In arrivo 58 nuovi stalli per le moto a Bergamo: altri 150 posti al Parking San Marco
LA NOVITA’. Le nuove strisce bianche in pieno centro. E si lavora per tariffe concordate nel parcheggio privato.
LA NOVITA’. Le nuove strisce bianche in pieno centro. E si lavora per tariffe concordate nel parcheggio privato.
IL NUOVO ANNO SCOLASTICO. Dal 20 agosto acquisti e rinnovi anche online, tariffe invariate e agevolazioni confermate.
LE TARIFFE. Prezzi invariati sul tratto Bergamo-Milano Est, dieci centesimi in più per Agrate. Busi (Adiconsum): «Tanti rinunciano alle ferie». Perria (Federconsumatori): «Tutto aumenta».
PIANO DI BACINO. Ipotesi quota unica per gli spostamenti nella stessa area e introduzione di cinque poli secondari.
LA NOVITÀ. Completata la riqualificazione della struttura di Città Alta chiusa dal 2020. Investimento da 500mila euro tra fondi comunali e mutuo a tasso zero. Accesso agevolato per studenti, anziani e disabili.
LE REAZIONI IN BERGAMASCA. Gli Stati Uniti sono il terzo mercato per le esportazioni bergamasche con un valore di quasi 1,9 miliardi. Paolo Zanetti (Assolatte): diversificare non sarà facile, per i prodotti lattiero-caseari il mercato Usa è insostituibile.
TRASPORTI. Il piano della Regione punta sul biglietto digitale unico: «Per un sistema moderno ed uniforme». A Bergamo novità su pullman e tram.
MONDO. Un’America aggressiva, un’Europa fino a ieri disarmata e che adesso, con Ursula von der Leyen, promette lo scatto di reni in quel «dobbiamo essere forti».
LA NOVITÀ. Dal 16 settembre due voli a settimana dallo scalo bergamasco verso la città portuale sul Mar Nero.
LA NOVITÀ. Previste nuove tariffe per il parcheggio, insieme a un piano di investimenti sulla mobilità e l’accessibilità dell’area.
In bici, a piedi, in auto, con i mezzi pubblici. Ci sono molti modi per salire in Città Alta: scalette storiche, funicolari, bus e nuove regole per le auto. Quale scegliere oggi e qualche idea per il futuro della viabilità
In bici, a piedi, in auto, con i mezzi pubblici. Ci sono molti modi per salire in Città Alta: scalette storiche, funicolari, bus e nuove regole per le auto. Quale scegliere oggi e qualche idea per il futuro della viabilità.
LA STAGIONE DEI TUFFI . Buona la partenza per gli impianti rispetto al giugno scorso. Costi in linea con il 2024.
LA NOVITA’. A partire da martedì 1° luglio, la tariffa oraria del parcheggio in via Fara, Città Alta, verrà ridotta nei giorni feriali non festivi. La nuova tariffa sarà valida dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 18.
LA NOVITA’. Wizz Air annuncia il lancio di una nuova rotta diretta che collegherà l’aeroporto di Orio al Serio a Suceava nel nord-est della Romania.
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Arera e Guardia di Finanza rafforzano i controlli sui venditori di energia elettrica e gas con verifiche su erogazione del bonus sociale, informazioni fornite dai call center, cambi di fornitore e versamento degli oneri …
PALAFRIZZONI. L’Italcementi chiude sabato. Prezzi calmierati quest’estate per i residenti di Bergamo nei due impianti dell’hinterland. Magnini ospite all’inaugurazione in Città Alta.
LA MANIFESTAZIONE. Circa 15 mila persone in Città Alta domenica 25 maggio, Bergamo è il palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori: 130 tra auto e moto in gara.
LA CLASSIFICA. In città costo massimo di 5,50 euro a pasto contro una media regionale di 4,83 . Marchesi: «Previste agevolazioni».
LA NOVITÀ. Ryanair estende la rotta Milano–Rovaniemi per l’estate 2025, con due voli settimanali a partire da aprile.