Case di riposo, 1.500 letti vuoti «Ci servono aiuti subito»
I rappresentanti del settore a Regione e Ats: siamo in piena crisi ingressi bloccati, rette non pagate, spese esorbitanti e occupazione a rischio.
I rappresentanti del settore a Regione e Ats: siamo in piena crisi ingressi bloccati, rette non pagate, spese esorbitanti e occupazione a rischio.
In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 16 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 224.760 con un incremento rispetto a ieri di 875 nuovi casi.
Stabile l’aumento dei contagi nella nostra provincia. Diminuiscono i decessi in Regione sono stati 39 contro i 115 di ieri.
La mamma: febbre, eritemi, scoperta degli anticorpi coronavirus e la miocardite. Trasferito da Milano a Bergamo.
Migliaia di prenotazioni, i positivi agli anticorpi dovranno poi fare l’esame per escludere di essere contagiosi. La Regione non rimborsa.
L’evoluzione del contagio in relazione ai territori attraverso un «mapping riflessivo» messo a punto Centro studi sul territorio dell’Università degli studi di Bergamo. I grafici .
Il presidente Fontana ha firmato una nuova ordinanza per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Scatta obbligo misurazione temperatura.
A due settimane dai test sierologici dell’Ats sono confermati i dati iniziali. Operatori sanitari, i positivi agli anticorpi sono tra il 21 e il 38%.
Almeno 100 bambini nel solo stato di New York ne sono stati colpiti negli ultimi mesi con tre decessi, ed anche in Italia il numero dei casi segnalati sembra essere in crescita.
Non sempre abbiamo voluto a loro così bene. Non sempre abbiamo riconosciuto la loro professionalità clinica e una giusta paga. D’ altra parte la Giornata internazionale dell’ Infermiere c’ è solo da vent’ anni, il 12 maggio, insomma da troppo poco tempo. Alzi la mano chi lo sapeva e chi invece lo ha scoperto al tempo della pandemia. Eppure gli infermieri in tutto il mondo sono la spina dorsale di…
L’ospedale Papa Giovanni rende note le linee guida per chi volesse donare il plasma iperimmune, utile nel trattamento dei pazienti affetti da covid-19. Ecco come fare.
Dopo la nascita le era stata diagnosticata una grave malattia. La bambina, che era stata battezzata a Bani, si è spenta a soli nove mesi.
È stato rimandato il funerale di Andrea Rinaldi, il talento 19enne dell’Atalanta e del Legnano stroncato da un aneurisma.
«I test sierologici sui privati in forma autonoma non è utile e genera false aspettative – spiega l’assessore Gallera – e per questo abbiamo previsto che sia possibile effettuarlo all’interno di una determinata comunità (es. aziende, Enti, ecc)».
Andrea aveva 19 anni, cresciuto a Zingonia nella Primavera atalantina e poi ceduto al Legnano, era stato colpito da un’aneurisma venerdì scorso. Lutto cittadino a Cermenate: giovedì i funerali.
Un innovativo sistema di videoscopia delle vie aeree che è arrivato al reparto di Terapia Intensiva Pediatrica del Papa Giovanni.
L’intervento dei soccorsi lunedì 11 maggio alle 6.30.
Luigia Ruggeri, classe 1920, si era ammalata a marzo.«Negli anni della guerra mi sentivo più libera di oggi».
I medici di base disporranno l’isolamento obbligatorio per malati. Marinoni: «Vecchi casi nel limbo, investiamo su questi test e non sui sierologici».
Il test di immunità, l’indagine sierologica su Covid-19 di Istat e ministero della Salute, che parte il 18 maggio, durerà due settimane, fino al 31 del mese.