Al Villaggio degli Sposi abitare diventa un’esperienza di comunità
IL PROGETTO. Generavivo, al via gli ingressi: apre un nuovo complesso con 64 appartamenti a sfondo sociale.
IL PROGETTO. Generavivo, al via gli ingressi: apre un nuovo complesso con 64 appartamenti a sfondo sociale.
LO SPIRITO DEL PIANETA. Alla fattoria didattica di Almè i rappresentanti dei popoli per confermarla trai «patrimoni dell’umanità».
CANTIERE E-BRT. I residenti del Villaggio degli Sposi hanno interpretato come annuncio di taglio imminente i segni fatti sui tronchi di 20 alberi dagli operai impegnati sul cantiere della e-Brt.
IL PROGETTO. Otto nuovi appartamenti per 20 ospiti con vari tipi di disabilità: lavori per 2 milioni al via entro fine anno.
MARTEDÌ I FUNERALI. L’affetto per don Bepo Vavassori e per il Patronato, che negli anni Cinquanta fu teatro dell’incontro con il marito, Luigi Tolfo detto Gallenga, Luigina «Gina» Volpi ha saputo trasmetterlo alla sua famiglia e a tutto il Villaggio degli Sposi, che proprio lei e suo marito furono tra i primi ad abitare nel 1957.
LA COMMEMORAZIONE. In via Promessi Sposi volano i palloncini bianchi e le lanterne cinesi per ricordare Chen Zhangwei, per tutti Ivan, nel piazzale davanti al bar «Dei 999+1», il locale che ha gestito per dieci anni.
LA TRAGEDIA. Il quartiere del Villaggio degli Sposi piange la scomparsa di Chen Zhangwei e della moglie Hu LingLing, morti in un incidente a Bussolengo. Fino al 2022 hanno gestito un bar in via Promessi Sposi. Domenica 12 gennaio alle 17 gli amici li ricorderanno lanciando dei palloncini.
IN FIERA. La festa per i bimbi dal 13 al 29 dicembre in via Lunga.
Adotta un albero del parco e addobbalo: è l'iniziativa organizzata dalla Rete di Quartiere del Villaggio degli Sposi che si rivolgeva a gruppi, famiglie, condomini, associazioni, amici, squadre, a tutti coloro che volessero addobbare un albero del Parco Aldo Moro …
AMBIENTE. Nelle aree più colpite in città è stato avviato un progetto di compensazione che prevede la messa a dimora di circa 500 esemplari tra alberi e arbusti.
ITALIA. «Disforia genitoriale» è il disagio di un genitore o di tutti e due di fronte all’annuncio da parte di un figlio o una figlia di essere transgender e il loro desiderio di passare all’altro sesso.
IL LUTTO. A 92 anni si è spenta lunedì notte 23 settembre Pasqualina Scotti, mamma del vicecaporedattore Bruno Bonassi.
IN CITTÀ. La sindaca Elena Carnevali: «Una manifestazione straordinaria che dà valore alla nostra città».
(ANSA) - BRASILIA, 19 LUG - Nella prima metà del 2024, l'attività mineraria illegale nella Terra Yanomami, in Brasile, è aumentata del 6%, nonostante le misure di emergenza adottate dal governo del presidente Luiz Inácio Lula da Silva: lo sostiene …
LA CURIOSITÀ. È stata ripresa dalle telecamere ma anche dal padrone di casa che in quel momento era sul pianerottolo esterno.
(ANSA) - ROMA, 21 APR - "Planet vs. Plastics". "Il Pianeta contro la plastica", è il tema della 54esima edizione della Giornata della Terra (Earth Day), che si celebra lunedì 22 aprile in tutto il mondo. La ong americana che …
LO SPIRITO DEL PIANETA. Dal 5 al 23 giugno in località La Spessa: ecco il programma della kermesse.
NUOVO CANTIERE. Si realizza il “Villaggio di Comunità” nello storico complesso delle Figlie del Sacro Cuore, in città, un luogo fino a qualche anno fa dedicato all’educazione dei giovani e che, grazie alla sinergia tra il Comune di Bergamo e la Regione Lombardia, trova ora una nuova destinazione.
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 11 MAR - Uno studio realizzato da Greenpeace Brasil rivela che l'estrazione mineraria illegale ha devastato, solo nel 2023, un'area di 1.410 ettari nelle riserve indigene del Paese sudamericano. Secondo l'ong, il volume corrisponderebbe a …
L’EVENTO. Domenica 17 dicembre il caratteristico borgo di Valtorta si trasformerà nel Villaggio di Babbo Natale tra le strutture dell’ecomuseo e del museo etnografico nell’antica casa della Pretura.