Palazzago, incidente con il parapendio: grave un 27enne di Pradalunga
I SOCCORSI. L’avvitamento durante l’atterraggio e poi la caduta: è stato portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
I SOCCORSI. L’avvitamento durante l’atterraggio e poi la caduta: è stato portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INCIDENTE. Il velivolo, a circa cinque metri di altezza, ha urtato un palo dell’illuminazione pubblica con le pale ed è caduto al suolo. Feriti ma salvi pilota e copilota di 31 e 23 anni.
L’INCIDENTE. L’uomo è stato trovato seduto a terra lungo un sentiero da un escursionista, che ha allertato i soccorsi.
Valle Seriana. L’incidente è avvenuto intorno alle 16.30 di martedì 17 dicembre. L’uomo è stato trasportato in codice giallo agli Spedali Civili di Brescia.
L’INCIDENTE. Pericolo scampato per un bergamasco di 54 anni, rimasto incastrato con il parapendio tra i rami di un albero, a circa 10 metri di altezza, ad Almenno San Bartolomeo.
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di giovedì 19 settembre. L’uomo ha riportato alcune contusioni ed è stato portato all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo in codice giallo.
IL CHARTER . A bordo un gruppo di sciatori lituani.
VAL SAN MARTINO. È successo nella tarda mattinata di mercoledì 27 dicembre nella zona boschiva di Opreno. L’incidente per fortuna non ha avuto conseguenze gravi.
RONCOLA. Angelo Busi ed Elena Cavalleri hanno vinto la sfida al dislivello dell’Everest compiendo arrampicate e discese in volo per un totale di oltre novemila metri: tutto in una no-stop di 23 ore.
COLLI DI SAN FERMO E AVIATICO. In entrambi i casi i feriti non sarebbero in pericolo di vita, ma sono trasportati al Pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
ZOGNO. S’era lanciato da Valcava, tradito dalle correnti. È caduto nella zona artigianale.
Valle Cavallina. L’uomo stava completando la fase di atterraggio ed è precipitato da un’altezza di circa tre metri. È sempre stato cosciente.
L’incidente. Ricoverati con diverse fratture, ma non in pericolo di vita. È successo domenica 30 ottobre durante le celebrazioni per l’80° anniversario della battaglia di El Alamein.
Osio Sopra. Appassionato di lanci e di riprese in volo, il 54enne ha ottenuto il riconoscimento all campionato italiano di paracadutismo che si è tenuto nelle Marche.
Allertamento domenica mattina 21 agosto alle 10 per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino, in seguito alla segnalazione dell’avvistamento di un parapendio precipitato a Valbondione.
L’intervento L’atterraggio in zona inconsueta ha fatto scattare i soccorsi nel tardo pomeriggio di venerdì 10 giugno. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito e intervento sospeso.
Incidente La donna, tedesca, era partita da Entratico con il marito e un’amica con l’obiettivo di atterrare a Villongo: a Viadanica l’incidente. Trasportata d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Accordo tra Dastyflysim e Istituto comprensivo di Bagnatica. I ragazzi di terza media alla scoperta dei segreti del volo aereo. Full immersion in 3 step.
Domenica si era lanciato da Ganda di Aviatico col suo parapendio, con meta un grande prato in località Merà, ma qualcosa è andato storto ed è involontariamente atterrato su un albero che delimitava l’area verde, non si sa se per un colpo di vento o un arrivo «lungo».
Il suo arrivo era previsto alle 17.35 di lunedì 11 marzo a Orio al Serio ma le violente folate che si sono scatenate in quel momento non gli hanno permesso di atterrare se non oltre mezz’ora dopo.