Culle sempre più vuote in Bergamasca, ma non in tutti i paesi
L’ANALISI. Anche nel 2024, in provincia di Bergamo, è proseguito il calo di nascite. Nella pianura orientale il tasso di natalità più alto, in coda la Val di Scalve.
L’ANALISI. Anche nel 2024, in provincia di Bergamo, è proseguito il calo di nascite. Nella pianura orientale il tasso di natalità più alto, in coda la Val di Scalve.
Primavere anticipate e inverni miti minano la soppravvivenza degli uccelli migratori. La popolazione globale di rondini si è ridotta del 40 per cento.
LE RIMESSE DEGLI IMMIGRATI. Terzo posto in Lombardia, che è la regione dalla quale vengono inviati più soldi. In un anno calo del 5,6% ma pesano i trasferimenti «invisibili». In Italia media mensile pro capite di 131 euro.
LA TESTIMONIANZA. Ivana Rivellino, ex docente, insegna italiano ai migranti residenti a Taleggio come volontaria.
MONDO. Il Papa è il vicario di Cristo: opera come rappresentante del figlio di Dio sulla terra, guida la Chiesa cattolica in qualità di successore di Pietro. Ogni cristiano dovrebbe agire alla sequela di Gesù, seguendone l’insegnamento scritto nei Vangeli.
IL PROFILO. Robert Francis Prevost, 69 anni, è il primo Papa americano. Agostiniano, è stato molto vicino a Bergoglio. Già dal 2023 prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.
LA DECISIONE. A Gromo, Taleggio e Valbondione, dove i sindaci avevano manifestato i disagi. Un operatore: «Ridistribuzione verso poli di accoglienza che hanno più disponibilità».
ITALIA. Con una decisione che ha sollevato diverse polermiche, venerdì il governo italiano ha prelevato una quarantina di persone di nazionalità straniera, soggette a provvedimenti di espulsione amministrativa dall’italia, ospiti in vari Centri per il rimpatrio (Cpr) sparsi nella Penisola, e le ha trasportate in Albania, nell’ormai celebre centro di Gjader, quello che vorrebbe essere un modello…
MONDO. Ma davvero è finita l’epoca dell’amico americano?
LO SCENARIO . Don Cristiano Re (Pastorale sociale): «Tante le variabili da valutare: dalla lingua, alle competenze. Sono persone, sbagliato considerarli semplici braccia».
Dalla scuola alla famiglia, dall’informazione al cinema: ovunque si rischia di leggere e vedere la realtà attraverso stereotipi razzisti. A volte, senza neanche rendersene conto. Come fare per superare il “razzismo interiorizzato”?
LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nella pandemia».
ITALIA. Non può essere considerato uno dei tanti episodi di polemica fra il governo di centrodestra e la magistratura.
EUROPA. Il caso Almasri, il generale libico sospettato di crimini orrendi a danno dei migranti presenti sul suo territorio, è esploso ormai da una ventina di giorni e non accenna a spegnersi.
Per il Nobel Giorgio Parisi non è una buona idea la richiesta, firmata da 1.400 scienziati, di espellere Elon Musk dalla Royal Society . Sarebbe invece opportuno che il mondo scientifico lasciasse la piattaforma X dello stesso Musk. Lo ha …
MONDO. Tre fratellini nigeriani di tre, due e un anno sono morti domenica scorsa all’alba nel Mediterraneo. Viaggiavano con i genitori su un barchino che dalla Libia doveva portarli in Italia, inghiottito invece dalla prepotenza delle onde.
MONDO. «Deportation flights have begun». I voli della deportazione sono iniziati. La foto diffusa dalla Casa Bianca mostra nove poveri cristi incatenati mentre salgono in colonna su un aereo cargo militare.
Lawrence House, a Città del Capo, accoglie giovani migranti in difficoltà. A Natale, per chi resta, il centro organizza attività, regali e momenti di condivisione per attenuare la solitudine e creare un senso di famiglia. I volontari si impegnano a rendere le festività serene e accoglienti.
Dal social X (ex Twitter) verso Bluesky : ha preso il via una vera e propria migrazione di massa di scienziati verso il nuovo social passato da 14 a 21 milioni di utenti in 2 settimane . Un fenomeno iniziato …
MONDO. Lungi da noi volerci arruolare nella schiera dei profeti del giorno dopo, che spiegano (rigorosamente a posteriori) in cosa i vinti hanno sbagliato.