Case dell’Inpdap svendute Affitti di 200 euro al mese
In via Borfuro e Sant’Orsola: gli immobili sono definiti «di pregio». L’ex inquilino Grasso: «Il canone mai adeguato, ma nessun privilegio».
In via Borfuro e Sant’Orsola: gli immobili sono definiti «di pregio». L’ex inquilino Grasso: «Il canone mai adeguato, ma nessun privilegio».
Sergio Mattarella ha applicato a tutto il personale del Quirinale la legge che prevede un tetto massimo di 240 mila euro ai dipendenti pubblici e lo ha fatto con un decreto presidenziale - firmato lo scorso 23 febbraio - che, naturalmente, vale anche per la sua retribuzione.
«Potremmo mettere il Tfr mensilmente in busta paga. È complicato - ha detto il premier Matteo Renzi - ma se trovassimo il modo di dare liquidità alle piccole e medie imprese potrebbe essere una soluzione». La discussione sul tema è interessante e s’è subito animata. Che ne pensi?
Il salario netto mensile medio di un lavoratore italiano nel 2013 è pari a 1.327 euro, ma a restare sotto la soglia dei mille euro sono tra i sei e i sette milioni di persone, in particolare i giovani. E’ quanto emerge da uno studio della Fisac-Cgil sui «salari in crisi»
«Chiuso per furto». Concetto semplice, scritto su un foglio appeso fuori dall’ufficio postale di Colere, in Valle di Scalve. Amara sorpresa per i pensionati del paese che non hanno potuto ritirare la loro pensione.
Al via la campagna 2014 da parte dell’Inps per la verifica dei redditi e del diritto alle prestazioni assistenziali, con l’invio del cosiddetto «Bustone» per la richiesta delle dichiarazioni relative alla situazione reddituale e/o delle dichiarazioni di responsabilità.
Scrive una pensionata e racconta la sua disavventura sul treno, causata dalle lunghe code agli sportelli. Una donna che usa abitualmente il treno e che con molta umiltà, e onestà, si è rivolta a un capotreno. «Ma come risposta sono stata maltrattata e ho dovuto pagare pure un supplemento». Ecco la sua testimonianza.
Aperto il bando regionale per la concessione di contributi straordinari per l’anno 2014 alle associazioni e società sportive dilettantistiche lombarde senza scopo di lucro e iscritte al Registro Nazionale del Coni e affiliate a Federazioni e Discipline sportive. In tutto dalla Regione disponibile 1 milione di euro.
È al Nord Italia il maggiore divario di genere nei redditi pensionistici. Lo rileva l'Istat spiegando che gli uomini percepiscono importi più elevati delle donne su tutto il territorio nazionale, ma in alcune regioni si registrano diseguaglianze più marcate.
Ha 83 anni e in aprile le è arrivata una raccomandata dall’Inps in cui veniva evidenziato che era emerso a suo carico un debito complessivo di 2 euro, maturato nell’arco degli ultimi 4 anni. Costa di più la raccomandata...
Il consiglio regionale ha dato il via libera alla proposta di referendum per l’abrogazione dell’articolo 24 della legge Fornero sulle pensioni che prevede l’innalzamento dell’età pensionabile e il blocco della rivalutazione automatica per i trattamenti più elevati.
L’azienda Locatelli non pagherà gli stipendi e la quattordicesima. La notizia è stata comunicata alle Organizzazioni sindacali durante un incontro specifico con le Rsu e le segreterie territoriali.
È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo tra Regione Lombardia, forze sociali e banche per l’anticipo della cassa integrazione da parte degli istituti bancari nei confronti di lavoratori attualmente in stato di Cassa Integrazione a zero ore e Cassa in deroga.
Prendono il via sabato 5 luglio i saldi estivi. Anche se già da giorni sono cominciati a piovere i richiami alle promozioni in anticipo e allo sconto conveniente, la data ufficiale di partenza è fissata per sabato 5. Tu quanto spenderai per i saldi? Vota il sondaggio
Un infarto lo ha stroncato mentre era intento a sistemare alcune tegole sul tetto della casa di un amico, una villetta singola situata nella nuova zona residenziale di Barbata, in via Petrarca. È morto così Matteo Castelli, 65 anni.
Stamattina, venerdì 27 giugno, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno tenuto una conferenza stampa alla sede della Uil, dove i tre segretari provinciali hanno presentato una piattaforma unitaria su previdenza e fisco per rilanciare il confronto con le controparti e le istituzioni locali.
L’uomo, che abita in paese, verso le 9,40 stava attraversando via Garriguella, all’ingresso della cittadina, quando è stato travolto da una Mini condotta da una 36 enne della zona. I medici stanno valutando l’entità dei traumi, anche in considerazione dell’età.
Per uno che all’università diceva tutto ma non la scuola, ha resistito piuttosto bene. A 66 anni, dopo 42 di servizio ininterrotto e appassionato, Cesare Quarenghi va in pensione. E il suo liceo scientifico Lussana è tappezzato di avvisi: «Il 13 facciamo la festa al preside».
A partire dalla busta paga di maggio, cioè proprio in queste ore, è in arrivo per molti lavoratori il bonus di 80 euro previsto dal decreto legge del 24 aprile. La Cgil di Bergamo ha elaborato una nuova nota sulla questione che potete leggere.
Ricorrere al quinto dello stipendio per far quadrare i conti in casa. È la strada percorsa da un numero sempre più crescente di lavoratori dipendenti e pensionati per far quadrare i conti in tasca.