Discoteche, si riapre il 10 luglio Piste da ballo modificate - Il vademecum
Riaprono le discoteche, la prima serata il 10 luglio nei locali con sale all’aperto. Ascom: i gestori invitano al divertimento responsabile dopo 4 mesi e mezzo di chiusura.
Riaprono le discoteche, la prima serata il 10 luglio nei locali con sale all’aperto. Ascom: i gestori invitano al divertimento responsabile dopo 4 mesi e mezzo di chiusura.
Il locale, che è stato al centro di polemiche nei giorni scorsi, ha preso una posizione chiara sulla vicenda a sfondo razzista, condannandola e licenziando i buttafuori.
Nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 novembre. Il giovane è scivolato su una scala mentre usciva. Operato nella notte, è grave.
Il ragazzo è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni: l’incidente intorno alle 2 di notte di venerdì 1 novembre a Osio Sopra.
I controlli anche in un music bar di Gorlago: identificate 70 persone, di cui sei con precedenti vari.
Le immagini dell’inno d’Italia svilito a tormentone estivo psichedelico sparato ai massimi decibel hanno suscitato l’indignazione di molti nei confronti del ministro Salvini. Il vero problema, tuttavia, è che ciò che sta ormai degenerando a livelli parossistici è il terminale ultimo di quella «mutazione» sociale tratteggiata con chirurgica maestria già nel 2006 da Alessandro Baricco nel suo saggi…
È in corso all’Edoné di Redona la «Champions Night», l’appuntamento speciale che Corner ha riservato ai suoi abbonati e ai lettori de «L’Eco di Bergamo» per celebrare a dovere la straordinaria stagione dell’Atalanta.
Controllo straordinario dei carabinieri della Compagnia di Bergamo e del «gruppo interforze» in una discoteca di Seriate.
Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Bergamo hanno notificato ad una discoteca di Seriate il provvedimento di chiusura per 90 giorni, emesso dal Questore di Bergamo, a seguito delle diverse violazioni riscontrate negli ultimi mesi.
Per 30 giorni il locale non potrà esercitare l’attività di pubblico spettacolo per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Le piste da ballo bergamasche – pur senza casi eclatanti – non sono state risparmiate dai raid al peperoncino, solitamente opera di piccoli borseggiatori: spruzzano, arraffano borsette, collanine o orologi, e si dileguano.
Grandi manovre nel mondo dei locali notturni: la discoteca di Soncino potrebbe riaprire dopo l’estate.
È tornato nei locali bergamaschi il progetto «Notti in sicurezza» con i volontari che incontrano i giovani nei locali. A chi sta per mettersi alla guida è offerta la possibilità di fare il test dell’alcol: se il tasso è zero, viene consegnato un buono valido per entrare gratuitamente nello stesso locale o utile ad ottenere una consumazione analcolica. Ecco come partecipare.
Non aveva la prescritta autorizzazione per l’intrattenimento danzante e neppure i certificati abilitativi in materia di sicurezza. Ecco perché la polizia ha messi i sigilli a un club privato al Centro Galassia di Bergamo.
Disponibili posti auto a 50 centesimi all’ora, anche per chi non andrà alla Spa. Con giugno, ogni venerdì, cucina giapponese e accanto alle piscine esterne arriva la musica.
Ancora un’altra data del Factory Market dopo il successo dellsa prima edizione estiva lo scorso luglio. Il 31 agosto altri 80 espositori provenienti da tutto il Nord Italia proporranno prodotti vintage, creazioni handmade, oggetti di design e curiosità. A Redona il 31 agosto.
Maddalena Corvaglia, Keyila Guilarte, le Dynamo, Fabio Marra, Eleonora Mella, Massimiliano Morra e Katia Ricciarelli sono solo alcuni degli ospiti che saliranno sul palco di EstaTerme a Boario
Galatina (Lecce) dal 24 luglio al 22 agosto 2014 ospiterà Luce il progetto espositivo con gli artisti pugliesi Giovanni Lamorgese, Rosemarie Sansonetti, Francesca Carallo, Massimo Ruiu, Francesco Granito, Ezia Mitolo, Raffaele Quida.
Il paradosso balla nella discoteca «Sabbie evolution» di Chignolo d’Isola. Il locale ha contribuito in modo determinante alla soluzione del giallo di Yara, eppure proprio per colpa di questa vicenda e del clamore mediatico suscitato ha dovuto cessare l’attività.
Non è la prima volta che il bergamasco Sergio Mauri apre il concerto di Vasco Rossi con un suo deejay set. Il Komandante ha affidato all’agenzia di Bergamo Willy Marano Management il compito di selezionare un manipolo di produttori-deejay e Mauri è della partita.