Meteo - le previsioni per il week-end
Nuvoloso in montagna, prevalentemente sereno in pianura: sono queste le condizioni del tempo previste per il fine-settimana alle porte, secondo gli esperti di 3BMeteo.
Nuvoloso in montagna, prevalentemente sereno in pianura: sono queste le condizioni del tempo previste per il fine-settimana alle porte, secondo gli esperti di 3BMeteo.
Quella degli ultimi giorni dovrebbe essere, meglio usare il condizionale visto le pazzie di quest’anno, l’ultima nevicata di questo lungo inverno. Il calendario dice che è già primavera eppure le temperature sono ancora rigide. Migliorerà per Pasqua?
Primi fiocchi di neve anche in città, nella serata di martedì 20 marzo. La primavera è lontana e basta guardare fuori dalla finestra per accorgersene.
Primavera? Macché. L’inverno non sembra volersene andare. Una forte nevicata è scesa su tutti i paesi della Valle Seriana nella serata di martedì 20 marzo.
Il 20 marzo, esattamente alle 17.15, comincia la parte più luminosa dell’anno. E ci catapultiamo nella Primavera anche se le temperature non ci faranno abbandonare cappelli, giacche e maglioni di lana. Ecco come prepararci e non perdere la speranza, in attesa del tepore primaverile.
Non c’è modo di goderci il mese di marzo: ancora freddo con temperature in ribasso e pioggia. E possibilità di nuova neve.
Precipitazioni residue, anche a carattere nevoso, caratterizzeranno l'inizio della nuova settimana, che proseguirà però all'insegna del sole, seppur con temperature più invernali che primaverili. Brutte notizie sembrano attenderci per il week-end delle Palme, quando il tempo potrebbe tornare a peggiorare: …
Ancora maltempo e torna l'inverno. Pioggia e neve .
É tornata la neve sulle montagne bergamasche. Dopo il sole degli ultimi giorni, l’ennesimo week end di maltempo con pioggia in città e fiocchi a quote più alte.
Un fine settimana di pioggia e neve anche sotto i 1000 metri, temperature che torneranno sotto lo zero anche in pianura.
Un week-end all'insegna della variabilità: lo prevedono gli esperti di 3BMeteo. Sentiamo Nikos Chiodetto.
Solo venerdì 16 marzo una schiarita, poi un’altra perturbazione che porterà pioggia e neve in montagna. Da domenica minime tornano vicino allo zero.
La perturbazione interesserà soprattutto il Centro e il Nord. Nel fine settimana arriverà anche dell’aria fredda e si aprirà un periodo con temperature sotto le medie del periodo. Il Ducato di Piazza Pontida: «Sulla programmazione della manifestazione decidiamo giovedì sera».
Attenzione a giovedì, perché potrebbe arrivare una perturbazione atlantica con precipitazioni da deboli a moderate diffuse.
Sole e temperature che si innalzano notevolmente creano pericolo valanghe in montagna. Escursionisti e sciatori, fate attenzione!
Correnti più fresche e instabili da ponente rinnovano instabilità atmosferica in avvio di settimana, poi un debole anticiclone favorirà un graduale miglioramento.
Dopo il week-end all'insegna di nuvole e pioggia, ci aspetta una settimana ancora caratterizzata dall'instabilità, anche se non mancheranno ampi spazi di sereno. Lo prevedono gli esperti di 3Bmeteo.
La Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità per la giornata di domenica.
Non abituiamoci troppo a questo anticipo di tepore: il maltempo caratterizzerà il finesettimana, con forti piogge nella giornata di domenica.
Siamo alla vigilia di un periodo di spiccata variabilità dal punto di vista meteorologico: piogge alternate a schiarite, a cominciare dal week-end, al punto da avere spinto gli organizzatori della Sfilata di Mezza Quaresima a rinviare l'evento.