Delitto di via Novelli, l’avvocato in appello: «Fu legittima difesa»
IL PROCESSO. In primo grado Alessandro Patelli è stato condannato a 21 anni per l’omicidio del tunisino Marwen Tayari. Il nuovo legale: «Colpì alla cieca».
IL PROCESSO. In primo grado Alessandro Patelli è stato condannato a 21 anni per l’omicidio del tunisino Marwen Tayari. Il nuovo legale: «Colpì alla cieca».
ITALIA. In un libro recente, Nicola Graziani ha definito Sergio Mattarella «l’uomo delle regole». Mai denominazione poteva essere più aderente alla figura dell’attuale presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, infatti, non manca mai di richiamare tanto alle istituzioni quanto ai cittadini, l’esigenza del rispetto delle regole.
L’EMERGENZA . Accoglie 523 detenuti a fronte di una capienza di 317 posti. «Per tanti unico rifugio, basso accesso alle misure alternative: tempi lunghi».
INCHIESTA COVID. La decisione del Tribunale de Ministri di Brescia sulla gestione della pandemia.
GIUSTIZIA. Come ai tempi drammatici del Covid, quando i medici erano chiamati a scegliere chi far sopravvivere e chi lasciar morire. Mancavano posti letto, mancava ossigeno, mancavano apparecchiature.
L’INCONTRO. Vice presidente e consiglieri del governo della magistratura in visita per ascoltare le richieste delle toghe bergamasche. La Procura ha mille fascicoli in stallo. La causa principale: gli organici in sofferenza.
IN TRIBUNALE. Lunedì 17 luglio la delegazione consiliare, guidata dal vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Pinelli, si recherà agli Uffici giudiziari di Brescia, Bergamo e Milano per ascoltare tutti i magistrati dei Distretti in relazione alle criticità dei relativi Uffici.
MAPELLO. Il titolare: «Clienti in fuga dopo le accuse rivolte dalla onlus della nipote di Silvio Berlusconi».
ITALIA. Ormai è chiaro che è ripartito lo scontro tra il governo e una parte della magistratura. Basta elencare i fatti che si sono susseguiti nell’arco di poche settimane e di pochi giorni.
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Nessuna illegittimità nel decreto del Ministeri della Transizione ecologica del 16 settembre 2022, denominato "Energy Release", quale misura urgente per arginare l'aumento eccezionale dei prezzi dell'energia elettrica. L'ha deciso il Tar del Lazio con …
MOZZO. Non ce l’ha fatta il giovane ricoverato in gravi condizioni da domenica 25 giugno dopo un litigio con il fratello di 26 anni, che mercoledì nell’interrogatorio davanti al gip aveva detto di essersi difeso e di essere distrutto per quanto accaduto. Disposta l’autopsia.
IN CARCERE. Ivano Perico, in cella per aver ucciso a Mapello Stefania Rota al culmine di una lite per questioni catastali, ha chiesto di essere sentito. Davanti al magistrato ha ammesso il delitto e di essere l’autore del raid incendiario contro lo studio del geometra che curò la pratica per la cugina.
LA SENTENZA. L’impresa di Bari aveva chiesto danni per 150 milioni per i lavori alla Trucca, tra ritardi e rincari. La Corte d’Appello dà ragione al «Papa Giovanni».
GIUSTIZIA. Il Guardasigilli Carlo Nordio ha presentato in Consiglio dei ministri una riforma della giustizia di stampo garantista, suscitando critiche soprattutto da parte della magistratura.
LA SCOMPARSA . Fratello dell’ex sindaco e dell’ex procuratore capo, si è spento a 79 anni. Si occupò sempre di Civile. Tacchini: «Grande giurista».
TRIBUNALE. Il processo per il delitto del 19 aprile 2022 a Fara Gera d’Adda. Il pm: l’imputato fin dall’inizio si è reso conto di quanto aveva fatto. Il presidente: dibattimento caratterizzato da correttezza e pacatezza.
Italia. C’è qualcosa di profondamente ingiusto - oltre che di tracotante e superbo - nella giustizia della Corte di Cassazione francese che ha detto definitivamente no all’estradizione di dieci terroristi rossi italiani, colpevoli di gravissimi delitti negli anni di piombo, rifugiatisi Oltralpe da anni.
L’indagine. I pm di Roma hanno trasmesso al Tribunale dei ministri la tranche di indagine arrivata da Bergamo nell’ambito del procedimento sul Covid, relativo alla posizione degli ex ministri della Salute, Roberto Speranza, Giulia Grillo e Beatrice Lorenzin.
L’incontro. Il magistrato antimafia Nicola Gratteri lunedì 20 marzo a Mozzo per la rassegna «Tierra!». Dal Covid alla guerra, tanti gli affari dei boss.
Urgnano. In occasione della festa del papà il direttore dell’ufficio, Daniele Sottile, racconta la sua esperienza di conciliazione famiglia-lavoro su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 19 marzo.