Ciclone Foppa, trionfo a Ravenna Conquistata la Coppa Italia - Foto e video
Volley femminile, la Foppapedretti Bergamo trionfa nella finale di Ravenna contro la Nordmeccanica Piacenza.
Volley femminile, la Foppapedretti Bergamo trionfa nella finale di Ravenna contro la Nordmeccanica Piacenza.
A Ravenna la Foppapedretti in campo per la finale di Coppa Italia contro la Nordmeccanica Piacenza.
Finisce in tre set. Tre set che regalano alla Foppapedretti la vittoria. Un successo per il pubblico del PalaNorda, instancabile nel trascinare la squadra verso i tre punti strappati a Montichiari.
I tre punti restano a Piacenza: alla Foppapedretti non riesce l’impresa in casa della terza della classe, che bissa il successo della gara di andata mettendo sotto pressione le rossoblù e sfruttando al meglio le occasioni del match.
La Foppapedretti a Piacenza giovedì 3 marzo alle 20,30. Diretta su RaiSport1 e differita su BG24 (canale 198 digitale terrestre) venerdì alle 22.
Arriva marzo. E porta con sé la primavera, le gare di fine regular season e la Final Four di Coppa Italia. Un mese frizzante. Decisamente. Per il quale è necessaria una guida. Perché i match saranno tanti e gli orari e i giorni di gioco i più diversi.
Le ragazze dell’Oratorio del bergamasco rappresenteranno insieme alle ragazze dell’Oratorio di Izano (CR) la Lombardia nelle fasi nazionali della Volley TIM Cup a Ravenna durante il pre-partita della finale di Coppa Italia.
Nessun problema per la Foppapedretti che è stata protagonista di una grande prestazione al Palanorda e ha surclassato in campionato il Club Italia per 3-0 con parziali abbastanza eloquenti: 25-13, 25-20 e 25-20.
Finisce come un girone fa: con la Foppapedretti che spinge forte in avvio, si porta avanti, si fa raggiungere. E sorpassare. Fino a vedere Vicenza conquistare la vittoria in quattro set. Passo falso casalingo per le rossoblù.
Il sogno Coppa Italia continua. Acceso e infiammato da un tre a zero in casa dell’Igor Gorgonzola Novara. In un match dove la Foppapedretti ha avvicinato la perfezione.
È il momento di far visita al Bisonte: domenica 7 febbraio, in Toscana, la Foppapedretti se la vedrà con Firenze, a caccia di punti e di conferme. Di recuperi fisici e di prove d’orgoglio.
Al PalaNorda (tutto esaurito) la Foppapedretti ha conquistato la vittoria in quattro set, piegando le resistenze delle toscane e delle tante ex.
Alla Foppapedretti non riesce lo sgambetto alla capolista e le venete di Conegliano espugnano il PalaNorda garantendosi la permanenza in vetta in attesa dei match che completeranno la prima giornata del girone di ritorno.
Era il 18 ottobre 2015. Eleonora Lo Bianco e Katarina Barun reindossavano la maglia della Foppapedretti. Paola Paggi rivestiva la fascia di capitano, Paola Cardullo, Alessia Gennari, Freya Aelbrecht e Laura Frigo facevano il loro debutto in rossoblù.
Mentre in tribuna scoppiava una rissa tra genitori, con gara sospesa della partita di volley dei ragazzi, i giovani giocatori si sono mischiati e hanno ripreso a giocare. Dando una grande lezione ai grandi.
Alla vigilia del girone di ritorno non manca l’occasione di dare uno sguardo al recente passato. Inevitabile. Un rapido bilancio di ciò che è stato nei primi mesi di stagione, gli ultimi del 2015, prima di riprendere la corsa all’avvio del 2016.
Pallavolo, a Ponte Nossa sono intervenuti i carabinieri ed è stata sospesa la partita del campionato Under 13 femminile tra Nossese e Cene. Ma dai ragazzi una lezione di civiltà: una volta placati gli animi, gli atleti delle due società sono tornati in campo, si sono mischiati tra di loro e hanno giocato un altro set.
-E' boom di iscrizioni nel volley targato Csi. Ce parla Monica Armeli.
Alla viglia delle qualificazioni per le olimpiadi di Rio, Leo Lo BIanco ha rinunciato alla maglia della nazionale. "Scelta personale, sto benissimo, lo voglio chiarire. Ma avevo bisogno di tempo per me"
La pagina del CSI bergamasco. Stasera tappa a Cologno al Serio, per parlare di una realtà particolarmente attiva, quella della pallavolo: