Bergamo, 619 posti nei nidi d’infanzia per il prossimo anno scolastico
LE DISPONIBILITÀ. Confermata la riserva di posti nelle strutture private di Colognola e Redona.
LE DISPONIBILITÀ. Confermata la riserva di posti nelle strutture private di Colognola e Redona.
IL CASO. Il racconto di una lettrice. L’’ospedale Papa Giovanni è l’unica struttura pubblica con un reparto, «ma i controlli si prenotano al call center regionale». Nei privati slot a pagamento già a gennaio.
LA DECISIONE. In Commissione, in Regione, Guido Bertolaso ha confermato il rinvio al 2026. Il «Papa Giovanni» resta però nella prima piattaforma in programma nel ’24.
IL BILANCIO. L’indagine della Cgil Bergamo su un arco di nove anni. L’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo in ripresa dopo il Covid.
Numeri da record in Bergamasca per quanto riguarda le somministrazioni del vaccino anti Covid19.
Tra il 27 dicembre 2020 quando, in Regione Lombardia, iniziavano le prime vaccinazioni anti Covid19. Da quella data al 31 dicembre 2021 in Bergamasca sono state effettuate 2.091.901 somministrazioni tra prima, seconda e terza dose.
Sono oltre 310 mila - per la precisione 313.773 - le terze dosi di vaccino anti Covid19 somministrate dal 20 settembre a mercoledì 22 dicembre, in provincia di Bergamo.
Lunedì 26 aprile oltre 13.000 vaccinazioni in provincia di Bergamo. Letizia Moratti: «Capacità organizzativa e voglia di fare, grazie a tutti». Massimo Giupponi: «Sforzo corale del territorio a favore della cittadinanza».
In un comunicato, la Cisl Fp conferma per il 18 giugno uno sciopero generale dei lavoratori della Sanità privata e delle Rsa, in attesa da anni di un contratto.
Avventarsi indiscriminatamente sulla sanità a causa delle vicende di alcune case di riposo lombarde sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Al tempo stesso, non si può ricondurre la falcidie di anziani morti in situazioni sospette a pura casualità. Sarebbe un oltraggio alla memoria di tanti morti e un’ingiustizia per i loro familiari. Le inchieste devono farsi e subito - a dispetto di chi dice il…
La Regione Lombardia: Il Covid-19 per il 90% dei pazienti è facilmente risolvibile, ma nel restante 10% dei casi, soprattutto se anziani o con un quadro clinico compromesso, richiede il passaggio in terapia intensiva.
«Poniamo precisi interrogativi alla Corte dei Conti sul parcheggio dell’ospedale, costruito e gestito da un privato, la Bhp Bergamo hospital parking, su appalto della Provincia (tramite la partecipata Abiemme2), ente pubblico».