«Canto per confortare Bergamo» In migliaia seguono il concerto di Noa
La cantante israeliana in diretta sui canali Facebook di Bergamo Jazz e I-Jazz per l’ospedale Papa Giovanni. La replica alle 23.15 su Rai Uno.
La cantante israeliana in diretta sui canali Facebook di Bergamo Jazz e I-Jazz per l’ospedale Papa Giovanni. La replica alle 23.15 su Rai Uno.
Lucio Benaglia, un musicista bergamasco residente da tempo a Monaco di Baviera, in Germania, ci ha scritto per segnalarci un video realizzato da un coro parrocchiale tedesco e dedicato agli «amici bergamaschi».
La Siae rinuncerà alle provvigioni per il brano «Rinascerò, rinascerai» che Roby Facchinetti ha scritto con Stefano D’Orazio per la sua Bergamo colpita dal coronavirus e i cui proventi saranno devoluti all’ospedale Papa Giovanni XXIII della città.
«Sono un musicista italiano che da quasi 30 anni vive e lavora in Svizzera (vivo a Ginevra e insegno alla scuola di jazz di Losanna). In questi terribili giorni ho composto la musica e montato un piccolo video che vuol essere un omaggio a quanti sono morti e non hanno potuto nemmeno avere una degna sepoltura».
Il direttore artistico del Festival Francesco Micheli, il direttore musicale Riccardo Frizza e il direttore scientifico Paolo Fabbri chiamano gli abbonati «in astinenza» da musica dal vivo.
Il dolore non ha tempo o scadenze e chiama a raccolta tutti nel deserto di città e paesi spettrali: non spettatori nella ridotta delle pareti domestiche che delimita il territorio da difendere, ma partecipi di un dramma tragicamente memorabile. E così ieri a mezzogiorno l’Italia, a cominciare dalla prima linea di Bergamo, ha onorato le vittime dell’epidemia con un minuto di silenzio e con le band…
I ricordi legati alla nostra città della cantante israeliana: concerto online con Bergamo Jazz per l’ospedale Papa Giovanni.
Chi è interessato potrà filmarsi mentre canta la canzone ideata da tre bergamaschi, la suona, oppure la balla e inviarla entro lunedì 13 aprile.
Martedì 31 marzo su Rai1 kermesse per la Protezione civile con la voce narrante di Mollica. Ci saranno anche i Pinguini Tattici Nucleari.
Un messaggio di speranza nel video realizzato dall’Oratorio di Clusone dove il curato don Alex Carlessi, coristi, giovani, bambini cantano «Resta qui con noi, la notte non verrà».
Il direttore artistico Panigada: ci muoviamo in base ai decreti annullando o rinviando gli spettacoli. «Abbiamo bloccato la prossima Stagione già pronta».
Da venerdì 27 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito «Rinascerò, rinascerai»scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio.
Da venerdì 27 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito «Rinascerò, rinascerai» scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio.
Segui qui la conferenza stampa con gli aggiornamenti della giornata.
La prolungata chiusura delle scuole e il contestuale stallo socioeconomico legato al blocco monolitico del sistema Italia decretato dal governo, pone tra le tante gravose faccende anche quella legata alla gestione spazio temporale dei nostri bambini e dei nostri adolescenti. Molti sociologi e pedagoghi invitano a trasformare tale «brusca sosta sociale» in una sorta di «siesta famigliare». Sosteng…
Intorno alle 17.30 la conferenza stampa dell’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera. Con lui anche il governatore Fontana.
Il nuovo inno di Bergamo? Ce lo canta Riccardo Zanotti, voce dei Pinguini Tattici Nucleari che ci regala un live in Fb.
In Inghilterra, a Liverpool, per inseguire il sogno della musica. Alessia Cattaneo, casnighese di 24 anni, da ottobre vive nella città che diede i natali allo storico gruppo dei Beatles. «Sono una ragazza ambiziosa e molto attiva - dice di sè -; mi piace mettermi in gioco, spalancare gli occhi al mondo e insistere per portare a termine i miei obiettivi. A tal proposito, ho sempre sentito il bisog…
Non ci restano che il coraggio degli uomini di buona volontà e la speranza per uscire da questa preistoria moderna che è la pandemia. Ben vengano, dunque, l’Inno d’Italia risuonato ieri mattina da tutte le radio del Paese e le tantissime iniziative di volontariato che danno il senso di una comunità che cerca di ritrovare se stessa: un patriottismo spontaneo e amichevole. Un’Italia che amiamo nel …
Un volontario della Croce Rossa, un medico, un carabiniere, una dozzina di sacerdoti... Sono vittime del Coronavirus come tutte le altre centinaia di bergamaschi che da un mese a queste parte stanno pagando con la vita un tributo inimmaginabile a questa subdola polmonite che toglie respiro e dignità come mai si era visto prima. Il Coronavirus – che di regale non ha nulla, se non il rispetto che s…