Malori mortali in montagna a Valbondione e Oltre il Colle: morti due uomini di 68 e 78 anni
A distanza di pochi minuti l’uno dall’altro due uomini sono morti per malore mentre facevano un’escursione in montagna.
A distanza di pochi minuti l’uno dall’altro due uomini sono morti per malore mentre facevano un’escursione in montagna.
Radiologia È un esame di pronto utilizzo, rapido e non invasivo che permette di gestire le situazioni più disparate compresa l’emergenza.
Lo schianto Hanno fatto tutto da soli il ragazzo e la ragazza che sono caduti dalla moto in A4 domenica verso le 11 nel tratto Ponte Oglio-Palazzolo.
CriGioco: Centro di Ipovisione ad Azzano San Paolo Libri tattili e pasta da modellare per proposte multisensoriali.
In Bergamasca si è arrivati a 600 positivi
ogni 100mila abitanti, sotto la media regionale
L’epidemiologo Buzzetti: il picco è stato raggiunto
Al governo Draghi quella che il ministro Giorgetti chiama «un’uscita dignitosa» non è stata concessa. Lasciare l’aula senza avere il coraggio di dire no a viso aperto, con un voto chiaro, non aiuta le virtù civiche e ancor meno i bizantinismi dei 5 Stelle che si dichiarano presenti e poi non votano. Nel dibattito in Parlamento nessuno si è chiesto perché il sistema politico è al collasso e genera…
Sanità Servono più letti per i pazienti contagiati. Stasi («Papa Giovanni»): previste riduzioni fino al 20%. Imbrogno (Bg Est): abbiamo 75 dipendenti positivi.
Areu Lombardia Nell’area di Bergamo, Brescia a Sondrio 850 richieste di aiuto nel mese di giugno: gli anni scorsi la media era di 700.
I dati regionali In Lombardia effettuati 46.333 tamponi nella giornata di venerdì 22 luglio: i positivi sono 8.915 (19,2%).
Neurochirurgo di fama internazionale, ha scelto Bergamo come città in cui lavorare. La Bergamo in cui è nato, si è diplomato al Liceo Classico Sarpi e quella in cui ha scelto di tornare dopo gli studi in medicina a Pavia
Investimenti per un totale di 2 milioni e 453.000 euro sono stati destinati alla Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme. La struttura servirà in particolare le aree di Almé, Villa D’Almè, Almenno San Bartolomeo, Paladina e Valbrembo. Oltre 52.000 abitanti e 21 Comuni. È presente un’équipe composta da medici di base, infermieri di comunità, assistenti sociali e associazioni di volontariato.
Tic Tac Alla Gamec in corso una mostra completa sulle opere di Christian Frosi che dopo il successo internazionale ha deciso improvvisamente di scomparire dai radar dell’arte ed è come svanito nel nulla.
Vaccini anti Covid Nei 65 esercizi aderenti alla campagna le somministrazioni sono state 6.653 su un totale di 26mila. De Amici: «Le richieste sono in crescita».
Il report I dati di Ats registrano, per la seconda settimana consecutiva, un rallentamento del tasso di crescita. Sono 800 i nuovi casi negli ultimi 7 giorni. Giù l’indice di trasmissibilità (RdT): da 1,22 a 1,07. Aumentano i ricoveri.
Il meteo Bollino arancione anche nella nostra città. L’esperto: «Nelle ore notturne 6-8° sopra la media». Ats ha attivato un numero verde per l’emergenza.
Con 48.746 tamponi effettuati è di 11.218 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività che sale al 23% (martedì era al 22,5%). Sono i dati della Lombardia di mercoledì 20 luglio.
L’uomo si era allontanato, pare in stato confusionale, dall’abitazione di un conoscente. Attaccato da api o calabroni, è stato trovato senza vita.
Valbrembo Incidente martedì intorno alle 22,20 di martedì sera sulla strada che da via Leonardo da Vinci porta al ponte di Briolo, in comune di Ponte San Pietro.
Potenziato il servizio di otorinolaringoiatria con l’introduzione del servizio di audiometria: tre esami a supporto della diagnosi dello specialista
Decontaminare terreni e acque da sostanze tossiche, come i metalli pesanti, potrà essere più facile grazie all'utilizzo della luce a infrarossi e dei batteri del latte. Un gruppo di ricerca nato dalla collaborazione fra università messicana Autonoma di Zacatecas (Uaz) …