Tariffa rifiuti, fondo per le famiglie Contributi alle persone in difficoltà
Un fondo per aiutare i cittadini della città di Bergamo in situazione di grave disagio sociale ed economico a far fronte al pagamento della Tari.
Un fondo per aiutare i cittadini della città di Bergamo in situazione di grave disagio sociale ed economico a far fronte al pagamento della Tari.
Valorizzazione degli scarti: un gas totalmente rinnovabile, prodotto dalla matrice organica putrescibile dei rifiuti urbani.
Il progetto della società Ind.Eco. del gruppo Greenthesis:
liquefazione in discarica con un impianto di Rea Dalmine.
Strage di gamberi di fiume a Morenzo: a centinaia galleggiano senza vita nel canale che costeggia la zona del Carpineto.
Bergamo, saranno 15 dislocati in diversi punti, anche nei supermercati. Codice per ogni utente.
Il Covid-19 ha modificato anche la raccolta dei rifiuti. Mascherine e guanti sono rifiuti indifferenziati da smaltire nel secco: vietato gettarli per terra in strada, danneggiando l'ambiente e rendendoli ulteriore veicolo di possibile contagio. Il servizio di Monica Armeli per …
Il tragico incidente è avvenuto in via Monte Grappa alle 20 di martedì 19 maggio.
Il riscaldamento degli edifici, secondo il rapporto 2018 dell’Ispra sulla Qualità dell’ambiente urbano, è all’origine di più del 60% delle polveri sottili presenti nell’aria.
Verso le 16 di mercoledì 15 aprile la chiamata ai Vigili del fuoco. Si è alzata una densa colonna di fumo nero dalla zona industriale tra Calcinate e Telgate.
In azione la polizia locale. I responsabili individuati attraverso gli scontrini e i controlli con le fototrappole. Sanzioni per un totale di 3.800 euro.
L’assessore all’Ambiente Cattaneo aveva dichiarato che 11 «agglomerati urbani» nell’area del lago d’Iseo non sono ancora depurati. Il presidente della società, Paolo Franco: «Un’informazione incoerente con quelle trasmesse puntualmente da noi, gestori del ciclo idrico. L’acqua è eccellente».
E' lotta aperta a Brignano contro chi abbandona per strada i rifiuti. Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, sono stati scovati - e sanzionati - tre "furbetti".
Una vera e propria discarica abusiva in un sottopasso alla tangenziale di Colognola, lungo il percorso pedonale che collega il quartiere di Colognola a quello di Grumello del Piano.
La novità presentata in Seconda commissione. Dalla prossima primavera i sacchi per l’indifferenziato saranno più piccoli ed erogati con distributori automatici. Non saranno sempre gratuiti. L’assessore Zenoni: «Il costo non è stato ancora deciso e nemmeno la soglia oltre la quale la distribuzione non sarà più gratis, dipenderà da molti fattori». Nel piano previsti anche cestini multiscomparto in …
I termovalorizzatori di Bergamo e Dalmine saranno collegati con una rete di 5 chilometri che porterà un aumento di potenza del 50%.
Una vera montagna di rifiuti scoperta a Calcinate: un'area industriale è stata posta sotto sequestro.
La segnalazione di alcuni cittadini ai Vot, poi la Polizia locale ha ispezionato i sacchi ed è risalita ai proprietari che verranno multati con un ammenda che potrà arrivare a 500 euro.
Sono il ciclo dei rifiuti e il settore dell'edilizia ad attirare l'attenzione della criminalità organizzata in Lombardia, settima regione in Italia per numero di reati ambientali. La provincia di Bergamo vanta un poco invidiabile secondo posto a livello regionale per …
La scorsa settimana dopo i lavori di manutenzione e il taglio di rovi e erba, è apparso questo spettacolo raccapricciante. Guarda le foto.
La signora, già titolare di un bar in centro città, dopo il cambio di gestione del locale ha scaricato sacchi pieni di immondizia e altro materiale nel paese della Val Seriana, non lontano dagli antichi Opifici: la Polizia locale è risalita a lei: multa di 600 euro e riordino dell’area.
Da ottobre, per identificare i cittadini che li hanno riempiti. Ciagà: nelle città che li usano raccolta incentivata di 2-3 punti percentuali.