Piano pandemico, imputazione coatta per Ranieri Guerra e tre ex dirigenti del Ministero della Salute
L’INDAGINE. È quanto ha disposto il gip di Roma per rifiuto d’atti d’ufficio.
L’INDAGINE. È quanto ha disposto il gip di Roma per rifiuto d’atti d’ufficio.
Atalanta multata: l’approfondimento di Roberto Belingheri
(ANSA) - BRUXELLES, 15 GEN - L'inquinamento atmosferico e acustico resta una "grave minaccia" ambientale per la salute nell'Ue, nonostante i miglioramenti complessivi nella qualità dell'aria. E' l'allarme lanciato dalla Corte dei Conti europea, che sollecita Bruxelles e gli Stati …
LA PROCURA DI BERGAMO. Contestata anche l’aggravante della minorata difesa: la barista di Terno fu colpita nella notte, in un luogo deserto e aveva le cuffiette per la musica.
L’INTERVISTA. Il procuratore dopo i gravi fatti in città e a Seriate: «I responsabili individuati con tempestività». Sulla percezione di insicurezza: «Non va sottovalutata, ma gli ultimi episodi sono nati da moventi interpersonali».
ITALIA. Nella conferenza stampa che avrebbe dovuto celebrare il successo del governo per aver riportato a casa Cecilia Saladopo solo venti giorni, in realtà il piatto forte delle domande alla presidente del Consiglio ha riguardato Elon Musk.
IN CARCERE. Già ai domiciliari a Dalmine dopo che a gennaio era stato trovato con la droga e 250mila euro in auto, l’uomo è stato raggiunto dai carabinieri che lo hanno portato in carcere a Bergamo su provvedimento del Tribunale di Palmi, in provincia di Reggio Calabria.
LA MISSIVA. Le associazioni forensi, il Tribunale, la Procura e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bergamo si sono uniti per redigere e trasmettere un documento unitario al Guardasigilli: «Grave e persistente carenza di organico che sta compromettendo il regolare funzionamento dell’amministrazione».
IL CASO. Tentato omicidio di Simba La Rue, le motivazioni delle condanne per la gang rivale. Il gup: «La giustizia percepita come indebita intromissione».
LA STORIA. Morti a distanza di 21 giorni, fino al 1992 sono stati l’anima del negozio di piazza Uccelli.
ITALIA. La sentenza suona bizzarra. Una donna viene accusata dal suo futuro marito di averla tradito. Il fu promesso sposo gira l’accusa in un video e lo posta sui social. L’esito è più scontato del ritardo di un treno: donna travolta da un delirio di insulti.
GIUSTIZIA. Il reportage dalle aule di via Sant’Alessandro: rinvii anche al 2026. «Siamo sommersi». Digitalizzazione? «Qui si verbalizza ancora a mano». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di mercoledì 4 dicembre.
MONDO. Donald Trump non ha ancora rimesso piede nello Studio Ovale, ma il suo team è già al lavoro per sferrare un attacco frontale alla Corte penale internazionale dell’Aia.
IL FENOMENO. Da 1.001 a 1.258 procedimenti in Procura: nel 12% dei casi scatta una misura cautelare entro 30 giorni. In primis il braccialetto elettronico «dinamico». Il procuratore Romanelli: «Crescono violenze a genitori e nonni».
ITALIA. Adesso si tratta di valutare le conseguenze della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionali o inapplicabili alcune parti della riforma dell’Autonomia differenziata.
ITALIA. Il governo Meloni avanza nel mare procelloso delle leggi, e sempre più spesso la sua rotta incappa negli scogli della magistratura. Attriti istituzionali, dicono i giuristi, con un eufemismo, anche se i giornali parlano di vero e proprio scontro.
(ANSA) - CAGLIARI, 14 NOV - L'ordinanza del Consiglio di Stato che sospende l'art. 7 comma 2 lettera c) del decreto aree idonee del giugno 2023 rischia di limitare l'attività legislativa della Regione Sardegna che, proprio in questi giorni, sta …
(ANSA) - ROMA, 14 NOV - Il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare, fino alla conclusione del giudizio di merito al Tar, un passaggio del decreto ministeriale sulle aree idonee, che dà alle Regioni la facoltà di considerare …
LA TRAGEDIA. Ferruccio Carminati perse la vita in via Stezzano. Il 19 febbraio l’udienza preliminare.
L’INTERROGATORIO. «Non si riesce a capacitare per quello che ha fatto». Lo dice l’avvocato d’ufficio Fausto Micheli dopo l’interrogatorio di convalida dell’arresto in ospedale di Jashandeep Badhan, il 19enne di origini indiane accusato dell’omicidio di Sara Centelleghe.