Bergamo: sono 13.302 i positivi, 58 in più In Lombardia aumentano i ricoveri
Il report fornito dalla Regione Lombardia di venerdì 29 maggio: negli ospedali ci sono 82 letti in più occupati.
Il report fornito dalla Regione Lombardia di venerdì 29 maggio: negli ospedali ci sono 82 letti in più occupati.
Ats Bergamo segnala che l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), a seguito di nuove evidenze cliniche da cui emerge un aumentato rischio di reazioni avverse a fronte di benefici scarsi o assenti, sospende l’autorizzazione all’utilizzo al di fuori di studi clinici di idrossiclorochina per il trattamento di SARS-CoV- 2, sia in ambito ospedaliero sia domiciliare.
Una commovente lettera arrivata al giornale di un malato di covid-19.
Alberto Cremonesi guida la Cardiologia di Humanitas Gavazzeni: notate miocarditi fulminanti e vasi sanguigni infiammati.
Sono 382 i nuovi contagiati in Lombardia con 15.507 tamponi effettuati per un totale di 88.183 positivi in Regione.
Il presidente della Fondazione indipendente Gimbe intervistato da Radio 24 ha affermato che alcune Regioni stiano «falsando» i numeri per non dover chiudere, in particolare la Regione Lombardia. Affermazioni false e gravissime la risposta del Pirellone.
James Pandini, presidente di «Casirate Soccorso», ha lottato per 70 lunghi giorni contro il virus «Avevo quasi perso la vista: era la glicemia altissima». La riscoperta della fede: «Andrò a piedi a Sotto il Monte».
Nel mese di marzo a Bergamo, Brescia e Sondrio 13.870 missioni. Rizzini (Soreu alpina): «Interventi in calo, ma non abbassiamo la guardia».
Sono 68 i nuovi positivi registrati in un giorno a Milano, di questi 41 in città. A Bergamo sono stati 30 a cui, spiegano dalla Regione, «vanno aggiunti 168 tamponi effettuati a seguito di test sierologici fatti su iniziativa dei singoli cittadini processati dall’ATS di Bergamo negli ultimi sette giorni». Nessun caso a Lecco, 33 a Brescia, 22 a Lodi e uno a Mantova.
Sono il 15% le persone venute a contatto con il Coronavirus in Humanitas, senza sostanziali differenze fra operatori sanitari in prima linea nei reparti Covid e personale di staff in smartworking. È quanto emerge dal primo studio epidemiologico italiano di grandi dimensioni, condotto da Humanitas su 4mila professionisti delle strutture lombarde del Gruppo, basato su test sierologici e, in caso di…
«La ricerca vince il coronavirus» dice il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala in diretta su Facebook, spiegando che «la vera vittoria sono il vaccino e la cura». Per questo la Regione non smette di «investire in ricerca per Covid e altre patologie che vogliamo continuare a curare bene come abbiamo sempre fatto perché la Lombardia è riconosciuta per la cura di specifiche patologie».
Molti pazienti preferiscono essere visitati su Whatsapp anzichè in studio.
A questo si aggiungono anche check point, percorsi dedicati per alcune tipologie di pazienti (donne gravide, pazienti pediatrici, pazienti oncologici), e procedure operative di accettazione e prericovero con una valutazione anamnestica e clinica per individuare i casi sospetti.
Dogana, materiale requisito su richiesta del Commissario Straordinario per l’emergenza epidemiologica Covid-19.
Greco, pediatra: va reso gratuito per i bimbi da 0 a 6 anni, siamo pronti alla somministrazione. Signorelli, geriatra: l’ideale sarebbe farlo tutti.
In tutta Italia i nuovi contagi registrati sono stati 531, la maggior parte nella nostra regione: +285.
Uno stile di vita più sano con maggiore attenzione al rischio cardiovascolare resta fondamentale.
Il sindaco Bertocchi (Alzano): ci avrebbero dato un quadro completo. Anche Nembro stoppato sui pungidito gratis: «Grave errore».
L’assessore al Welfare: ««Meglio che qualcuno mi dica che non ho utilizzato qualcosa di molto innovativo - ha concluso - che non mi chieda perché non sono riuscito a curare le persone».
Elicottero in azione questa mattina verso le 12 in località Cadelfoglia.