Da Mastini vi attendono tante nuove specialità!
Tornano le serate sarde alla Trattoria Mastini di Treviolo: il locale gestito da Stefano Tironi e dallo chef Nicola Muscas celebra la tradizionale cucina isolana
Tornano le serate sarde alla Trattoria Mastini di Treviolo: il locale gestito da Stefano Tironi e dallo chef Nicola Muscas celebra la tradizionale cucina isolana
In via Torino. Si tratta del primo store dal format take away aperto in Italia da Starbucks con Percassi, licenziatario unico del brand nel nostro Paese. Il negozio, l’ottavo dell’area milanese e il 19° in Italia inaugurato da Percassi, impiegherà 20 persone.
È in arrivo un bando per promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana. Vi raccontiamo qui la storia di una famiglia che grazie ai finanziamenti pubblici, anche a fondo perduto, ha fatto prosperare la propria attività.
La tradizione americana condita con l’accoglienza italiana: è la ricetta segreta di «LeoBurger» a Zanica. I burger, come ricorda l’insegna, sono i protagonisti di questo locale a conduzione familiare specializzato in uno dei fast food più gustosi al mondo: nel menù trovate classici e proposte creative
Pronti per un viaggio negli anni ‘80? Vi basterà entrare al «Giulietta» di Mozzo, per musica e arredamento vintage, accoglienza attenta e una cucina semplice e genuina
Quando si nomina il «Borgo Marinaro» di Ponte San Pietro, non ci sono dubbi. Qualità della materia prima, esperienza nella proposta di ristorazione e cordialità dell’accoglienza sono le prime caratteristiche a cui si pensa
Un luogo incantato, un angolo nascosto che celebra una specifica idea di accoglienza e di cucina, curata dalla locandiera Sara Gandolfi e dallo cuoco Roberto Facchinetti
Viale Papa Giovanni. Dal 1° settembre i locali riaprono con la gestione della famiglia Panattoni che porterà tutti i prodotti che l’hanno resa celebre.
L’iniziativa. Dal 1° settembre al 2 ottobre cantine e aziende agricole aperte ai visitatori. In ristoranti e agriturismi menù creati ad hoc.
«Domino’s», colosso americano della pizza nato negli anni Sessanta in Michigan, è stato costretto a lasciare l’Italia senza essere andato nemmeno vicino all’obiettivo annunciato sette anni fa e che consisteva nell’aprire 880 punti vendita nella penisola entro il 2030. Troppo pochi clienti e troppi debiti: è finita così l’avventura tricolore dell’azienda. La notizia è finita sui quotidiani e le te…
Promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana. È lì’obiettivo del fondo istituito dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e da Invitalia che mette a disposizione 25 milioni di euro per il 2022 e 31 milioni per il 2023.
«Le Goût», nato 7 anni fa, è un Ristorante Bistrot dedicato a chi ama il gusto (da qui il nome) del buon cibo senza fronzoli
Sapori Chef di Kyoto nella nostra provincia per imparare le ricette orobiche. In autunno aprirò un ristorante nella mia città, i vostri prodotti sul menù»
Luca Adobati L’infanzia nel ristorante di famiglia poi la «gavetta» con Cracco e soprattutto i Cerea All’ombra della Torre Eiffel al fianco di Yannick Alléno.
Il concorso Lido84 dei fratelli Camanini premiato al «The World’s Best Restaurant»: è il primo d’Italia. Nel locale 32, massimo 35 posti e 26 persone al lavoro.
Bergamo Di fianco a Grom in arrivo il settimo punto vendita di Mannarino Verso Porta Nuova dovrebbero aprire invece le altre due attività di somministrazione .
(ANSA) - NAPOLI, 05 LUG - Non differenziavano i rifiuti i due ristoratori di Marechiaro, a Napoli, sanzionati dagli agenti della Polizia Locale (Tutela Ambientale e Polizia Investigativa) con una multa di 500 euro. I titolari degli esercizi commerciali sono …
(ANSA) - BOLOGNA, 13 LUG - Trentaduemila tonnellate di biometano generate da 421 tonnellate di rifiuti organici raccolti in sette punti di ristorazione; 23mila litri di biocarburante idrogenato ottenuti dalla raccolta di 20 tonnellate di oli vegetali esausti in 62 …
Luglio, sul Lago d’Iseo, fa rima con «Settimana della Tinca». Ed è iniziata il 14 luglio la 41esima edizione della festa che celebra il tipico piatto lacustre – la tinca al forno - organizzata dagli Operatori Turistici di Clusane (OTC)
L’intervista Vulcanico e appassionato, le idee non gli mancano. Beppe Acquaroli, ristoratore di Bergamo, è tante cose insieme. Una di queste è di pochi mesi fa: fare il nonno.