Covid, a Bergamo sono 157 i nuovi positivi. In Lombardia diminuiscono i ricoveri, 43 i decessi
I dati dello sviluppo della pandemia in Lombardia e in Italia aggiornati a sabato 8 maggio.
I dati dello sviluppo della pandemia in Lombardia e in Italia aggiornati a sabato 8 maggio.
Ancora un incidente mortale sul lavoro. A Tradate, nel Varesotto, ha perso la vita un operaio di 52 anni della provincia di Bergamo. L’uomo è morto dopo essere precipitato da un ponteggio. Inutile il tentativo di salvataggio dei soccorritori.
A Parma hanno vinto 21 scudetti, ma mai nessuno nel calcio. Il tabellino segna 9 titoli nazionali nel volley (8 nel maschile), 10 nel baseball e anche 2 nel softball. Questo per far capire che l’anima sportiva dei ducali va …
Aveva 88 anni,molto conosciuto in Valle. Sabato i funerali a Rota d’Imagna.
Con 54.722 tamponi effettuati, sono 2.151 i nuovi positivi in Lombardia nella goirnata di giovedì 6 maggio con il tasso di positività in crescita al 3,9% (mercoledì era al 3%). Sono in calo sia i ricoverati in terapia intensiva (-6, 513) che negli altri reparti (-116, 3.072).
La morte straziante di Luana D’Orazio, la giovanissima operaia mamma di un bimbo rimasta intrappolata in un orditoio, come in un incidente di 50 anni fa, come ai tempi della rivoluzione industriale, ci ha lasciati sgomenti. Ma la tragedia di Montemurlo è solo una delle tante morti bianche che si verificano ogni giorno. Ieri un altro lavoratore, padre di due figli, Cristian Martinelli, è rimasto s…
Il tragico incidente si è verificato intorno alle 10 di giovedì 6 maggio in largo Antonio Canova, a Pagazzano.
I casi di contagi diffusi nei nuclei parentali da 49 a 69 in una settimana, nelle scuole da 6 a 12. Massimo Giupponi: in questa fase sono cruciali i comportamenti.
Nuova crescita dei contagi da coronavirus in Italia secondo i dati diffusi mercoledì 5 maggio. Nelle ultime 24 ore si registrano 10.585 nuovi casi contro i 9.116 nuovi di martedì 4 maggio a fronte di un incremento dei tamponi processati, 327.169, e che determina il tasso di positività in leggera crescita al 3,23%.
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-6) e nei reparti (-75) in Lombardia, secondo i dati forniti nella giornata di mercoledì 5 maggio. A fronte di 50.251 tamponi effettuati, sono 1.557 i nuovi positivi (3%). I guariti e dimessi sono 2.420.
Ecco i dati delle ultime 24 ore aggiornati a martedì 4 maggio.
Una lapide al civico 109 di via XX Settembre – si chiamava contrada di Prato quando nacque – ricorda il luogo in cui venne alla luce don Luigi Palazzolo, il 10 gennaio 1827. A poca distanza una strada adiacente il suo oratorio e le sue istituzioni, gli fu intitolata dal Comune, nel 1896, qualificandolo come «filantropo». Porta il suo nome la casa di cura in via San Bernardino, nata dalla sua atte…
Lunedì 3 maggio eseguita l’autopsia: non sono stati ancora fissati i funerali. Gli amici lo hanno ricordato con una partitella.
Il report dell’Istat: pesa l’effetto della pandemia sulla nostra provincia.
«Essere madre mi ha dato una lente sulle priorità della vita, mi ha riportato alla donna che immaginavo di voler essere, mi ha riconnesso con la mia, di madre». È un’esperienza luminosa, piena di coraggio e di tenacia quella narrata da Mariangela Tarì ne «Il precipizio dell’amore» (Mondadori).
Arrivò nel 1971 in Costa d’Avorio, dove rimase per 26 anni. Poi il servizio a Genova, soprattutto tra i più fragili. Martedì 4 maggio i funerali.
Con 30.249 tamponi effettuati, sono 1.287 i nuovi positivi in Lombardia, con il tasso di positività in crescita al 4.2% (ieri 3.6%).
Con 59.144 tamponi effettuati, sono 2.139 i nuovi positivi in Lombardia, con il tasso di positività in calo al 3.6% (ieri 4.1%).
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di sabato 1 maggio.
A 57 anni, 14 mesi di lotta e di sofferenze, anche con due interventi chirurgici, non sono bastati per sconfiggere i gravi postumi provocati dal coronavirus: così si è spento ieri Paolo Zaninelli, commercialista di Romano. Aveva 57 anni.