Martina, isolata in un mondo senza suoni Ha vinto con la sua forza combattiva
Martina Roncolato è un’universitaria di 24 anni che ha recuperato l’udito e anche una vita senza quella «disabilità invisibile».
Martina Roncolato è un’universitaria di 24 anni che ha recuperato l’udito e anche una vita senza quella «disabilità invisibile».
Da lunedì si inizia a ragionare sull’avvio delle procedure relative alle riaperture differenziate su base territoriale dal 18 maggio, come già anticipato dal Governo e più volte confermato.
Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva per coronavirus in Italia: sono 1.027, 7 in meno rispetto a sabato, quando il calo era stato di 134. In Lombardia sono 348, 18 più di sabato.
La compagnia teatrale bergamasca ha pensato a un divertente omaggio a tutte le mamme nel giorno della loro festa.
La quarantena ha costretto molti italiani a stare chiusi in casa e a reinventare il proprio stile di vita. Il 48% combatte lo stress con il cibo ed è aumentato di peso e solo il 3% ha smesso di fumare. …
Dalla guardia medica al «Sacco» di Milano l’odissea di un pensionato di Telgate e la sua famiglia Ora sta bene. La moglie: «Grazie a chi ci è stato vicino».
Il legame evidenziato da una ricerca pubblicata sulla rivista prestigiosa «Circulation»: tra gli autori il bergamasco Maurizio Tespili.
La protezione Civile nazionale ha reso il resoconto giornaliero dei contagi. Migliora la curva anche se la nostra regione rimane quella in cui ci sono più contagi e più vittime.
Il bilancio giornaliero reso noto dalla Regione Lombardia.
Guariti dal Covid, due si sono fatti estrarre plasma per la cura sperimentale del «Papa Giovanni», il terzo è in attesa. Il maggiore: «Ho provato sulla mia pelle e ho detto a Usman e Noman che dovevamo aiutare chi soffre».
I bergamaschi hanno iniziato la «fase 2» con prudenza. Spostamenti al 69% e sono 12.300 i potenziali contagiosi che lavorano.
Punto di riferimento per tanti colleghi, nonostante da alcuni anni non fosse più in prima linea, il dottor Ferdinando Bialetti, 85 anni, storico pilastro delle farmacie bergamasche, è mancato nella notte tra giovedì e venerdì. La recente e prematura scomparsa del figlio Alessandro ha certamente contribuito a provare il suo fisico.
È dura accettarlo, perché per me essere d’aiuto agli altri è più importante che aiutare me stesso». Herbert Zambelli è un infermiere di Humanitas Gavazzeni, 45 anni di Cornale di Pradalunga.
Ats Bergamo ha recepito la nuova delibera della Regione. Dalla prossima settimana si parte con una nuova organizzazione: ambulatori «drive through» per i pazienti.
«Per l’uso destinato alla popolazione, si possono utilizzare anche mascherine confezionate in proprio, come indicano video diffusi dai Centers for desease controll. I modelli piu sofisticati Ffp2 e Ffp3 sono per uso diverso». Lo ha detto il presidente del’Iss Silvio Brusaferro in conferenza stampa.
Diminuiscono di un terzo in un mese i ricoverati in terapia intensiva in Lombardia. Segui qui i dati della Lombardia.
Il Servizio sanitario nazionale (Snn) è nato con la caratteristica dell’universalità che si basa sul diritto alla salute indipendentemente dalle caratteristiche dell’individuo: uomo o donna, vecchio o giovane, ricco o povero. Tuttavia, gli ideali non durano molto e già nel 1991 scattava la clausola del lavoro non esclusivo, cioè si permetteva ai medici di esercitare una parte del loro lavoro al d…
Rapido sdoganamento di un carico di mascherine certificate arrivate via aerea dalla Cina.
Ad accompagnare il presidente Rocca, che da novembre 2017 è anche presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ci sarà anche un testimonial d’eccezione: l’attore Raoul Bova.
Sono i test sierologici il fronte caldo di queste ore. Tutti li cercano, ma in pochi, pochissimi, riescono a farli. I test – ad oggi – possono essere eseguiti solo da laboratori pubblici e solo con l’unico kit autorizzato da Regione Lombardia: il kit Diasorin. I centri di analisi privati, invece, sono fermi al palo.