contagi e con il 25% che non entra nei negozi se vede troppe persone, e fa la fila fuori.
Can Yaman batte la Ferragni, Draghi al top anche a livello mondiale, ancora un trionfo per i Måneskin, Valentino Rossi è lo sportivo più cliccato. I dati dello studio di Semrush.
Se il Natale del 2020 sarà ricordato come il primo dall’avvento del Covid, quello di quest’anno passerà alla storia come quello dell’incertezza.
La notte più lunga è arrivata anche quest’anno e ha portato con sé Santa Lucia e il suo asinello. Una delle feste più attese da tutti i bergamaschi anche questa volta ha regalato dolci e sorrisi a grandi e piccini.
Il presidente di Ipsos: «Vaccinarsi è un gesto di rispetto per gli altri, anche per chi non c’è più».
«Un mondo che rimane invisibile nell’immaginario collettivo e nel linguaggio comune». Lo sostiene il Censis, l’autorevole Centro studi investimenti sociali nato nel 1964 per monitorare le condizioni del nostro Paese. Il riferimento è alle persone con disabilità, che dall’invisibilità escono solo in casi eccezionali. Come quello di Bologna raccontato da un quotidiano nazionale: Emo Gruppioni, 83 a…
C’è una bomba a orologeria, che potrebbe esplodere fra qualche anno e il cui ticchettio per il momento è coperto da altri rumori più legati all’attualità. Si tratta della proposta della Fifa – sostenuta a spada tratta da Arsène Wenger, che dopo una vita sulla panchina dell’Arsenal è diventato responsabile dello sviluppo del calcio mondiale della Federazione internazionale del football – di giocar…
Alla fine il Giro di Germania 2021, in programma dal 26 al 28 agosto, non passerà per Buchenwald. Incredibile ma vero, gli organizzatori avevano previsto di far transitare i ciclisti sulla «via del sangue», la strada che portava al campo di sterminio e che era stata costruita dai prigionieri, e di farli passare davanti al memoriale delle vittime (56 mila dal 1937 all’11 aprile 1945, quando fu lib…