Rifiuti, cala il prezzo dell’incenerimento
Nel 2014 scende da 92,5 euro per tonnellata a 89 il prezzo per incenerire i rifiuti solidi urbani all'inceneritore di Bergamo A2A: ascolta il presidente della Provincia di Bergamo Ettore Pirovano.
Nel 2014 scende da 92,5 euro per tonnellata a 89 il prezzo per incenerire i rifiuti solidi urbani all'inceneritore di Bergamo A2A: ascolta il presidente della Provincia di Bergamo Ettore Pirovano.
Durante le prossime festività (dal 24 dicembre al 6 gennaio) le date e gli orari dei calendari di raccolta dei rifiuti nella città di Bergamo varieranno. Qui di seguito le variazioni giorno per giorno, zona per zona, quartiere per quartiere.
Produrre biometano. Sarà la prossima sfida della Montello: in cantiere nel 2014, «burocrazia permettendo» si sottolinea, operativi l’anno successivo. «E saremo il primo impianto industriale in Italia a produrlo dai rifiuti organici della raccolta differenziata».
Ci andavano i cavalli per l’abbeverata. La valletta di Valverde doveva offrire un singolare spettacolo agreste. Se anche voi avete storie dimenticate o misteriose da segnalare, scrivete all’indirizzo e-mail [email protected].
Dai rifiuti di una discarica in India alle vette immacolate dell’Himalaya. È questa la storia di Rupee (rupia), il primo cane al mondo ad avere scalato il monte Everest, raggiungendo il campo base - a 5.364 metri sul livello del mare - insieme alla sua padrona Joanne Lefson.
Una boccata d’ossigeno che, viste le difficoltà del periodo, rappresenta anche una bella iniezione di fiducia. Il Comune di Lovere ha deciso di non applicare quest’anno le tariffe della temutissima Tares, ma di mantenere quelle della vecchia Tarsu.