Chirurgia laparoscopica per «eliminare» l’ernia
La tecnica mini - invasiva è quella da cui sono derivati i vantaggi maggiori per la perfetta riuscita dell’intervento chirurgico.
La tecnica mini - invasiva è quella da cui sono derivati i vantaggi maggiori per la perfetta riuscita dell’intervento chirurgico.
Sandra Ferraris, medico anestesista e Margherita Fratelli, infermiera, entrambe in forze alla Terapia intensiva dell’ospedale di Treviglio-Caravaggio raggiungeranno l’Umbria per dare supporto ai colleghi contro l’ondata pandemica locale.
Giovanni Valietti, 66 anni, funzionario comunale in pensione, era stato ricoverato lo scorso 5 marzo. «Riparto come se davanti a me avessi una pagina bianca, tutta da scrivere». Anche la moglie aveva contratto il virus.
Sono molte le figure professionali necessarie nel percorso di guarigione: dal fisiatra al cardiologo fino allo psicologo.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza che consente, da domani, sabato 6 giugno, la ripresa delle attività degli impianti a fune e di risalita anche ad uso turistico, sportivo e ricreativo e la riapertura dei centri termali e benessere.
Per il coronavirus l’istituto di San Pellegrino ha attivato un protocollo riabilitativo integrato.
L’ospedale Papa Giovanni rende note le linee guida per chi volesse donare il plasma iperimmune, utile nel trattamento dei pazienti affetti da covid-19. Ecco come fare.
Ricoverato a Seriate ai primi di marzo, Ettore Consonni di Bergamo si è risvegliato al Civico del capoluogo siciliano dopo 25 giorni: «Non ci credevo. È stata come una rinascita». Martedì 21 aprile le dimissioni
Non c’è consolazione che basti, non c’è interpretazione che tenga: di fronte a chi sta facendo l’esperienza del dolore e della sofferenza, e in particolare della morte della persona cara, non c’è consolazione/interpretazione che possa pretendere di dire «no, ti sbagli, non è vero che tutto è negativo, a ben vedere c’è anche del positivo, vedrai che tutto andrà bene». Tale pretesa è ridicola. Cert…
Il bilancio della giornata in Italia di martedì 10 marzo di Angelo Borrelli capo della protezione Civile.
Cosa dire più di quanto ha «detto» il volto del premier Conte ieri sera in diretta televisiva davanti all’Italia intera? Nulla, se non ribadire che l’unico modo per uscire da questa drammatica situazione dipende solo da ciascuno di noi e dal nostro senso di responsabilità.
Non era particolarmente preoccupato per il coronavirus, «è un’influenza un po’ più alta», diceva, «rispettiamo le direttive ma stiamo tranquilli, usciamo con mascherina e guanti» per andare nei reparti, ma era anche «arrabbiato» per un certo tipo di comunicazione sugli «anziani più colpiti» come a minimizzare le perdite di questi giorni.
È un trattamento medico che utilizza una miscela di ossigeno e ozono per trattare molte malattie.
Il ragazzo ricoverato sabato 4 gennaio in Terapia intensiva al «Papa Giovanni» per sepsi da meningococco. Martedì nel Basso Sebino l’assessore regionale Gallera. Aprono ambulatori vaccinali a Gandosso, Credaro e Predore.
La biorivitalizzazione utilizza il sangue del «paziente» opportunamente lavorato e trattato. Ecco come funziona.
Sposata ma senza figli naturali, negli ultimi vent’anni si è dedicata all’accoglienza.
I sintomi principali sono dolore e ipersensibilità all’interno del gomito.Serve una diagnosi precoce.
Un terapia innovativa e non invasiva contro il dolore: è l’elettroterapia a impulsi elettrici brevi controllati da software. Diverse forme di elettroterapia sono da tempo utilizzate, da sole o in associazione ad altri approcci terapeutici fisici o farmacologici, per contrastare …
Il trapianto di midollo al piccolo Alex verrà effettuato intorno alla metà di dicembre. Lo rende noto l’Ospedale pediatrico bambino Gesù, dove il piccolo è giunto da Londra.
L’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma è uno dei complessi ospedalieri all’avanguardia a livello internazionale per quanto riguarda il trapianto di midollo ed in particolar modo il reparto di onco-ematologia e terapia cellulare e genica che è diretto proprio da un bergamasco: il professor Franco Locatelli.