Treni, la «Freccia della Versilia» ferma fino a dicembre
Il collegamento con Pisa cancellato «per una variazione dell’offerta ferroviaria» di Trenitalia.
Il collegamento con Pisa cancellato «per una variazione dell’offerta ferroviaria» di Trenitalia.
Obbligatorio anche per altre categorie di statali. Lunedì 6 settembre incontro tra sindacati e imprese.
Un investimento di 1,7 miliardi di euro e fine dei cantieri prima delle Olimpiadi invernali del 2026. L’opera non arriverà più direttamente nella nostra provincia come inizialmente previsto, ma si collegherà alla Tangenziale Est di Milano.
Nei giorni che hanno preceduto l’incontro tra Mario Draghi ed Emmanuel Macron, la stampa francese si è concessa qualche ironia sulle vicende del maggiore Annamaria Tribuna, la pilotessa dell’aeronautica militare italiana decollata dall’aeroporto di Kabul con un carico di profughi afghani e costretta a una serie di manovre diversive dai colpi d’arma da fuoco che venivano sparati nell’area. Bene, b…
L’agitazione è prevista per l’intera giornata festiva.
952.212 i passeggeri nell’arco del mese. Sanga: «Un risultato importante, un’iniezione di fiducia che ora dobbiamo consolidare nei prossimi mesi»
L’iniziativa, promossa dalla Regione, parte sulla Milano-Lecco e arriverà sulle linee della Bergamasca. Trenord potenzia i controlli a terra.
Comune, A2A e Uniacque stanno per chiudere gli interventi più impattanti prima dell’inizio delle scuole. L’assessore Brembilla: «Siamo riusciti a coordinarli al meglio e la maggior parte si concluderà in settimana».
Le linee guida sono praticamente pronte, il confronto tra le scuole superiori e le aziende di trasporto serrato e pressoché continuo in queste settimane che separano dalla partenza del nuovo anno scolastico. Mercoledì in Prefettura si tireranno le somme del caso.
Esclusi bus, treni locali e interregionali, non l’Alta velocità. Obbligatorio per gli aerei ma resta il nodo di quando debba essere verificato.
Proseguono le ricerche del villeggiante non rientrato in casa dopo una escursione a Serina, sabato 28 agosto.
Il direttore operativo di Arriva: «Con il doppio turno d’ingresso potremo trasportare i ragazzi in sicurezza. Servono però trenta conducenti».
Per chi si trova alle prese magari con un intoppo legato al green pass, o alle specifiche limitazioni imposte da un Paese, può essere una soluzione per partire in sicurezza (e in regola).
Nel 2021 multati 173 conducenti. Con la riapertura delle scuole numeri più alti
In settembre campagna di comunicazione del Comune e segnaletica orizzontale mirata.
3,6 milioni tra corse in più e mancati ricavi.
Interventi avviati ad aprile, con un pesante impatto sulla viabilità. Ora si può viaggiare in entrambe le direzioni.
L’incidente è avvenuto domenica 22 agosto verso le 11.
I controlli della Polizia locale di Bergamo: un automobilista addirittura è stato fermato dopo lo svincolo di Grumello del Piano mentre viaggiava a 149 chilometri orari.
Superate le difficoltà legate al trasporto, il cavalcavia è stato posato nei giorni scorsi in via Kennedy. Ferrini: «Una buona notizia. Così potremo contare su un accesso in più».