Bollette, altro anno «caldo»: «Corsa a dilazioni e tutele»
LE STIME. Luce e gas, per una famiglia rincaro del 30%. Per i clienti «vulnerabili» l’energia elettrica aumenterà del 18,2%. Boom agli sportelli dei consumatori.
LE STIME. Luce e gas, per una famiglia rincaro del 30%. Per i clienti «vulnerabili» l’energia elettrica aumenterà del 18,2%. Boom agli sportelli dei consumatori.
COMMERCIO. Confesercenti: nella settimana di Natale vendite in ripresa per il 78% delle imprese. E ora occhi puntati sulle promozioni.
LA PROVA SUL CAMPO. Volantini a confronto: la stessa spesa per le feste segna un aumento del 5% . Secondo i consumatori Bergamo è la decima città d’Italia con i rincari maggiori su base annua.
Gli affitti dei negozi sono troppo cari rispetto all'andamento del mercato. Sul nostro territorio, quasi il 60% delle imprese del commercio e del turismo lavora in immobili in affitto, ma la situazione sta diventando sempre più complicata. L'aumento dei canoni …
I DATI. Un’attività commerciale su tre ha segnalato un impatto negativo del degrado urbano sull’andamento della propria attività.
IL CASO. La donna, 86 anni, avrebbe barrato la casella «business». Locati: rigidità di A2A. La replica di A2A: «È dotata di un misuratore di grosso calibro con consumi elevati e arretrati di sei mesi».
L’importante è agire tempestivamente per non perdere le agevolazioni attualmente in vigore
LA STIMA DI CONFCOMMERCIO. In arrivo 735 milioni con le Tredicesime, ma solo il 48% dei bergamaschi farà regali. Aumentano le differenze sociali.
GLI SCONTI. L’interruzione dei pagamenti elettronici, proseguita anche ieri, ha causato pesanti disagi: Atm esauriti. «Penalizzate le piccole attività già alle prese con la concorrenza dell’e-commerce».
I DATI. Dopo la battuta d’arresto dello scorso trimestre, il commercio al dettaglio torna a crescere. Incremento significativo anche per i servizi.
I CONSIGLI. Il potere d’acquisto delle famiglie «mangiato» dall’inflazione. Busi di Adiconsum: bene seguire e cogliere le promozioni, ma senza farsi trascinare.
(ANSA) - ROMA, 24 NOV - "Il dirigente del ministero dell'Ambiente Guerri ha affermato che gli ambientalisti sono i nemici della transizione? Non la penso in quel modo. Anche perché nella spinta che stiamo dando alle rinnovabili ci sono grandi …
DA SAPERE. Il truffatore talvolta simula un guasto per chiedere di attivare un nuovo contratto, o di essere un fantomatico «ente di verifica» per ottenere le credenziali: le truffe che viaggiano sul telefono sono in aumento e utilizzano strategie sempre nuove e talvolta davvero fantasiose.
CAMBIO AL VERTICE. L’ufficialità ha i suoi tempi e ieri Italcanditi ha ufficializzato il nome del nuovo amministratore delegato: Gabriele Del Torchio.
(ANSA) - ROMA, 09 NOV - Le offerte per le forniture di luce e gas sul mercato libero stanno registrando forti allineamenti al rialzo, al punto che per attivare oggi un contratto a prezzo variabile per il gas si spende …
L’ALLARME. Si tratta di un raggiro realizzato attraverso l’invio di una e-mail, è importante non cliccare sui link contenuti nel messaggio e non fornire dati.
ECCO COME FARE. Diventa possibile quando un veicolo è stato oggetto di furto, esportazione oppure demolizione, ma anche per un pagamento errato.
I NUMERI. In provincia di Bergamo il bilancio è impietoso, ecco di dati dell’Osservatorio Regionale del Commercio.
LA SCADENZA. Le chiusure e i cali in Germania si riflettono sulle realtà orobiche. Piccinali: «Transizione all’elettrico, previsioni ko: nuovi sbocchi non facili».
Con sorpresa i carabinieri hanno fermato quattro persone a Ghisalba e hanno trovato nei loro zaini ben 34 chilogrammi di burro in panetti, rubati poco prima in un supermercato di Romano di Lombardia.