Il Giorno del Ricordo a Bergamo Il programma degli eventi
Sono state rese note le iniziative che si svolgeranno in città per celebrare il giorno del ricordo.
Sono state rese note le iniziative che si svolgeranno in città per celebrare il giorno del ricordo.
Lunedì sera la salma di Luigi Bettoni di 38 anni, vittima di un tragico incidente nella sua abitazione in via Roma a Vigolo, ha fatto rientro nella casa paterna di Tavernola, a Campodosso, dove è nato, dove è nata la sorella Marzia, dove risiede la mamma Maddalena.
La sua figura, a vent’anni dalla morte, torna d’attualità: inventò l’annuale «Giornata di riflessione» giudaico-cristiana. Oggi per 98 bergamaschi la Medaglia d’onore.
La cerimonia di consegna lunedì 27 gennaio nell’Aula Magna dell’Università. Soltanto due i cittadini ancora in vita che saranno insigniti. Qui tutti i nomi. Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana per uno degli avvocati della famiglia di Yara, Enrico Pelillo.
Commemorazioni, reading, spettacoli teatrali e riflessioni per ricordare la Shoah
Profondo silenzio e grande cordoglio alla veglia celebrata domenica sera per Marzia Colosio, la mamma di 48 anni deceduta per sepsi da meningococco. Lunedì mattina i funerali nella chiesa parrocchiale di Predore.
Chiesa gremita per i funerali di Chiara Roncalli, morta per un malore a 22 anni mentre era in palestra.
Chiesa gremita e tantissimi giovani al funerale della diciannovenne deceduta martedì 3 dicembre per un’infezione sistemica fulminante provocata dal Meningococco C.
Il lascito di Carla Giuliani, 88 anni, erede della Drogheria Giuliani a Treviglio. Aperto il testamento: non aveva eredi diretti.
In occasione dei cento anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto come patrona degli aviatori, Papa Francesco, ha concesso il Giubileo Lauretano rivolto a tutti i viaggiatori in aereo.
Episodio vandalico negli ultimi giorni a Gandino, dove ignoti hanno danneggiato con acido una delle sagome in acciaio corten posizionate in paese e sui monti negli ultimi mesi nei luoghi legati alla Resistenza in Val Gandino, su iniziativa dell’Anpi provinciale e del Comune di Gandino.
Con un caleidoscopio di gesti simbolici e discorsi commemorativi, spettacolari installazioni e immagini storiche sui maxischermi, Berlino celebra sabato 9 novembre il trentennale della caduta del Muro. Tu ricordi quella sera? Raccontacela.
Lunedì mattina in Rocca la deposizione delle corone. Poi la cerimonia in centro con associazioni e autorità.
Tantissime persone ai funerali di Paolo Ravelli: molti sono rimasti anche sul sagrato della chiesa, sotto la pioggia battente, per dare l’ultimo saluto al noto medico bergamasco.
L’Atalanta compie oggi 112 anni: mister Gasperini incontra i piccoli tifosi a Oriocenter.
Venerdì la cerimonia funebre di Zina Solonari, uccisa sabato notte dal marito. Il rito cristiano-ortodosso.
Si svolgeranno alle 10 nella Basilica di Gandino. Il 57enne era morto il 4 ottobre scorso.
In una lunga lettera, il dolore del sindaco Chiara Drago .«La sua morte, profonda ferita per la comunità». Annuncia il lutto cittadino.
Chiesa gremita venerdì 4 ottobre alle 15 per una cerimonia toccante. Nella parrocchiale di Brusaporto è stato celebrato il funerale di Emanuele Ossoli, il 24enne precipitato lungo un sentiero a Valbondione, mentre si stava allenando di corsa verso il Curò. Fatale la caduta di 100 metri.