Levate, addio al «Pão de Açucar». In arrivo un polo commerciale
Il progetto Approvata in giunta la demolizione dell’ex discoteca da anni nel totale degrado. Al suo posto un supermercato, spazi per la ristorazione e negozi. Al Comune 600 mila euro.
Il progetto Approvata in giunta la demolizione dell’ex discoteca da anni nel totale degrado. Al suo posto un supermercato, spazi per la ristorazione e negozi. Al Comune 600 mila euro.
Il Food & Cocktail Bar di via Monte Cenisio 19, a Bergamo, è uno di quei locali dove sai che starai bene, in ogni momento della giornata. A partire dal pranzo, con un menù business lunch che si compone di un primo piatto, un secondo con contorno, caffè acqua e vino tutto incluso al costo di 11 euro a persona
Tutta la qualità del menù serale al Giulietta Vintage di Mozzo si rispecchia anche nel momento pranzo, novità introdotta da febbraio
Una bella storia di famiglia quella del Ristorante «Il Frate» di Urgnano. Una storia iniziata nel lontano 1925 con Lorenzo e con l’apertura della sua osteria
Con oltre 25 anni di attività, la brasserie Mc Maier’s di Seriate è punto di ritrovo per chi non vuole rinunciare ad una cucina – e ad una birra – di estrema qualità, anche a tarda notte
La kermesse Tornano a crescere gli espositori bergamaschi presenti da martedì 3 maggio a Parma. Nonostante i timori per il conflitto, prevale l’ottimismo. Il ritorno dei buyer da Usa e Asia.
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
Curare l’estetica di un piatto è sempre più alla moda. Certo: “l’occhio vuole la sua parte”, “si mangia prima con gli occhi” e tutte le frasi fatte sul tema sono vere. Da qui la scelta, sempre più in voga tra gli chef, di decorare i propri piatti con fiori eduli, erbe e germogli. Ma i piatti, perché siano ben riusciti, devono anche essere buoni. Viene dunque spontaneo chiedersi: è davvero solo…
Estate 2022 Quest’anno Palafrizzoni assegnerà solo le aree della Trucca, Sant’Agostino e Goisis. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 maggio.
È passato un anno dall’inaugurazione di Osteria 2.1 Food & Cocktail Bar di via Monte Cenisio 19, a Bergamo. In queste giornate primaverili, lo staff di Giuseppe Provenzale, titolare di questo format innovativo, sta ultimando l’allestimento del dehor estivo che conta circa 70 posti a sedere, dove presto potrete assaggiare le prelibatezze del menù per un pranzo, una cena oppure un drink in t…
Un menù dedicato e l’immancabile polenta, classica o taragna, per festeggiare come da tradizione
Da provare, il simbolo campano per eccellenza: la pastiera napoletana. Gli ingredienti arrivano direttamente da “giù”
Dalla nostra provincia, agli studi televisivi di Sky, attraverso le cucine di tutta Europa. Dopo la scuola e le prime esperienze lavorative nella bergamasca, nel 2015 lo chef partecipa e vince il programma tv dove la cucina – diretta da Carlo Cracco – è un vero “inferno”. Oggi è chef privato, formatore, consulente e brand ambassador per alcuni marchi enogastronomici. Vi raccontiamo la sua stor…
Che bella la primavera, possiamo passare più tempo all’aria aperta! È ciò che pensano anche Roberto e Pamela Cantoni, proprietari de Il Bù di Gorlago, il family-restaurant situato accanto al bowling, di cui sono gestori
Un grazioso wine bar con somministrazione e vendita di prodotti food and beverage d’eccellenza
La storia Da Alzano Lombardo agli Stati Uniti, a 32 anni conquista il prestigioso riconoscimento. Chef acclamato nel ristorante di Bottura e Bizzarri.
L’uovo diventato leggenda del Re dei Cuochi: la ricetta intramontabile dell’uovo in raviolo di Nino Bergese presentata dagli studenti Michele Gotti, Filippo Testa, Gabriele Pesenti, Alessia Biffi e Valeria Bonalumi della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Si avvicina il weekend! Che fate, non ve la mangiate una pizza? È l’invito della famiglia Iorio-Nazzaro, da oltre 30 anni alla guida della pizzeria Al Galletto d’Oro, punto di riferimento del panorama della pizza su tutta la provincia di Bergamo
Iniziativa Dal 7 all’11 marzo, nelle scuole della città pasti a basso impatto ambientale per preservare il pianeta.
La finale La giovane si aggiudica 100 mila euro in gettoni d’oro, il primo libro di ricette e l’accesso a un corso di alta cucina presso «Alma».