Sulle vette crollo fino a -25 gradi La sciabolata di Buran sulla Bergamasca
Temperature in picchiata: meno 19,4 il record del Pizzo Coca, che ha «perso» 10 gradi in poche ore. Tutta la provincia sotto zero. Spargisale anche in pianura.
Temperature in picchiata: meno 19,4 il record del Pizzo Coca, che ha «perso» 10 gradi in poche ore. Tutta la provincia sotto zero. Spargisale anche in pianura.
Scuole chiuse in molti Comuni italiani a causa della neve e dell’ondata di freddo che ha investito l’Italia. Nessun problema in provincia di Bergamo: lunedì 26 febbraio le scuole bergamasche saranno aperte.
Come ampiamente preannunciato, la neve ha fatto la sua comparsa su gran parte della nostra provincia, anche in pianura. Questo brusco ritorno all'inverno è solo l'anticipo di una settimana che si annuncia all'insegna di temperature rigide e del possibile ritorno …
Anche in Lombardia, come in altre regioni italiane, è tornata la neve, a tratti pure in pianura ma senza provocare disagi.
Il prossimo sarà un fine-settimana all'insegna della spiccata variabilità, preludio all'arrivo di un'ondata di freddo intenso: lo prevedono gli esperti di 3BMeteo.
Nella mattina di venerdì 23 febbraio è arrivata la neve su Bergamo e la provincia. Ora attenzione sulle strade per il gelo: atteso il «Buran».
Primi fiocchi di neve in provincia di Bergamo. Nelle prime ore del pomeriggio di giovedì 22 febbraio l’abbassamento delle temperature e le precipitazioni previste sulla Bergamasca hanno portato la neve in Valle Brembana, Valle Seriana e Val Serina.
Siamo alla vigilia di un deciso cambiamento nelle condizioni meteo. Da domenica è infatti previsto un drastico abbassamento delle temperature, con il possibile arrivo della neve anche a quote basse: lo prevedono gli esperti di 3BMeteo.
Prepariamoci: fino a sabato piogge e nevicate anche a quote basse, da domenica arriverà invece una eccezionale ondata di gelo sull’Europa. Colpita l’Italia con rovesci di neve e tracollo termico anche nella Bergamasca.
Un mare di nebbia sulla val di Scalve e dal passo della Manina, tre scatti bellissimi di Mirco Bonacorsi di domenica mattina.
Anche la nuova settimana si preannuncia instabile e via via più fredda con qualche fiocco previsto anche a bassa quota.
Si preannuncia una domenica grigia e nuvolosa sulla nostra provincia: ecco le previsioni del tempo per domani e per l'inizio della prossima settimana di Manuel Mazzoleni, esperto di 3B Meteo.
Alternanza di deboli precipitazioni e schiarite nel fine-settimana sulla nostra provincia: lo prevedono gli esperti di 3BMeteo.
Dopo la tregua, con tempo stabile ma freddo, durante il fine settimana è atteso un calo della pressione atmosferica in relazione all’ingresso di un debole fronte atlantico in moto verso l’Italia.
Le previsioni del tempo per questa settimana con Nikos Chiodetto di 3BMeteo.
Le previsioni meteo dei prossimi tre giorni in provincia di Bergamo. Freddo, come previsto, e anche qualche fiocco di neve fino in pianura. Però non si può parlare di vera e propria nevicata.
Quella che abbiamo alle porte si annuncia come una settimana all'insegna della variabilità, con alternanza di deboli precipitazioni e schiarite. Rimangono contenute le temperature, soprattutto nei valori minimi: lo prevedono gli esperti di 3BMeteo.
Una pioggia torrenziale ha sorpreso Bergamo nel primo pomeriggio: un tipico temporale primaverile inaspettato però ai primi di febbraio
Situazione in deciso miglioramento per il fine-settimana, ma attenzione alle temperature minime, spesso sotto gli zero gradi. Lo prevedono gli esperti di 3BMeteo.
Nuvole, schiarite, pioggia e poi freddo. Non è un week end facile per i meteorologi, impegnati a prevedere il meteo dei prossimi tre giorni. In provincia di Bergamo cieli grigi e temperature ancora invernali.