
Addio a suor Giusta Sorlini, 56 anni in Eritrea con bimbi e orfani
Gandino Si è spenta a 88 anni, molto nota per le adozioni a distanza. I piccoli la chiamavano «mamma»
Gandino Si è spenta a 88 anni, molto nota per le adozioni a distanza. I piccoli la chiamavano «mamma»
Uno studente bergamasco su tre (29,9%) è uscito dagli esami di Stato con un voto tra 71 e 80. In Lombardia la percentuale è del 29,5. In Campania del 25,7, in Sicilia del 24,9, in Puglia del 23,8 e i Calabria del 22,5. In queste regioni, però, la percentuale dei voti da 80 a 100 è superiore, e non di poco, a quella lombarda. I 100 a Bergamo sono stati il 6,4% (i più numerosi al Liceo Europeo e al…
Auto elettriche, veicoli connessi, mobilità e infrastrutture intelligenti, funzionalità digitali e servizi per la sicurezza. E ora il via libera dell’Europa alla guida autonoma anche in Italia. Sono tutti sviluppi che stanno già creando una nuova economia legata alle applicazioni dell’auto del futuro. A cominciare dalle ricadute sull’industria. Un business destinato a crescere ogni anno. Non se…
I risultati Solo il 6,4% dei 9mila bergamaschi ha ottenuto il massimo dei voti, l’1,6% con lode. La fascia più rappresentata ha preso tra il 71 e l’80. Il provveditore Vincenzo Cubelli: «Coerenza delle valutazioni».
(ANSA) - TRIESTE, 28 LUG - Un team di ricerca coordinato dall'Università di Trieste ha condotto uno studio su un materiale innovativo, essenziale al funzionamento delle batterie metallo-aria (batterie ricaricabili che potrebbero sostituire quelle al litio, ma che al momento …
(ANSA) - TRIESTE, 28 LUG - Un team di ricerca coordinato dall'Università di Trieste ha condotto uno studio su un materiale innovativo, essenziale al funzionamento delle batterie metallo-aria (batterie ricaricabili che potrebbero sostituire quelle al litio, ma che al momento …
Con l'irrigazione dei semi di crescione a 6.000 chilometri dalla Terra, è stata avviata la prima coltivazione di verdure nello spazio oltre l'orbita bassa terrestre, all'interno del mini-orto tutto italiano del progetto GreenCube coordinato dall'Agenzia spaziale italiana (Asi). Il ciclo …
La novità Il Senato accademico ha deciso, dopo due anni e mezzo di emergenza Covid, il rientro in aula per tutti i 23mila iscritti. Il rettore Sergio Cavalieri rilancia l’idea di «Campus aperto»: «Non solo cultura, qui si instaurano anche relazioni».
Luca Adobati L’infanzia nel ristorante di famiglia poi la «gavetta» con Cracco e soprattutto i Cerea All’ombra della Torre Eiffel al fianco di Yannick Alléno.
Ghiacciai in crisi Il rettore dell’Università di Bergamo, con Paolo Valoti presidente del Cai ha partecipato all’iniziativa «Climbing for Climate»: «Dobbiamo fare in modo che i nostri giovani, nel momento in cui dovranno prendere decisioni, si pongano il problema delle conseguenze ambientali. Nel nuovo piano strategico del nostro ateneo, in via di definizione, la sostenibilità sarà uno dei …
Il progetto L’Asian Youth Orchestra il 5 agosto si esibirà nella Basilica di Santa Maria Maggiore: sarà un omaggio all’Italia nel nome della musica e della fratellanza.
(ANSA) - IL CAIRO, 29 GIU - "I terminali di gas egiziani sono un obiettivo" della "branca dello Stato Islamico nel Sinai" e dopo che l'Ue ha firmato questo mese un protocollo d'intesa per ricevere il gas israeliano liquefatto in …
(ANSA) - PISA, 15 LUG - "Fine di vita" dei prodotti, misurazione degli impatti ambientali della filiera industriale, recupero di risorse della grande distribuzione organizzata sono alcuni dei temi al centro dei laboratori, questi i temi sviluppati nei laboratori del …
(ANSA) - FIRENZE, 11 LUG - Paolo Noccioni, presidente di Nuovo Pignone, Baker Hughes Tps, ha premiato oggi a Firenze, in una cerimonia al Florence Learning Center, i quattro vincitori del premio di laurea in Ingegneria intitolato alla memoria dell'ingegner …
(ANSA) - TORTOLÌ, 11 LUG - Quello scoperto venerdì sera sul lido di Orrì a Tortolì, in Ogliastra, è il primo nido di Caretta caretta del 2022 in Sardegna. Lo annuncia il Cres - Centro di Recupero del Sinis che …
Il fabbisogno di profili professionali tecnico-scientifici aumenta. Ma i laureati In Europa continuano a essere meno del 30%, in Italia meno del 24%. Almeno una impresa su due ha già avuto grandi difficoltà a trovare candidati con formazione Stem. E così ora si invoca un nuovo «Stemanesimo»
Lutto Il mondo sindacale e della scuola piange lo storico segretario dello Snals provinciale.
I risultati Il ritorno delle prove scritte hanno ridimensionato le eccellenze negli esiti dell’esame di Stato. Restano le differenze tra i licei e gli altri istituti.
L’anno scolastico Daniela Noris (Ufficio per la pastorale scolastica della Diocesi) traccia un bilancio positivo: dai 7.559 studenti del 2020-21 si è passati agli attuali 7.614.
Lucrezia Picinali Da Villa d’Ogna alla Danimarca. Esperta di architettura del paesaggio è volata all’estero dopo aver risposto a un annuncio per caso.