Strade, la Provincia sblocca 13 cantieri. Zogno: «Ormai ci siamo»
Via Tasso mette un milione di avanzo per le opere. Imposta provinciale di trascrizione: buco da 4 milioni. La crisi di entrate coperta dai fondi speciali da Roma.
Via Tasso mette un milione di avanzo per le opere. Imposta provinciale di trascrizione: buco da 4 milioni. La crisi di entrate coperta dai fondi speciali da Roma.
Nella Bergamasca maglia nera alla Lecco-Bergamo-Brescia, seguita dalla tratta Milano-Brescia-Verona e dalla Bergamo-Carnate-Milano: 30% di sconto sul prossimo mensile.
I treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni.
Riaperta verso le 16,30 di giovedì 21 ottobre la strada statale 470 della Valle Brembana e del passo San Marco dopo la caduta di alcuni massi.
Il professionista può esercitare ma è allontanato dall’attività di somministrazione di preparati anti-Covid nell’hub.
Dal 21 ottobre l’hub vaccinale aziendale della sede di Treviglio di Sdf, multinazionale leader nella produzione di macchine agricole, diventa hub regionale a disposizione della comunità per la somministrazione di vaccini anti-Covid. È il primo esempio sul nostro territorio.
Nella giornata di giovedì 21 ottobre riaprirà al traffico il cavalcavia ferroviario Baslini sulla ex statale 472 Bergamina a Treviglio, chiuso dallo scorso luglio per un intervento di manutenzione straordinaria e ripristino strutturale.
L’automobilista non ha riportato ferite, sul posto i Vigili del fuoco di Bergamo che hanno liberato la vettura dai rami e bonificato la strada.
Il Comune di Bergamo continua il lavoro di miglioramento e sistemazione delle strade della città e, complici le temperature miti di queste settimane di ottobre, interviene per riasfaltare via Marzanica, via Calvarola, una diramazione laterale di via San Tomaso de’ Calvi e infine per sistemare una sconnessione all’altezza del civico 203 di via Borgo Palazzo.
Cerchi lavoro? La Provincia di Bergamo ogni settimana propone le offerte di lavoro attive alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego.
Le aziende si sono organizzate, evitato il temuto caos. Unatras polemizza: scorretto esentare dal Green pass chi viene dall’estero.
Nessun disagio all’ingresso dei primi turni di lavoratori nelle principali aziende della Bergamasca. Treni e bus semivuoti. Resta l’allerta alle Prefetture e per le Forze dell’ordine.
Diciamola tutta, tra Orio al Serio e Alitalia non c’è mai stata la scintilla. Paradossalmente i momenti migliori della loro (non) storia sono stati gli ultimi, quelli prima che scoppiasse la pandemia, quando la fu compagnia di bandiera aveva scelto lo scalo come supplente di Linate nei tre mesi di chiusura nell’estate 2019, riconfermando poi la presenza dei voli per Roma nell’orario invernale.
«Data storica» per Tavernola e la viabilità sebina. Dopo oltre un decennio di soste, da mercoledì sera transito libero nei due sensi di marcia lungo la SS469 in prossimità della «Curva Capuani».
La quinta Commissione del Consiglio regionale della Lombardia (Trasporti e Infrastrutture) ha espresso parere favorevole, a maggioranza, alla proposta di legge al Parlamento che prevede la modifica dell’attuale normativa sui monopattini. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.
Dal 17 dicembre tre frequenze settimanali da Milano Bergamo da e verso Olbia.
È l’ospite più longeva della Casa di riposo Serena di Brembate Sopra. Mercoledì al teatro gli auguri con i familiari e le autorità.
L’obiettivo è un 2021 a quota 6,2 milioni. A settembre toccato il 70% dei passeggeri pre Covid. Per fine mese inaugurata la nuova ala ovest, già attiva.
Uno stanziamento di 98.774.228 euro per cofinanziare l’acquisto di circa 480 nuovi autobus a basso impatto ambientale da destinare al trasporto pubblico locale e le relative infrastrutture di supporto per gli autobus ad alimentazione alternativa (impianti di distribuzione, infrastrutture di ricarica, ecc.). Per Bergamo previsti 10 milioni.
Una studentessa di 15 anni è stata investita da un camion in retromarcia ed è ora ricoverata in gravi condizioni in ospedale a Bergamo.