
Lo scontro fra poteri. I confini da rispettare
ITALIA. Nella nota intervista al «Corriere della Sera» il ministro della Difesa Crosetto adombrava il pericolo che una parte della magistratura stesse complottando per far cadere il Governo.
ITALIA. Nella nota intervista al «Corriere della Sera» il ministro della Difesa Crosetto adombrava il pericolo che una parte della magistratura stesse complottando per far cadere il Governo.
POLITICA. Non è affatto detto che la tensione tra il centrodestra di governo e la magistratura si sia attenuata grazie alle tranquillizzanti parole alla Camera di Guido Crosetto e alle rassicurazioni date al Csm dal Guardasigilli Nordio alla presenza del Capo dello Stato.
BERGAMO. Il gip nell’ordinanza sottolinea i racconti discordanti forniti il giorno della morte di Rosanna Aber sul luogo in cui si trovava, cosa stava facendo, il tentativo di salvarla.
L’ANALISI. C’è un giudice a Strasburgo. L’Europa non gode di buona salute ed è spesso vilipesa per la sua assenza come soggetto politico e unitario in diversi contesti. Ma con le sue istituzioni vigila sul rispetto dei diritti e delle regole.
ITALIA. Il ministro della Difesa Guido Crosetto, un uomo notoriamente pacato cresciuto nella Dc piemontese, ha lanciato un bel sasso in piccionaia: ha detto che il vero pericolo per il governo può venire solo dai giudici avversari del centrodestra.
IL DELITTO. Il giovane nel 2021 accoltellò un 34enne tunisino sotto gli occhi di moglie e figlie. Depositate le motivazioni della sentenza che ha confermato la condanna a 21 anni: «Niente legittima difesa, fu lui a sfidare l’altro che se ne stava andando».