Alla Scagna per una Pasqua bergamasca
Un menù dedicato e l’immancabile polenta, classica o taragna, per festeggiare come da tradizione
Un menù dedicato e l’immancabile polenta, classica o taragna, per festeggiare come da tradizione
Da provare, il simbolo campano per eccellenza: la pastiera napoletana. Gli ingredienti arrivano direttamente da “giù”
Dalla nostra provincia, agli studi televisivi di Sky, attraverso le cucine di tutta Europa. Dopo la scuola e le prime esperienze lavorative nella bergamasca, nel 2015 lo chef partecipa e vince il programma tv dove la cucina – diretta da Carlo Cracco – è un vero “inferno”. Oggi è chef privato, formatore, consulente e brand ambassador per alcuni marchi enogastronomici. Vi raccontiamo la sua stor…
Che bella la primavera, possiamo passare più tempo all’aria aperta! È ciò che pensano anche Roberto e Pamela Cantoni, proprietari de Il Bù di Gorlago, il family-restaurant situato accanto al bowling, di cui sono gestori
Un grazioso wine bar con somministrazione e vendita di prodotti food and beverage d’eccellenza
La storia Da Alzano Lombardo agli Stati Uniti, a 32 anni conquista il prestigioso riconoscimento. Chef acclamato nel ristorante di Bottura e Bizzarri.
L’uovo diventato leggenda del Re dei Cuochi: la ricetta intramontabile dell’uovo in raviolo di Nino Bergese presentata dagli studenti Michele Gotti, Filippo Testa, Gabriele Pesenti, Alessia Biffi e Valeria Bonalumi della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Si avvicina il weekend! Che fate, non ve la mangiate una pizza? È l’invito della famiglia Iorio-Nazzaro, da oltre 30 anni alla guida della pizzeria Al Galletto d’Oro, punto di riferimento del panorama della pizza su tutta la provincia di Bergamo
Iniziativa Dal 7 all’11 marzo, nelle scuole della città pasti a basso impatto ambientale per preservare il pianeta.
La finale La giovane si aggiudica 100 mila euro in gettoni d’oro, il primo libro di ricette e l’accesso a un corso di alta cucina presso «Alma».
Un locale accogliente per ogni momento della giornata, dove i piatti della tradizione bergamasca sono rivisitati in chiave contemporanea
Brusaporto Una serata stellare per conquistare la finale. In un ruolo inedite il campione del tennis italiano Matteo Berrettini.
Negli ultimi anni, un’antichissima tecnica di conservazione del cibo è tornata a spopolare nelle cucine di tutto il mondo. E a trasformare il cuoco in chimico ed artista
Piazza Dante Bocche cucite sul gestore dell’ex rifugio: il locale offrirà diversi tipi di ristorazione e musica. A breve torna la fontana che sarà restaurata sul posto.
Che Granopuro stesse facendo una piccola rivoluzione nel mondo della pizzeria d’asporto è da tempo evidente. Ma che lo facesse così bene, non era cosa affatto scontata
Un’identità ben definita è ciò che vi accoglie alla Trattoria Mastini di Via Dante Alighieri, a Treviolo. Una cucina autentica che interpreta gli ingredienti del territorio, uniti alla creatività e alle radici sarde dello chef Nicola Muscas
Origini pugliesi, cucina autentica e perfetta accoglienza: sono le carte vincenti de L’Ulivo Drink & Cucina Mediterranea di Albano Sant’Alessandro
I bergamaschi volano nella classifica dei «Migliori ristoranti italiani nel mondo 2022 - Prosecco DOC Award di 50 Top Italy». Al terzo posto c’è «Da Vittorio Shanghai» della famiglia Cerea di Brusaporto, al quarto «Otto e Mezzo - Bombana» dello chef clusonese Umberto Bombana a Hong Kong.
A 31 anni premiato Salvatore Sanfilippo: gli studi all’Alberghiero di Nembro e poi il Canton Ticino. I suoi piatti apprezzati al ristorante Moan di Bellinzona.
A Bergamo ci sono ristoranti che mettono in scena lo splendore, l’arte e il gusto di epoche passate. Gli anni ‘20, il charleston e l’Art Decò; il costume della tradizione popolare ottocentesca; i diners anni ‘50 con i loro colori e i jukebox strillanti. Ecco dove sono