Dal Secco Suardo Sax Ensemble un messaggio di speranza - Video
Si moltiplicano le esibizioni a distanza di gruppi musicali: stavolta diamo spazio al Secco Suardo Sax Ensemble e all’omaggio a Gaetano Donizetti.
Si moltiplicano le esibizioni a distanza di gruppi musicali: stavolta diamo spazio al Secco Suardo Sax Ensemble e all’omaggio a Gaetano Donizetti.
L’omaggio degli studenti diretti dal docente Roberto Genova al grande Gaetano Donizetti : un messaggio di speranza
Sale a 2.862 il numero dei decessi nella Bergamasca: nelle ultime ore sono stati «solo» 8.
Una famiglia numerosa di Sarnico suonano e cantano per chi è in quarantena. «Il nostro augurio è che ognuno possa riscoprire la bellezza dei propri veri colori e di quanti ci vivono accanto...tutti insieme formeremo un meraviglioso arcobaleno».
Il gesto di attenzione dell’amministrazione di Osio Sopra per i bimbi dai 4 agli 11 anni che festeggiano il compleanno confinati in casa.
L’Estudiantina ha provato a suonare a distanza: «Torneremo a vivere, incontrarci e suonare, ancor meglio di prima.
«C’era una volta la storia della Principessa Anna e del suo Principe Aron...». Boom di visualizzazioni e di commenti sui social per la prima parte del musical Favola, narrato attraverso la voce di un Cantastorie e trasmesso sulla pagina Facebook ufficiale di Leolandia, parco a tema alle porte di Bergamo.
Per il Bergamo Jazz già sul palco nel 1976 al Palazzetto dell Sport e poi due altre volte al Donizetti. Il ricordo.
Molte mail giunte al teatro da parte degli abbonati che hanno deciso di non chiedere il rimborso dei biglietti e degli abbonamenti in segno di solidarietà verso il teatro e gli artisti.
Con questa lettera Franz Barcella lancia l’iniziativa della sua etichetta musicale indipendente, la Wild Honey Records. Musica inedita da gruppi di tutto il mondo per sostenere l’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Il 24 aprile tutti invitati alla serata di Gala per il Donizetti Opera Festival di Bergamo: si terrà infatti il Gran Gala sul sofà, evento realizzato appositamente per i social.
Il liceo Falcone di Bergamo ha pubblicato online sul suo sito e ci ha inoltrato gli auguri per questa Pasqua così speciale.
Il liceo Falcone di Bergamo ha pubblicato online e ci ha inoltrato gli auguri per questa Pasqua. Un augurio musicale con orchestra e coro: si tratta del gruppo strumentale e del coro scolastico, con la partecipazione di studenti e professori. …
Un omaggio ai bergamaschi che, con la loro tempra, stanno affrontando questo difficile momento guardando sempre avanti e senza mai perdersi d’animo.
È venuta alla luce dopo la mezzanotte del 9 aprile all’ospedale Papa Giovanni. I genitori Simone e Marzia: «Una buona notizia in questo periodo».
Il brano di Facchinetti «Rinascerò, rinascerai» - scritto a quattro mani con Stefano D’Orazio - ha dato il via ad una raccolta fondi per l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La canzone ha raggiunto un vero e proprio record assoluto su YouTube e in radio: 12 milioni di visualizzazioni in meno di un mese.
Oggi per professione scrivo soprattutto di hip hop, ma la mia passione musicale giunge da tutt’altra parte. Un posto lontano e da scoprire, dove ho imparato a scavalcare generi e categorie: il salotto di casa
I dati della Bergamasca, ma anche della Lombardia: dati confortanti, i contagi stanno scendendo, e la Regione sta aumentando i tamponi. Nella Bergamasca i decessi di domenica 5 aprile sono stati 47, il totale è arrivato a 2.425.
Il video dell'iniziativa «L’amore per Bergamo» sui social è diventato virale con oltre 300 mila visualizzazioni e in tv quasi un milione di persone lo hanno seguito su Rai Uno alle 23.45 di sabato 4 aprile.