Spinge a mano la moto nella Ztl Ma la multa le arriva lo stesso
Una cittadina di Bergamo denuncia l’episodio sui social: sanzione di quasi 100 euro.
Una cittadina di Bergamo denuncia l’episodio sui social: sanzione di quasi 100 euro.
Sentenza definitiva, arrestato dai carabineri. Nel maggio del 2013, insieme a un suo amico, aveva incendiato i rifiuti all’esterno del «Mag Cafè». Il rogo aveva provocato l’esplosione di bombole di gas che avevano danneggiato la struttura del locale.
L’accusa contro di lui, quarantenne albanese residente nella media pianura bergamasca, aveva invocato la condanna a sette anni di reclusione e mercoledì mattina il Collegio del Tribunale di Bergamo ha accolto la richiesta. Ma non solo.
Smantellava le auto rubate e ne conservava sedili, portiere e motori per poi rivenderli. Nel mirino soprattutto le utilitarie.
Via al nuovo regolamento di polizia urbana. Lotta a chi imbratta, rompe arredi, abbandona rifiuti. «Recuperiamo le spese che sosteniamo per sistemare».
I fatti nel 2016 a Lecco: la donna lo aveva seguito all’uscita da Messa e derubato nell’androne di casa.
Al piazzale della Malpensata piovono multe per chi non si è accorto del divieto di sosta.
È stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Treviglio a Caravaggio per diverse condanne divenute definitive e quindi rese esecutive dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Bergamo.
Pugno duro dell’amministrazione comunale contro i proprietari maleducati: Il provvedimento seguito alle numerose segnalazioni arrivate agli uffici municipali.
Intercettato dalla polizia locale di Brembate, ha pagato subito per evitare il fermo. Sette violazioni in 2 giorni registrate dal tachigrafo, tutte oltre i 100 orari.
È successo venerdì 16 marzo a Capriate.
La polizia locale con l’Ispettorato del lavoro hanno eseguito verifiche in alcuni esercizi commerciali del paese.
Si tratta di un’imprenditore e due dipendenti che hanno cercato di smaltire rifiuti speciali senza andare nei centri specializzati.
Un ambulante abusivo è stato sanzionato nella mattinata dell’8 marzo: sequestrati 270 mazzi di fiori.
Curva chiusa per una partita e un’ammenda di 1.800 euro: tanto sono costati al Como i cori razzisti rivolti dai propri tifosi contro Adriano Ferreira Pinto, calciatore di colore ed ex atalantino.
Lui, Luciano Rocco, 29 anni di Onore, il fidanzato di lei, ha detto in aula che i carabinieri «non volevo investirli». Lei, Nilvia Delgado, 32 anni, la fidanzata di lui, ha chiesto scusa, citando i suoi due figli.
Diventano esecutive le due sentenze di condanna per furti aggravati commessi negli anni 2010 e 2011 per un italiano di 27 anni, pluripregiudicato.
Inizieremo il nuovo anno guidando con più cautela: dal primo gennaio 2019, infatti, le multe saranno un po’ più care.
La manovra porta rincari del 2,2%: misure più pesanti per chi non è assicurato e per chi supera i limiti di velocità.
Entro il 7 dicembre sono da saldare gli importi scaduti a luglio, settembre e ottobre. Per le multe stradali niente interessi di mora.