Lombardia in giallo, ma da lunedì I ristoratori sul piede di guerra
Ascom: «Grave perdere la domenica, un danno pauroso». Gori d’accordo. Fontana: decisione presa sopra la nostra testa. Speranza: «Manteniamo massima attenzione».
Ascom: «Grave perdere la domenica, un danno pauroso». Gori d’accordo. Fontana: decisione presa sopra la nostra testa. Speranza: «Manteniamo massima attenzione».
Allievo dello chef Luca Brasi della «Lucanda», Yamauchi propone i piatti italiani nel suo locale che omaggia la Bergamasca nella metropoli giapponese.
Ascom ha diffuso obblighi e raccomandazioni per i locali che intendono effettuare il servizio mensa. L’attività va comunicata al Comune e occorre un accordo con le aziende. Già alcuni titolari si sono mobilitati.
«A brevissimo io non apro e lo Stato mi sostiene, a breve: io posso riaprire nel rispetto delle regole come in tutti gli altri settori». Ecco il manifesto dei ristoratori e dei pubblici esercizi bergamaschi.
Le associazioni di categoria invitano alla calma sull’iniziativa «Io apro», lanciata sui Social per invitare i ristoratori a restare aperti dal 15 gennaio, come forma di protesta contro le restrizioni anti Covid imposte dal Governo.
L’Italia è tornata tutta in zona rossa: 6 giorni di lockdown anti-Covid fino all’Epifania, con la «pausa» arancione di lunedì 4 gennaio.
«I suoi clienti erano i suoi amici». Bastano poche parole a Serena Basletta per ricordare chi era sua padre, Paolo, uno dei ristoratori più noti e apprezzati della Valle Seriana, uscito dal giro qualche anno fa a causa di un malore che lo ha tenuto bloccato in una casa di cura fino a giovedì 17 dicembre, quando si è spento all’età di 73 anni.
Annunciati i nomi dei 38 ristoranti italiani che hanno ottenuto le Tre Forchette.
«Risate e Risotti» premia anche Bergamo: Maurizio Bonomi dell’Enoteca Zanini di Bergamo si aggiudica il secondo posto del contest sul risotto con il suo «Riso carnaroli azienda agricola Salera invecchiato 2 anni e lavorato a pietra con stracchino, noci e perle di basilico».
La sfida delle consegne a domicilio, per non spegnere i fornelli. «Costi elevati, ma almeno manteniamo un rapporto con la nostra clientela».
Fioristi con i negozi aperti ma senza clienti e nessun ristoro. Adriano Vacchelli: «Cali di fatturato pesanti e troppa merce al macero».
I classici di patate evolvono in preparazioni ancora più golose, con strepitosi ripieni di stracotti, brasati, formaggi e sughi assortiti. Basta un poco di manualità e sono subito pronti. In alternativa, tre posti dove gustarli con le gambe sotto al tavolo
È arrivata alla sua quarta edizione «50 Top Pizza», la guida online dedicata alle migliori pizzerie in giro per il mondo.
Il lockdown annulla le ferie di commercianti, baristi e ristoratori. In città e nei centri della provincia nel mese di agosto le attività commerciali resteranno aperte.
Le foto dell’intervento dei vigili del Fuoco.
Nel weekend in Città Alta protagonisti i casoncelli in mille varianti, gli scarpinòcc e molto altro
Già aperto «Le Orbe» a cui da sabato prossimo si aggiungerà la pasticceria Cavour. Epinati (Fondazione Mia): «Presto speriamo di poter iniziare i lavori alla cascina Convento».
Procedure congelate causa Covid. Ubi Banca vaglierà le offerte in luglio gli spazi assegnati in settembre.
In ritardo l’indennità di cassa integrazione per i 22 lavoratori de Lalimentari di piazza Vecchia.
Con la fine dell’isolamento a casa e la riapertura del settore Horeca (alberghi, ristoranti, bar e catering), ricominciano a riprendere fiato anche i produttori bergamaschi di vino.