Autobus, funicolari e tram a rischio per lo sciopero di venerdì 14 gennaio
Il servizio potrebbe subire disagi in occasione della mobilitazione nazionale indetta dai sindacati per la prossima settimana.
Il servizio potrebbe subire disagi in occasione della mobilitazione nazionale indetta dai sindacati per la prossima settimana.
Un’agenzia stampa riferisce di viaggiatori positivi dopo un volo decollato dall’Italia. Un volo è partito da Orio al Serio il 5 gennaio, ma non sarebbe quello.
Personale assente per la pandemia: dal 10 gennaio in Lombardia verranno cancellati 380 treni sulla media di 2.170. Non c’è nessuna linea ferroviaria della nostra provincia.
Dici aereo e il pensiero vola ad un ambiente di lavoro prettamente maschile. E invece no: sarà il segno dei tempi, fatto sta che in Seas, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair in Italia, la componente femminile ha un ruolo di rilievo, come sottolinea la società stessa in una nota.
Grande spavento per una 50enne dispersa intorno alle 18.30 di giovedì 30 dicembre a Scanzorosciate, sul monte Bastia. A dare l’allarme il figlio della donna che ha chiamato i soccorsi per chiedere aiuto.
Le modifiche anticipate su trenord.it e App Trenord.
Riconquistato il podio dietro Fiumicino e Malpensa: l’anno si chiuderà con oltre 6,5 milioni di passeggeri. Anche a dicembre superata quota 800mila. Ma per i primi mesi del 2022 le compagnie ridurranno le frequenze.
L’ulteriore stanziamento per l’opera è stato inserito nella legge di Bilancio. Obiettivo: completare il cantiere nel 2026 in occasione delle Olimpiadi invernali.
L’impulso a rivoluzionare davvero l’industria automobilistica può arrivare dalle batterie allo stato solido. La nuova tecnologia può rendere le auto elettriche più economiche, con poche differenze rispetto ai modelli benzina e diesel di oggi. Le batterie allo stato solido sostituiscono gli elettroliti in gel, presenti nelle batterie agli ioni di litio, con elettrodi ed elettrolita solidi. Lo svil…
L’anno prossimo 50 milioni d’investimenti. Il nodo dei ristori. Sanga: «Noi non ci fermiamo. E meno rumore con i nuovi aerei Ryanair».
La compagnia aerea ha avviato lunedì 20 dicembre i voli dall’aeroporto di Bergamo.
Sciopero generale nella giornata di giovedì 16 dicembre contro le politiche economiche previste nella Manovra del governo Draghi, considerata da Cgil e Uil inadeguata.
Ampliata la sala imbarchi Schengen con 6 nuovi gate e servizi connessi, aperte nuove aree commerciali e avviato un percorso dedicato per i transiti Schengen. Ecco le principali novità dello scalo di Orio al Serio che ha ampliato il lato ovest del terminal passeggeri.
Atb e Teb comunicano che giovedì 16 dicembre potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino a causa dello sciopero generale di 24 ore proclamato dalle segreterie nazionali Filt-Cgil e Uiltrasporti a sostegno delle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio.
Il senso unico istituito in via Bellini per la posa delle tubature si ripercuote sulla viabilità della zona. Unareti: «Intervento agli sgoccioli»
Controlli dei green pass e 46 persone sanzionate. Dieci le persone multate perché senza mascherina all’aperto, le verifiche sui mezzi di trasporto hanno coinvolto 7.181 utenti, rilevando la presenza di 44 persone senza certificazione.
Sono stati 1.677 gli appuntamenti fissati su una platea di 74.026 bambini: adesione inferiore al 3%.
Disagi in vista per i trasporti ferroviari. A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord dalle 3 di martedì 14 dicembre alle 2 di mercoledì 15, in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni.
Disagi per l’intervento sulla carreggiata a Ponte San Pietro, nel 2022 i lavori alla struttura Macoli: una volta finiti potremo realizzare il nuovo parcheggio e completare la ciclabile
Ecco gli hub dedicati alle vaccinazioni per i bambini in Bergamasca: ci sono l’ospedale Papa Giovanni, San Giovanni Bianco, Dalmine e Treviglio, Chiuduno e Clusone.