Malore mentre va a castagne in un bosco: muore un 81enne di San Pellegrino
LA TRAGEDIA. É successo nel territorio di San Giovanni Bianco, poco prima delle 15 di sabato 4 ottobre. Sul posto anche l’elisoccorso.
LA TRAGEDIA. É successo nel territorio di San Giovanni Bianco, poco prima delle 15 di sabato 4 ottobre. Sul posto anche l’elisoccorso.
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - Nel campo del rapporto con la natura (e quindi con il nostro pianeta "vivente") in Italia siamo in piena fase di arretramento culturale. E il lupo ne è il simbolo più evidente. In occasione …
Il 12 ottobre il borgo ospita la nuova edizione della rassegna enogastronomica itinerante: degustazioni, rafting, laboratori creativi e spettacoli per riscoprire l’autenticità della Valle dell’Oglio.
IL PROGETTO . Sabato 4 ottobre si inaugura il quinto ciclo progetto che avvicina gli artisti alle comunità. Installazioni in stalle ed ex chiese, affreschi su case disabitate, trekking e performance.
LA FOTO DEL GIORNO. Cosa significa per voi autunno? Raccontatecelo con le immagini. Mostrateci ciò che amate di più: l’arancione acceso delle piante nei parchi cittadini, l’atmosfera più morbida della città, le sagre in provincia, le passeggiate nei boschi alla ricerca dei funghi.
DA SAPERE. Una pausa pranzo all’insegna del relax e del contatto con la natura. A partire da mercoledì 1 ottobre e per tutti i mercoledì del mese, l’associazione Nume del Bosco e Legambiente, in collaborazione con l’assessorato alla Transizione ecologica, Verde e Ambiente, propongono le immersioni forestali gratuite al Parco Marenzi.
I SOCCORSI. Imponente intervento di soccorso con droni e telecamere termiche nei pressi del rifugio Merelli al Coca: il 24enne aveva passato la notte in tenda senza copertura telefonica.
L’itinerario di oggi ci porta nella parte più occidentale della nostra provincia, al confine con Lecco. Il panorama che offre nei giorni tersi è davvero sorprendente
In Brasile un giaguaro ha percorso più di un chilometro a nuoto , conquistando così il record per la sua specie : l'impresa è documentata in uno studio condiviso sulla piattaforma bioRxiv dai ricercatori del Jaguar Conservation Fund, in collaborazione …
(ANSA) - ROMA, 23 SET - Le minacce legate al bracconaggio e alla distruzione dell'habitat, ma anche la diffusione di virus, sono le principali cause che stanno spingendo i gorilla verso l'estinzione. Lo ricorda il Wwf in occasione della Giornata …
Sembra un paradosso, ma anche le specie aliene invasive , tra le principali minacce per la biodiversità , possono rischiare l’estinzione nei loro habitat d’origine: lo indica lo studio condotto dall’Università Sapienza di Roma insieme all’Università di Vienna, che ha …
A Sant’Omobono Terme è stato realizzato un nuovo percorso vita di quattro chilometri in mezzo alla natura che collega Mazzoleni, Selino Basso e Cepino, grazie al lavoro di un gruppo di volontari: il servizio di Melissa Braka per Bergamo Tv …
Fino a domenica 18 agosto, presso la scuola primaria di Villa d'Ogna, si tiene la Mostra del fungo e della natura, giunta alla 48a edizione e organizzata dal Gruppo Micologico Bresadola con il patrocinio di Comune, Comunità Montana Val Seriana, …
E' arrivata dal 2014, prima del granchio blu e complice il caldo, l'ondata di predatori invisibili che sta danneggiando la pesca nella laguna veneta. Sono piccoli animali trasparenti, gelatinosi e lunghi pochi centimetri della specie Mnemiopsis leidyi, piu' noti come …
Dai granchi blu sbarcati nel Mediterraneo alla zanzara Aedes egypti che diffonde malattie come Zika, passando per il giacinto d'acqua che danneggia la pesca o la lantana che dilaga in foreste e aree agricole: le specie aliene crescono in tutto …
In Valle Vertova l'estate ha portato un boom di turisti e di introiti per il Comune che verranno investiti sulla valle stessa: oltre 23mila gli accessi annuali, con un incasso di circa 60mila euro. Il servizio di Simone Masper per …
Sotto i portici del Municipio di Villa d'Ogna si è tenuta la 45ma edizione della mostra del fungo e della natura, organizzata dal locale Gruppo Micologico Bresadola. Altro che centinaia di specie: pochissimi i funghi freschi esposti e trovati nei …
C'è anche la visita di Elisa Cucchi alla Valle del Freddo, situata nel territorio del Comune di Solto Collina, tra le varie tappe in programma nella nuova puntata settimanale della trasmissione itinerante "Gente e Paesi" in onda in prima serata …
C'è anche la visita di Elisa Cucchi alla Valle del Freddo, situata nel territorio del Comune di Solto Collina, tra le varie tappe in programma nella nuova puntata settimanale della trasmissione itinerante "Gente e Paesi" in onda in prima serata …
Siamo in primavera inoltrata e lungo i sentieri dell'Alta Valle Seriana sono spuntate le piante medicinali tipiche del periodo. Come per i funghi, in ogni caso per il loro utilizzo è sempre bene consultarsi prima con gli esperti, con gli …