Scuola: Pesenti e Galli, tanti i bocciati I più bravi? Il Sarpi scalza il Falcone
Le difficoltà maggiori ai professionali, mentre primeggia il Liceo Sarpi, che con il suo 79.60% ruba lo scettro del primo posto al Falcone.
Le difficoltà maggiori ai professionali, mentre primeggia il Liceo Sarpi, che con il suo 79.60% ruba lo scettro del primo posto al Falcone.
Persiste in Italia il divario tra Nord e Sud nell’apprendimento della matematica e dell’italiano.
Neanche il tempo di partire per le vacanze e c’è già chi pensa agli impegni per i mesi a venire. Complice la definizione del calendario scolastico 2017/2018 in molti prima di mettersi sotto l’ombrellone o approfittarne per scampagnate e giorni …
State già facendo i compiti delle vacanze? Non diteci che volete sapere quando si riprende.Ve lo diciamo, ma vi diamo anche tutte le info sui giorni di vacanza.
La dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale ha fatto visita ai ragazzi impegnati nello scalo
Il Comune di Bergamo ha stanziato 300mila euro per mettere in sicurezza sette percorsi casa-scuola con attraversamenti pedonali rialzati e abbattimento delle barriere architettoniche. In arrivo anche una rotonda in piazzale San Paolo.
La buona scuola deve partire da buoni prof. Su questo non c’è dubbio, ma il problema è dove trovarli e come spingere chi ha talento a scegliere la strada dell’insegnamento. Finora nessuna riforma è riuscita a reclutare quell’esercito di docenti necessario a dare un volto nuovo alla scuola e stabilire ovunque un clima di fiducia negli utenti, alunni e genitori. E nemmeno a motivare e a dotare di s…
Nell'ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro, un gruppo di studenti di Dalmine sta vivendo un'esperienza singolare all'interno della Procura di Bergamo.
Nell'ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro, un gruppo di studenti di Dalmine sta vivendo un'esperienza singolare all'interno della Procura di Bergamo.
Ventenne, l’ultima maturità nata nel ’900 sta per lasciarci. Come il lamantino che si inabissa, il galagone che occhieggia nella notte, spariranno quizzone e conteggi e dall’anno prossimo gli studenti saranno alle prese con sole due prove scritte, ma con alternanza e Invalsi portati dentro la valutazione finale dell’esame di Stato. Lo dice la legge 107, nel tentativo di esorcizzare per sempre il …
Solo il 2,5% degli insegnanti italiani è under 34: 18.842 su 729.997. Dietro le cattedre, per la maggior parte, siedono docenti con più di 54 anni, il 40%. Il divario aumenta tra Nord e Sud. Bergamo in controtendenza: qui ci sono gli insegnanti più giovani.
Flop dei pronostici nella Maturità di quest’anno. Niente Pirandello e neppure le stragi di mafia, il terrorismo, l’Unione Europea, tutti argomenti dati per “papabili» dagli studenti alla vigilia dell’esame.
Conto alla rovescia per 20mila maturandi che domani affronteranno la prima prova scritta. Li abbiamo incontrati.
Conto alla rovescia per 20mila maturandi che domani affronteranno la prima prova scritta. Li abbiamo incontrati.
Manca poco alla fatidica notte prima degli esame. Non tutti gli studenti di quinta superiore però sono riusciti a superare l’ultimo scoglio prima della maturità: molti dovranno ripetere l’anno scolastico perché ritenuti non idonei.
Valle Seriana, un sistema scolastico da rifondare: è l'amaro verdetto emerso da uno studio commissionato dalla Comunità Montana locale all'Università di Bergamo, come ha confermato il rettore Remo Morzenti Pellegrini illustrandone i dettagli durante un incontro tenutosi all'istituto "Fantoni" di …
La notizia è stata pubblicata su fanpage.it dopo un post in Fb che sta girando in Rete. Un commento molto attuale considerando la discussione con spintonamenti in Parlamento sullo Ius Soli avvenuta giovedì con strascichi politici nella giornata di venerdì..
Nella primaria vacanti 202 posti, ma ne mancano altri 143 «comuni»
Quando la frenesia da gioco elettronico o da social network era sconosciuta, i ritmi erano più lenti. Le serate estive, rinfrescate solo dall’anguria o dal gelato, diventavano, talora, infinite. Un tempo la televisione aveva solo due canali, il Nazionale e il Secondo, e in questa stagione mandava in onda <Giochi senza frontiere>, una competizione da sagra paesana tra città europee, arbitrat…
In un incontro all’Istituto della Traccia di Calcinate lo scrittore parla agli studenti e ai professori e dice: «La bellezza è pericolosa, perchè ci mette in discussione, perché ci chiama. Diffidate delle bellezze comode».