Rimborsi «straordinari» dell’Agenzia delle Entrate, occhio alla truffa
L’ALLARME. Si tratta di un raggiro realizzato attraverso l’invio di una e-mail, è importante non cliccare sui link contenuti nel messaggio e non fornire dati.
L’ALLARME. Si tratta di un raggiro realizzato attraverso l’invio di una e-mail, è importante non cliccare sui link contenuti nel messaggio e non fornire dati.
ECCO COME FARE. Diventa possibile quando un veicolo è stato oggetto di furto, esportazione oppure demolizione, ma anche per un pagamento errato.
I NUMERI. In provincia di Bergamo il bilancio è impietoso, ecco di dati dell’Osservatorio Regionale del Commercio.
LA SCADENZA. Le chiusure e i cali in Germania si riflettono sulle realtà orobiche. Piccinali: «Transizione all’elettrico, previsioni ko: nuovi sbocchi non facili».
Con sorpresa i carabinieri hanno fermato quattro persone a Ghisalba e hanno trovato nei loro zaini ben 34 chilogrammi di burro in panetti, rubati poco prima in un supermercato di Romano di Lombardia.
È incerto il futuro dei cosiddetti ‘e-fuel ’, i carburanti ottenuti da acqua e CO2 che vorrebbero giocare un ruolo importante nella transizione energetica proponendosi come alternativa ai motori elettrici: l’ ostacolo principale alla loro diffusione sono ancora i costi …
Farà parte di pillole ‘smart’, che una volta ingerite monitoreranno la salute, il nuovo nano-interruttore per circuiti elettrici a base di dentifricio : questo transistor è stato, infatti, pensato per essere commestibile , dal momento che le pillole verranno digerite …
(ANSA) - ROMA, 01 OTT - Nel 2023 il consumo finale energetico in Italia è diminuito complessivamente del 2,8% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 107.666 migliaia di tonnellate equivalenti di petrolio (ktep), rispetto alle 110.778 del 2022. Tale diminuzione si …
(ANSA) - TRIESTE, 01 OTT - Un memorandum of understanding per favorire l'innovazione nel campo delle biotecnologie e dell'intelligenza artificiale è stato siglato a Trieste tra il presidente del Centro di studi avanzati per l'IA, Pier Paolo Maria Menchetti, e …
(ANSA) - PALERMO, 25 SET - "Abbiamo il dovere di soddisfare le proposte che farete per garantire un futuro migliore al Pianeta in termini di sostenibilità ambientale, ma sempre per quanto concerne la nostra azione per noi gli agricoltori e …
(ANSA) - ROMA, 25 SET - I tentativi di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C potrebbero portare a un aumento dell'inflazione di 1,6 punti percentuali annui nel prossimo decennio. Uno scenario di cambiamento climatico irreversibile, tuttavia, sarebbe decisamente molto …
C'è tempo fino alle 12,00 del 3 ottobre per presentare le candidature per partecipare a MakeITcircular , il contest che punta a promuovere la Carta del Consumo Circolare e i valori del riciclo, del riuso e della co-progettazione, organizzato all'interno …
(ANSA) - TRIESTE, 27 AGO - "Il 'Re dei fiumi alpini' è ancora una volta in pericolo! Il Tagliamento va salvato da nuove grandi opere che ne minacciano l'integrità. Servono soluzioni in linea con la Nature Restoration Law". E' l'allarme …
L’ANALISI. Un aumento dei redditi pari a 19,1 miliardi di euro è l’impatto positivo creato nelle tasche dei lavoratori italiani dai rinnovi contrattuali dell’ultimo biennio. Un segnale positivo che però non consente un recupero dei redditi.
L’ANALISI. Confcommercio: nel 2024 spesa di 21.700 euro, meno che nel 2007.
ITALIA. La concorrenza ricorda la democrazia, che suona brutto. Evoca conflitti, competizioni, uguaglianze nei punti di partenza, tutte cose scomode.
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "L'Antitrust ha ammorbidito gli obblighi di Poste rispetto alla posizione presa inizialmente. Ovviamente collaboreremo nel resto dell'anno ma non siamo preoccupati né prevediamo alcun impatto sul nostro business e attività nell'energia". Lo ha detto …
BERGAMO. Celadina, l’ortofrutticolo fa il pienone. Famiglie, giovani coppie, anziani: tutti cercano il risparmio. Gli utenti acquistano e dividono la cassetta di prodotti.
(ANSA) - ROMA, 28 LUG - Con l'aumentare del numero di utenti che hanno abbandonato il mercato tutelato, sono cresciuti enormemente gli errori di fatturazione, i reclami, le conciliazione e richieste di informazioni. Lo afferma Consumerismo No Profit, che torna …
DATI FINDOMESTIC. Nel 2023 in Bergamasca l’acquisto di beni vola a +10,8%: stanziati per famiglia 3.074 euro. Settore vetture, va forte anche l’usato con 429 milioni.