Coach si sente male alla partita, pallavolista avversaria lo salva
I SOCCORSI. Giulia Bolandrina, di Alzano, studia Scienze infermieristiche. A Pedrengo ha soccorso il tecnico locale con il massaggio cardiaco e il defibrillatore.
I SOCCORSI. Giulia Bolandrina, di Alzano, studia Scienze infermieristiche. A Pedrengo ha soccorso il tecnico locale con il massaggio cardiaco e il defibrillatore.
PALLAVOLO. Domenica 20 ottobre, all’esordio al PalaFacchetti di Treviglio, le rossoblù cedono in 4 set alle friulane in una giornata-no. La squadra di Parisi commette troppi errori nei momenti decisivi e resta a quota 6.
SERIE A1 FEMMINILE. Seconda partita e seconda vittoria per il Volley Bergamo 1991 che si impone per 3-1 sul campo di Busto Arsizio e resta in vetta a punteggio pieno insieme a Conegliano, Scandicci e Milano.
SERIE A1 FEMMINILE. Debutto vincente in campionato per il Volley Bergamo 1991 che si impone sul campo del neopromosso Perugia per 3-0 (parziali 25-22, 25-23, 25-19).
PALLAVOLO. Domenica 6 ottobre (alle 17) le rossoblù debuttano contro le neopromosse umbre in un match che già pesa in ottica salvezza. Il coach Parisi è fiducioso: «Siamo in progresso, lavoriamo sulla giusta mentalità».
SERIE A1 FEMMINILE. Presentate le divise per la nuova stagione: prima maglia rossoblù, seconda bianca, per il libero giallonera. Sabato 28 e domenica 29 torneo a Busto Arsizio, il 6 ottobre debutto in campionato
(ANSA) - MILANO, 25 SET - Saipem ha completato il processo di ingegneria del sistema eolico flottante 'offshore' (su acque profonde, ndr) Star1. Lo afferma l'amministratore delegato di Saipem Alessandro Puliti all'Italian Energy Summit in corso in Piazza Affari. "Il …
L’INIZIATIVA. Riconoscimento della Federazione per le divise col numero telefonico di pubblica utilità 1522. Torneo per sensibilizzare sul tema.
BERGAMO. Giocherà negli impianti dell’Accademia della Guardia di Finanza. «Contagiati dalla passione di atlete e atleti».
OLIMPIADI. L’Italia femminile del volley ha vinto per la prima volta nella storia della pallavolo italiana una medaglia d’oro alle Olimpiadi.
BERGAMO. Un altro passo verso la riqualificazione delle ex caserme. Gara per individuare chi gestirà il fondo, diritto di prelazione alla Redo Sgr.
OLIMPIADI. Altra medaglia sicura per l’Italia ai Giochi di Parigi 2024. Le azzurre della pallavolo hanno battuto in semifinale la Turchia 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) e volano in finale dove incontreranno gli Usa.
Nella mattinata di mercoledì 7 agosto al Lazzaretto di Bergamo si è tenuto il raduno del Volley Bergamo 1991: il primo obiettivo è la salvezza, ha dichiarato il nuovo allenatore della squadra rossoblù Carlo Parisi, intervistato da Yuri Colleoni per …
VOLLEY SERIE A1 FEMMINILE. La stagione 2024/25: si parte nel weekend 5-6 ottobre a Perugia, poi a Busto Arsizio. Debutto casalingo a Treviglio contro Talmassons. Il tecnico Parisi: «Squadre alla portata, dovremo fare punti subito».
MERCATO. Si tratta dell’ennesimo nuovo volto per l’attacco di coach Parisi.
SERIE A1 FEMMINILE. Arriva da Firenze la nuova schiacciatrice del Volley Bergamo: si tratta di Ailama Cesé Montalvo, 23enne cubana che a Bergamo ritrova il tecnico Carlo Parisi.
PALLAVOLO. Lunedì 17 giugno il club ha annunciato l’acquisto della palleggiatrice veneta, cresciuta nell’Imoco. Sarà la vice dell’americana Evans. «Sono competitiva, mi piace mettermi in gioco: porterò la mia grinta».
PALLAVOLO. Dopo la rinuncia all’A3 per mancanza di un impianto idoneo, martedì 11 giugno il club ha annunciato di aver acquisito i diritti per giocare in categoria. «Ripartiremo da protagonisti», ha detto il ds Marco Benvenuti.
PALLAVOLO. La società, promossa dopo vent’anni e una stagione al top, annuncia: «Nonostante i nostri sforzi, mancano i requisiti richiesti dalla Lega Pallavolo». In fumo l’accordo per il palazzetto di Cisano: «Per pochi centimetri non soddisfa le richieste in termini di altezza». In lista per il ripescaggio in Serie B.
VOLLEY SERIE B MASCHILE. La squadra di Fabbri, prima in regular season, ha poi completato l’opera con le vittorie su Trento e Sant’Anna Torino. Un ritorno vent’anni dopo.