Via lo chef Gritti, chiude il ristorante Si spegne una luce sul Sentierone
A due anni dall’inaugurazione cessa l’attività. L’amarezza dello chef: me ne vado a testa alta. Il titolare della società: cambio necessario, lo chiede il mercato.
A due anni dall’inaugurazione cessa l’attività. L’amarezza dello chef: me ne vado a testa alta. Il titolare della società: cambio necessario, lo chiede il mercato.
La chiusura della «Taverna Colleoni» è stato un fulmine a ciel sereno per le associazioni di categoria. Ora si apre una riflessione sul futuro di un locale storico, parte del disegno di piazza Vecchia.
Sfuma il progetto di rilancio, lo storico ristorante di Piazza Vecchia, in Città Alta, cessa l’attività.
Dopo il boom di visitatori e la conseguente sosta selvaggia delle auto, il Comune corre ai ripari per tutelare il gioiello naturalistico.
Novità per l’Osteria Tre Gobbi all’inizio di via Broseta - una delle più antiche della città, frequentata a suo tempo anche da Gaetano Donizetti - per il cambio di gestione che è avvenuto a fine anno.
«C’è stato un momento, quando sono tornato a vivere a Edimburgo per la seconda volta, nel 2013, in cui ho capito che questa era casa mia, per davvero. Me lo ricordo come se fosse ieri, anche con un po’ di nostalgia in realtà. Avevo le cuffie per ascoltare la musica e stavo aspettando il bus. In quell’istante ho realizzato che questa città e queste strade sono casa. E per me è stato strano realizz…
Krizia ha festeggiato da pochi giorni il secondo compleanno, entrando a far parte del ristretto club delle insegne di pasticceria segnalate dalla guida «Pasticceri & Pasticcerie», firmata dal Gambero Rosso.
Con la presentazione della Michelin avvenuta lo scorso 16 novembre all’Auditorium Paganini a Parma, si è conclusa la stagione delle guide gastronomiche ai ristoranti d’Italia 2019.
Un sogno, che dopo pochi anni rischia di diventare un incubo. Chiamatelo effetto Masterchef, ma i dati sui pubblici esercizi - ristoranti, bar, trattorie e catering - nella Bergamasca fotografano benissimo la frenesia (e i rischi) di un sistema in profonda trasformazione, dove tutto corre più veloce.
Il marchigiano Mauro Uliassi del ristorante Uliassi di Senigallia conquista per la prima volta le tre stelle Michelin e porta a dieci i ristoranti italiani che «meritano il viaggio» nella Guida Michelin Italia 2019. Confermate le tre stelle per il bergamasco Cerea.
La preziosa insegna orobica brillerà la prossima primavera a Shanghai e qualche mese dopo, in autunno, a Macao.
Un servizio de Il Sole 24 Ore sulla cucina stellata e sugli imperi finanziari che sorgono dall’alta qualità e servizio.
Ancora un’importante riconoscimento per i bergamaschi Ernico e Roberto Cerea del ristorante «Da Vittorio», si sono aggiudicati il premio come migliori chef del 2017. A premiarli la giuria popolare della «rete».
Gli chef bergamaschi potrebbero sbarcare presto a Macao. L’accordo è in via di definizione. Per i fratelli: «Un sogno».
La catena statunitense apre un suo punto vendita nell’ampliamento del centro commerciale
È la prima gelateria in Italia e al mondo (dicono i gestori) dove dietro il bancone non c’è un essere umano ma un robot a servire il gelato. Succede in via Corridoni a Bergamo.
Per quel sapersi muovere con discrezione e grazia, ma al tempo stesso con un’energia fuori dal comune, Valeria Giupponi è stata per un paio di decenni una delle colonne portanti dei ricevimenti più esclusivi firmati «Da Vittorio».
Per quel sapersi muovere con discrezione e grazia, ma al tempo stesso con un’energia fuori dal comune, Valeria Giupponi è stata per un paio di decenni una delle colonne portanti dei ricevimenti più esclusivi firmati «Da Vittorio».
La legge sugli home restaurant approvata dalla Camera ora passerà al Senato. Massimo di 500 clienti all’anno, tutto tracciato digitalmente e massimo incasso di 5mila euro. Ecco tutti i paletti.
Da martedì 22 novembre a venerdì 30 dicembre aperitivi e serate di tendenza con proposte degli studenti dell’Istituto Alberghiero iSchool.