Al Carroponte nuovo eno-bistrot
Al Carroponte: è il nome di un nuovo ristorante, anzi no, di un nuovo eno-bistrot, aperto da pochi giorni in zona semicentrale, a Bergamo Bassa, in via De Amicis 4, nei pressi del rondò di via Carducci-via Leopardi.
Al Carroponte: è il nome di un nuovo ristorante, anzi no, di un nuovo eno-bistrot, aperto da pochi giorni in zona semicentrale, a Bergamo Bassa, in via De Amicis 4, nei pressi del rondò di via Carducci-via Leopardi.
I capelli si erano ulteriormente diradati ed erano naturalmente diventati bianchi, ma se togliamo questo particolare neanche tanto appariscente, Stefano Cardaci era rimasto quello di sempre, magro, curato, dritto come un fuso, portamento e movenze signorili.
Sarà il ristoratore Pierangelo Cornaro, patron del prestigioso ristorante “Colleoni-Dell’Angelo” che si affaccia su Piazza Vecchia, a Bergamo Alta, a rappresentare la nostra città alla grande manifestazione che si terrà a Parma il 9 settembre in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di fondazione della catena di Ristoranti del Buon Ricordo.
L’estate entra nel culmine di Ferragosto e tutti cerchiamo giorni di relax e di «depurazione» dagli affanni quotidiani. Anche la gola, accontentare la gola e i propri gusti a tavola, può essere un buon modo per rappacificarsi con se stessi e gli altri, concedendosi pause rilassanti in un buon ristorante.
L’obiettivo è chiaro: eccellere nelle Guide della ristorazione e riuscire ad avere la prima Stella Michelin. Obiettivo alla portata, considerato che alla Hostaria del Relais San Lorenzo di Bergamo Alta ci sono tutte le condizioni per fare ottimamente della grande ristorazione.
L’inaugurazione e l’apertura al pubblico sarà venerdì 22 agosto e invitiamo tutti gli amanti della buona cucina e della buona birra a segnarsi bene la data e il posto. Nel panorama della ristorazione bergamasca nasce “deGusto birra&cucina”, in via Lazzaretto 2, angolo via Baioni, a due passi dal parcheggio dello stadio.
Il ristorante Hostaria del Relais San Lorenzo di Città Alta ha fatto da esclusiva cornice ad un aperitivo vegano organizzato per sfatare pregiudizi culinari con un’esplosione di gusto. L’evento ha celebrato l’iniziativa “Qui si mangia anche Vegano 2014”, cui hanno aderito 15 ristoranti bergamaschi.
Ai bordi della piscina dell’albergo-ristorante Villa Settecento di Presezzo, sabato 26 luglio, nel corso di una cena che si preannuncia piacevolissima, si susseguiranno cinque comici che daranno vita ad un esilarante evento di rara fattura. L’iniziativa è denominata “AperiDivo con le grandi risate”.
Terrazza Manzotti – storico e apprezzato ristorante di Canonica d’Adda - è entrato nel Gruppo Ristoranti Regionali-Cucina Doc (www.ristorantiregionali.it), l’associazione, guidata da Marinella Argentieri.
I formaggi Prìncipi delle Orobie passano da Città Alta, sostando all’evento E.State di Sant’Agostino mentre sono sulla via per Milano in previsione dell’EXPO 2015. Oltre ai ristoratori entreranno in campo anche birrerie, bar ed enoteche che proporranno ciascuna un abbinamento tra birra e alcuni dei formaggi.
Sui giornali appare poco, ma Ettore Agazzi, 49 anni, originario di Sorisole, è un ristoratore che frotte di buongustai conoscono bene e frequentano da anni. Esattamente da quando, nel 1992, riaprì, nel territorio di Sorisole, un locale che si chiamava Quattro Piantoni .
CELEBRAZIONI S. GIOVANNI BIANCO, LE RELIQUIE DI SAN GIOVANNI PAOLO II Le comunità di S. Giovanni Bianco e Fuipiano al Brembo accolgono le reliquie di san Giovanni Paolo II: ore 8,30 recita delle Lodi mattutine, ore 9 messa di accoglienza …
A Perola, frazione collinare di Albino, nell’area pubblica adiacente alla Trattoria Moro-Da Gigi, si svolge da giovedì 10 a domenica 13 luglio la quarta edizione della Sagra degli gnocchi ripieni, specialità appunto della Trattoria Da Gigi.
A fine giugno si è chiusa la prima fase del concorso Bergamo Mille Ricette che la Camera di commercio ha lanciato per premiare 10 ricette realizzate con ingredienti bergamaschi. Le ricette pervenute sono 18
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Principio d’incendio al nuovo ospedale di Bergamo, lunedì 30 giugno, ma non è stato assolutamente nulla di grave. Verso le 16, sul tetto del corpo che ospita il ristorante, alcune scintille hanno innescato un principio d’incendio.
Dopo aver cenato ai tavoli del Roof Garden di Bergamo Alta e avere scelto la novità del menù vegano introdotto da poche settimane, con una giusta libagione di Franciacorta Ronco Calino, il sonno è arrivato serenamente, senza alcun intoppo imposto dallo stomaco.
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.