L’infermiere scolastico: risorsa per i ragazzi diabetici
UNA FIGURA BASILARE. È essenziale per garantire non soltanto la sicurezza degli studenti con diabete ma anche il loro benessere psicofisico e sociale.
UNA FIGURA BASILARE. È essenziale per garantire non soltanto la sicurezza degli studenti con diabete ma anche il loro benessere psicofisico e sociale.
IL CASO . La testimonianza di Andrea Carlotti, 33 anni, colpito con uno schiaffo, in ambulatorio, da una paziente di un collega: «Questi sono episodi che scalfiscono fortemente la nostra vocazione, i dubbi sul proseguire ci sono».
LA CAMPAGNA. Si parte da over 60 e categorie a rischio (500mila persone). Dal 13 per tutti, gratis. Due terzi delle somministrazioni attraverso i medici di base: obiettivo, aumentare la copertura.
UNIVERSITÀ. Ai test d’ingresso «solo» 1.415 iscritti, contro i 1.555 del 2024. In provincia pronti 235 posti, di cui 105 nella sede del «Papa Giovanni».
LA STORIA. Alessandra Limonta, da 10 anni volontaria della associazione Oikos : «Accogliamo tutti».
Aumenta il numero di cittadini bergamaschi sprovvisti di un medico di base: sono passati dai 30mila del 2024 agli oltre 35mila di quest'anno. Più in generale, si continua a registrare uno sbilanciamento verso alcune specialità a danno di quelle che …
I NUMERI. Dato in crescita rispetto a marzo 2024: 5mila in più. Le alternative non bastano. «Professione con poco appeal».
POST PARTO. Il servizio è stato attivato dalle ostetriche dei Consultori familiari dell’Asst «Bergamo Est».
L’INTERVISTA IN REDAZIONE. Il mister e il suo impatto con il pianeta Atalanta: «Sapevo cosa avrei trovato in campo, sorpreso in positivo da tutto ciò che sta attorno».
UROLOGIA. La disidratazione tipica di questa stagione favorisce la formazione di calcoli e renella.
Il caldo record sembra avere le ore contate, almeno viste le previsioni meteo per il weekend. Sicuramente, con le temperature attuali, è sempre bene tener conto delle indicazioni dei medici, anche se certi consigli possono sembrare scontati: ecco le indicazioni …
LA NOVITÀ . A Zingoniaal Policlinico San Marco, l’E-Gastric Center: approccio multidisciplinaregrazie a un team di specialisti e a strumenti all’avanguardia.
SALUTE. Già in funzione al «Papa Giovanni» un servizio di «triage telefonico» sette giorni su sette, 24 ore al giorno.
L’ACCORDO. Personale del Saint Joseph Hospital arriverà a Bergamo Mons. Finazzi: «Costruiamo il futuro». Il dg Locati: «Al centro la cura».
L’ANALISI. Da una recente indagine è emerso che Bergamo è una città in cui il 32,9% della popolazione pratica sport continuativamente (38mila cittadini), mentre il 10,5% lo fa in maniera saltuaria e il 30,2% in maniera occasionale.
I DATI. Entro 90 giorni dovranno aprire i nuovi ambulatori. Marinoni: «Non si sta facendo nulla per rendere appetibile la professione».
LO SPETTACOLO. Storie d’amore per la professione medica. La regista: «Si inneggia a una sorellanza, che è poi lo spirito dell’associazione. Il punto fondamentale è il passaggio di testimone».
All’Habilita Sport Medicine del Gewiss Stadium, un centro d’eccellenza con visite per idoneità sportiva agonistica e non agonistica, visite specialistiche, diagnosi e programmi su misura per ogni età
LE TRE ASST. Inviati i piani alla Regione: servono 206 medici e 399 infermieri. Papa Giovanni: taglio alle liste d’attesa. Bg Est e Ovest: risposta alle necessità.
LA GIORNATA MONDIALE. In tempo pandemico era diventata un’abitudine quasi naturale. Lavarsi continuamente le mani, usare i gel per l’igiene delle mani: un gesto semplice, ma soprattutto efficace.