Noleggio con conducente abusivo e furgone modificato, 600 euro di multa a un 72enne
La Polizia lo ha fermato e controllato nei pressi del ponte di Paderno d’Adda.
La Polizia lo ha fermato e controllato nei pressi del ponte di Paderno d’Adda.
Martedì 4 maggio sono arrivatele richieste di condanna del pubblico ministero per i vertici di Ubi e Intesa nel processo in corso al tribunale di Bergamo che vede imputate 31 persone.
Il ministro Enrico Giovannini annuncia che i fondi per il ministero delle Infrastrutture sono circa 50 miliardi, dei quali la metà circa destinati al Mezzogiorno. Punto focale è il potenziamento del trasporto su ferro, un’espressione generica alla quale corrisponde però un progetto preciso, l’alta velocità ferroviaria che scende al Sud. Attualmente si arriva a Reggio Calabria su un’autostrada che…
Non si spengono le polemiche per I 20 giorni di squalifica che rischia Gian Piero Gasperini per condotta offensiva nei confronti della struttura antidoping. Le accuse all’allenatore dell’Atalanta riguardano il comportamento tenuto domenica 7 febbraio in occasione …
Stavano giocando a calcio a Bergamo, nel piazzale dell’Enaip, tra via Ravizza, via Falcone e via San Bernardino, quando una volante della questura li ha identificati e sanzionati.
Controlli in questi giorni di festa da parte della Polizia locale, in particolare nel giorno di pasquetta che per tradizione è una giornata di passeggiate e di momenti di relax all’aperto.
Un trentenne romeno è stato fermato mentre faceva acrobazie in piazza Don Manzoni. Per lui più di 1.500 euro per multe varie.
Nel Regno Unito, il Paese che ha avuto più vittime della pandemia in Europa (oltre 150 mila), le vittime e i contagi sono ai minimi termini grazie a una campagna vaccinale a tappeto che ha già portato a 28 milioni di immunizzati. Ma dopo la lezione pagata a sue spese sul Covid, Boris johnson è diventato molto previdente: per scongiurare una possibile terza ondata ha alzato i ponti levatoi dell’Is…
All’uomo, dipendente di una ditta, è stata anche ritirata la patente .
Stava salendo su un treno diretto a Milano. Lo hanno fermato e trasferito in carcere.
E’ una storia molto più nera che azzurra. Vuoi per le implicazioni politiche, vuoi anche per quelle criminali, come emerso da diverse (e numerose) inchieste che in questi decenni hanno avuto come teatro la curva Nord di San Siro, quella …
La donna uccise brutalmente la moglie del suo ex amante, Stefania Crotti, il 18 gennaio 2019.
Su 5.745 controlli effettuati dalla polizia locale insieme a carabinieri e agenti di polizia di Stato, soltanto due le contravvenzioni.
Il 37enne è a processo per tentato omicidio. Nel 2007 aveva ucciso l’allora fidanzata a Bergamo.
Ha preso cinquecento euro di multa perchè ha dato da mangiare ai piccioni e, oltre al fatto che il gesto è vietato, non lo ha fatto nel suo Comune di appartenenza.
La polizia locale ha scovato un’officina senza permessi nella zona industriale. Sequestrate le attrezzature.
I carabinieri lo hanno sanzionato dopo i controlli effettuati in settimana.
Riconosciuto il concorso di causa nell’evento, il pm, invece, aveva chiesto per l’investitore 16 anni e l’accusa di omicidio volontario. È arrivata venerdì 11 settembre verso le 17.30 la sentenza del processo per la tragedia di Azzano in cui erano morti due ragazzi: Luca Carissimi e Matteo Ferrari, di 21 e 18 anni, dopo una lite scoppiata all’esterno della discoteca Setai di Orio.
L’emergenza sanitaria non ferma la pulizia delle strade e con essa nemmeno le polemiche. In modo particolare lunedì 23 marzo a Gorle ha scatenato molto scalpore quanto successo in via Martinella dove alcuni residenti sono stati multati dalla polizia locale per aver lasciato le loro auto nel parcheggio sotto casa durante il momento settimanale dedicato alla pulizia della strada, previsto ogni lune…
Continuano i controlli sul territorio per verificare le violazioni alle limitazioni imposte dal Governo a seguito dell’emergenza coronavirus.