«I gesti d’amore si fanno sentire», la campagna di Conad per i bimbi ricoverati
L’INIZIATIVA. Ogni 15€ di spesa, acquistando una campanella natalizia al costo di 1,90€, saranno devoluti 50 centesimi al progetto Giocamico.
L’INIZIATIVA. Ogni 15€ di spesa, acquistando una campanella natalizia al costo di 1,90€, saranno devoluti 50 centesimi al progetto Giocamico.
LA COLLABORAZIONE. Le cinque associazioni del Forum provinciale promuovono un ciclo di appuntamenti dedicato ai nuovi servizi e all’informazione.
LO STUDIO. Si chiama «Music and Motherhood», promosso dall’Oms per sostenere il benessere emotivo delle neomamme.
PSICOLOGIA. La tristezza fa parte, come la gioia, della nostra vita. Ma al contrario di questo secondo stato d’animo, se non tenuta sotto controllo, può divenire una condizione capace di influire in modo sensibile sulla salute di chi ne è vittima.
IL CONVEGNO. Mercoledì 23 ottobre e giovedì 24 alla Fiera di Bergamo una «due giorni» promossa da Ats e da Move City Sport
ITALIA. «Disforia genitoriale» è il disagio di un genitore o di tutti e due di fronte all’annuncio da parte di un figlio o una figlia di essere transgender e il loro desiderio di passare all’altro sesso.
L’INIZIATIVA. L’appuntamento con Fondazione Progetto Itaca al Quadriportico sul Sentierone e in Colle Aperto.
A PREDORE. All’istituto inaugurati nuovi spazi per i disturbi neuropsichiatrici infantili e giovanili. Il Vescovo Beschi: «Una storia che continua».
BOLLINO ROSA. Test psicologici per ansia e depressione, conferenze e visite gratuite in occasione della Giornata mondiale. Le proposte al Matteo Rota e a Treviglio.
LA RECENSIONE. Quanti segreti si nascondono dentro la quotidianità, quali fili si strappano quando qualcuno all’improvviso scompare?
Uno studio dell’Università di Stanford esplora la personalità di GPT-4, scoprendo comportamenti sempre più simili a quelli umani. Dobbiamo correre ai ripari?
LA RICERCA. Tra nuove preoccupazioni, dubbi e incertezze, i neogenitori o gli intenzionati a diventare genitori, si sentono spesso disorientati e confusi.
LA GIORNATA NAZIONALE. Al «Papa Giovanni» dal 1992 è attivo un centro specializzato. «Spesso i pazienti arrivano qui anche un anno dopo i primi sintomi». L’importanza del supporto psicologico anche per i parenti.
L’ASSOCIAZIONE. Nata 15 anni fa a Bergamo, si chiama Un porto per noi. Ora si cercano nuovi volontari: attività rinnovate dopo il 2020.
Percorsi, confini, muri, limiti, sentieri e anche danze… Nel cammino della nostra vita possiamo disegnare diversi tipi di linee, ognuna con un significato psicologico diverso e importante
I DATI DEL 2023. Giocate nella Bergamasca a quota 962,7 milioni in un anno, più 10,4% rispetto al 2022. Riglietta (Serd): «Ci si fa curare troppo tardi»
I DATI. Gli under 25 presi in carico al «Papa Giovanni» sono passati dai 127 del 2019 ai 675 del 2023. «Serve lavorare sulla prevenzione e sulla persona».
IL LIBRO. Una madre bella e famosa, una figlia «mai all’altezza»: «Anna, la meno 40» (AncoraWow) di Laura Bonalumi indaga nei rapporti familiari di Anna, sedicenne tormentata dall’anoressia.
I meccanismi molecolari della schizofrenia sono diversi in uomini e donne e la scoperta, tutta italiana, chiarisce per la prima volta come mai i sintomi della malattia siano così diversi tra maschi e femmine. Con il sesso cambia infatti l’interazione …
A distanza di 80 anni dalla sua introduzione, la teoria dell’equilibrio cognitivo sintetizzata nel detto ‘il nemico del mio nemico è mio amico’ è stata finalmente confermata dalla fisica statistica. Il risultato, pubblicato sulla rivista Science Advances, si deve ad …