Comune di Bergamo, un questionario ai cittadini per migliorare i servizi online
Città. Il questionario è attivo dal 13 aprile al 9 giugno 2023, ecco come partecipare. Dal Pnrr un finanziamento 300 mila euro per la transizione digitale.
Città. Il questionario è attivo dal 13 aprile al 9 giugno 2023, ecco come partecipare. Dal Pnrr un finanziamento 300 mila euro per la transizione digitale.
Quando navighiamo in rete, una delle cose che facciamo più spesso è cliccare sulle spunte per accettare i termini e le condizioni. Ma quali sono queste condizioni più o meno dichiarate? E qual è l’uso effettivo che fanno tutti questi siti dei nostri dati?
Il numero assoluto delle truffe a Bergamo e in provincia nel 2022 ha registrato un calo rispetto al biennio precedente, che aveva invece mostrato un aumento consistente delle frodi informatiche, probabilmente legato al lockdown.
La possibilità di accedere ai conti tramite siti e app delle banche facilita molte operazioni quotidiane, ma espone anche gli utenti a nuove insidie. ma non solo: ecco le truffe online più frequenti e cosa sapere per evitarle.
LA NOVITA’. Uno strumento facile e intuitivo per favorire l’approccio alla didattica da parte degli studenti con difficoltà di apprendimento.
CAPITALE DELLA CULTURA. Prende forma nella mattinata di venerdì 31 marzo in piazza Matteotti TheGate2023, il portale che connetterà Bergamo e Brescia, dando luogo a una sorta di varco digitale tra le due città grazie a schermi video e trasmissioni in live streaming.
Immunologist Anthony Fauci has agreed to act in an informal capacity as a strategic advisor to Rino Rappuoli, scientific director of the Biotecnopolo biotech hub in Siena, an institution founded by the Ministries of the University, Health, Economy and Industry …
Le installazioni. I lavori a partire da martedì 28 marzo in piazza Matteotti: sarà fruibile entro il mese di aprile. Una struttura analoga sorgerà in piazza Vittoria a Brescia. Così le due città in dialogo grazie a tecnologia e creatività.
Quotidiano Energia - Sono trascorsi poco più di tre mesi dall’entrata in vigore della Legge di conversione del DL Ministeri, il provvedimento con cui il Mite è stato trasformato in Mase, ricalibrando la sua “mission” con un’attenzione particolare alla “sicurezza …
il debutto. Rinasce la web radio dell’università: UniBg OnAir ha ripreso ieri le trasmissioni, dopo oltre dieci anni di stop, sfruttando anche le nuove tecnologie, sul sito web dedicato www.unibgonair.it, tramite il sito www.unibg.it e in alcuni spazi universitari come il Cus di Dalmine.
Se si vuole eccellere nel proprio settore (e non solo), nel mercato del lavoro di oggi la capacità delle aziende di attrarre talenti è ormai diventata irrinunciabile per le strategie comunicative di un’organizzazione
Il 18 marzo. La corona di fiori gialla e rossa al Cimitero monumentale e l’inaugurazione del Bosco della Memoria alla Trucca: guarda i video e le foto. Il discorso del sindaco: il grazie all’Esercito e al piano vaccinale. A Nembro l’omaggio sul monte Cereto. Albino, il sindaco Terzi: «Primo 18 marzo fuori dall’emergenza». Al Cimitero monumentale la preghiera interreligiosa.