È morto Giampiero Galeazzi, aveva 75 anni. Volto e voce storica dello sport in Rai
Leggi qui l’ultima intervista rilasciata a L’Eco nel 2019 alla vigilia della finale di Coppa Italia tra Atalanta-Lazio.
Leggi qui l’ultima intervista rilasciata a L’Eco nel 2019 alla vigilia della finale di Coppa Italia tra Atalanta-Lazio.
Cinque amici in azione per salvare i giochi da cortile. La serie sarà presentata domenica 14 novembre allo spazio Daste. E da lunedì 20 dicembre sarà sugli schermi di Rai Yoyo.
Viaggio a puntate de «L’Eco di Bergamo» nei 23 quartieri della città. Il 15 novembre si parte con l’approfondimento dedicato alla Celadina.
Tic Tac. Questa settimana in Tic Tac, la rubrica di cultura e spettacolo in onda ogni sabato all’interno del Tg di Bergamo Tv, parliamo dei concerti segreti di Sofar Sound che, dopo due anni di stop forzato, sono ripresi anche …
Alle 20.45 l’ex direttore di TG3, Rai3 e Rai News, oggi corrispondente da New York, commenterà i fatti d’attualità in diretta streaming sul sito e la pagina Facebook di Eppen
Il direttore artistico Teo Mangione racconta le novità: «Carrara... Che Sorpresa!» con Micaela Carrara, «Cosa resterà» con Cristian Fulgosi, «Due di Munari» con Davide Munari e «Discovery Funk» con Luciano Berry.
Le eccellenze enogastronomiche della Lombardia alla conquista della Gran Bretagna. Un viaggio goloso intrapreso in partnership con la Bbc, il noto network televisivo britannico e principale emittente di servizio pubblico al mondo, e Grana Padano, il formaggio Dop più consumato al mondo.
Tic Tac. Visita alle mostre di «Fotografica». In Valmarina per l’installazione Foglie su Fogli(e). Sono i due temi affrontati questa settimana in Tic Tac, rubrica del Tg di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15-12.45-19.45 e 23.15 circa,
Il Festival della Fotografia di Bergamo ha deciso di prorogare fino al 1°novembre la mostra di Gabriele Basilico a Daste e fino al 7 novembre le altre nove mostre allestite all’ex Monastero del Carmine in Città Alta. Con Tic Tac, …
Il regista milanese di «Tre metri sopra il cielo» venerdì 29 ottobre (ore 21, ingresso libero, green pass obbligatorio), sarà ospite del Teatro Prova in una serata-evento organizzata in collaborazione con Movievalley Festival Internazionale di corti in concorso.
Un’indagine del Corpo di Polizia Intercomunale di Brembate, Capriate San Gervasio e Boltiere, su disposizione del Comandante Manolo Peroni, ha permesso di identificare, grazie al sistema di videosorveglianza comunale, l’autore dell’abbandono seriale di rifiuti in orario notturno .
Christian Stefanelli, ballerino di 18 anni, dopo 3 tentativi è entrato nella scuola di Canale 5, realizzando il sogno che vent’anni fa era anche di sua madre.
Ora che le stazioni tornano a ripopolarsi e i treni a riempirsi, la ferrovia sembra spinta sui binari d’un tempo: viavai di persone, studenti all’università, pendolari al lavoro, turisti in gita.
Corrispondente RAI da Parigi, giornalista israeliana di origine palestinese con cittadinanza italiana, commenterà i fatti del momento per I Focus del lunedì questa sera alle 20.45
La quindicenne bergamasca ha conquistato il diploma e il mantello di mago, ora in gara per la bacchetta d’oro.
In alcuni siti di notiziari di testate giornalistiche non occidentali, durante la pandemia, è apparso un tastino magico. Se lo si preme scompaiono tutte le notizie, ad esempio sul Covid. Si ottiene così una versione «Covid free». Se, invece, si è di cattivo umore e non si intende peggiorare il proprio stato emotivo, un secondo tastino magico propone la cancellazione di notizie negative. Davanti a…
L’allenatore del Manchester United elogia Gasperini: «Mi impressionano molto la società, lo stile Atalanta, l’allenatore con le idee molto chiare. Filosofia offensiva, fa crescere giocatori». La formazione nerazzurra in campo domani sera e la diretta su Bergamo Tv.
Inizia un nuovo grande cambiamento per la televisione italiana a partire da Rai e Mediaset: i consigli degli Antennisti di Confartigianato Bergamo.
Una piacevole sorpresa nello storico e amato locale di Bergamo. Da Mimmo la «mascella più famosa della tv»: l’attore Ronn Moss, per tutti il Ridge di Beautiful.
Gli attori di Luna e Gnac Teatro guidano gli spettatori in un viaggio tra i luoghi e tra le storie dimenticate di Bergamo.