Asfaltature a Bergamo, piano da 700mila euro: cantieri estivi al via, anche di notte
NUOVI LAVORI STRADALI. Interessate molte vie del centro di Bergamo e non solo. L’assessore Rota: «Servirebbero più risorse». Previsti lavori anche in 11 scuole.
NUOVI LAVORI STRADALI. Interessate molte vie del centro di Bergamo e non solo. L’assessore Rota: «Servirebbero più risorse». Previsti lavori anche in 11 scuole.
La prossima settimana si comincia a lavorare dall’area antistante all’imbocco con via Crispi , con un intervento particolare: il trasferimento di un ippocastano dal filare vicino all’ingresso di Palafrizzoni al parco Suardi.
Greenway, via San Vigilio, via San Lorenzo, via Baschenis, via Arena e altre ancora: lavori di manutenzione in arrivo in 8 punti della città, ecco l’elenco degli interventi. Il progetto approvato in via definitiva prevede un investimento di circa 600mila euro.
La Soprintendenza ha richiesto un test sulle pareti esterne. Brembilla: «Bisogna capire come intervenire sull’arenaria, i lavori veri e propri nel 2024». A nuovo anche la scaletta.
Bergamo, la Giunta del Comune ha approvato nei giorni scorsi il nuovo intervento di manutenzione, un piano che prevede la posa di 24.865 mq di asfalto nuovo lungo il principale asse viario cittadino. Il valore del progetto è di 400 mila euro.
In via Beltrami prosegue la manutenzione della cinta, dopo l’intervento tuttora in corso Individuata la causa degli allagamenti alla Boccola: è una falla nelle tubature fognarie.
Il terzo lotto riguarderà il Sentierone e l’area davanti a Palazzo Frizzoni. Via le auto e più spazi verdi. Cambierà anche la viabilità.
Curva Morosini, parcheggio interrato, opere pubbliche e standard qualitativo per la sistemazione del campo Utili.
Città Alta, partirà il 22 marzo l’intervento sull’edificio affacciato su piazza Mascheroni. Quattro mesi per ripulire gli intonaci e riportare alle tonalità originarie le decorazioni.
Cominciati i lavori di riposizionamento dei pannelli anti rumore lungo la A4
Il sindaco: «Autostrade mi ha assicurato la conclusione entro marzo». Mozione delle minoranze.
Bergamo, l’intervento è iniziato nelle scorse sere e si protrarrà fino alla serata di venerdì 13, con i lavori che si svolgono tra le 21 e le 6 del mattino.
Acquedotto sovracomunale di Ghisalba, possibili cali di pressione tra martedì 27 ottobre e mercoledì 28. Ecco i comuni interessati.
Riportata alla luce la struttura degli spazi sotterranei che verranno trasformati in un locale. La fine di tutto il cantiere prevista entro fine 2021.
Iniziati nel febbraio 2018, saranno completati nelle prossime settimane permettendo l’apertura alla città a metà novembre, a ridosso del festival Donizetti Opera. Sopralluogo nel cantiere.
Tra Almenno San Salvatore e Ubiale Clanezzo, divieto di transito da venerdì 4 settembre. Ecco i dettagli dell’ordinanza, date e orari in cui sarà in vigore lo stop.
Il «Piano Marshall». Per la linea T2 Bergamo-Villa d’Almè 40 milioni, per la sp91 10 milioni. Finanziati i lavori per le tangenziali di Verdello, Boltiere e Calusco. Finanziamenti mirati per arginare frane, bonifiche e recupero borghi storici.
I lavori di restauro si sono conclusi da pochi giorni e martedì 4 agosto sono state rimosse le barriere del cantiere.
Bergamo, la Giunta comunale approva il piano per la sistemazione del verde scolastico. Interventi in sei scuole di altrettanti quartieri della città.
Con i 10 milioni del contributo della Regione, la sede verrà ingrandita e potenziata. Il sindaco Imeri: sarà un centro per congressi aziendali e coworking.
L’università ha chiesto di aumentare il contributo da 10 a 15 milioni di euro. L’assessore Terzi: «Progetto in cui crediamo molto». Il rettore: «Intervento che rilancia la città».