Trasporti, valli ancora penalizzate per gli studenti pendolari
Il sistema regge, ma la capienza massima non sempre è rispettata.
Il sistema regge, ma la capienza massima non sempre è rispettata.
In occasione dei 90 anni della sezione provinciale della Lega italiana per la lotta contro i tumori, sui mezzi Atb una campagna di sensibilizzazione e approfondimenti con il personale del Gruppo per diffondere la cultura della prevenzione.
Costo 29 centesimi al minuto, il raggio di azione esteso ad alcuni paesi dell’hinterland. L’assessore: rispettare le regole della sosta
Attenzione alle persone che cercano di fermare gli automobilisti dicendo «Sono senza benzina, mi potrebbe prestare 10 euro o 15…». È capitato anche a un automobilista bergamasco sulla ex statale Briantea ad Ambivere.
Venerdì 17 settembre, in occasione del Giubileo Lauretano, la statua pellegrina della Madonna di Loreto, trasportata da Malpensa a bordo di un Piper Seneca II dell’Aero Club Milano, è giunta nel suo viaggio itinerante all’aeroporto di Bergamo, dove è stata accolta in un hangar dal Vescovo Francesco Beschi.
Un passaggio a livello alzato ad Ambivere ha bloccato la circolazione ferroviaria nella mattinata di venerdì 17 settembre. Rinviate le operazioni di rimozione di un residuato bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nel comune di Segrate previste per sabato.
I ritardi dovuti a un guasto agli impianti di Rfi all’altezza del bivio Mirabello, nella galleria tra le stazioni di Milano Greco e Milano Garibaldi, e nel Passante ferroviario. La società si scusa e precisa: «Nell’ultimo mese solo un treno su 4 (26%) è arrivato in ritardo per cause imputabili all’infrastruttura gestita da Rfi».
Ventesima edizione il cui tema è «Muoviti sostenibile… e in salute»
Regione e Provincia non si sbilanciano, ma per inizio ottobre dovrebbe essere la volta buona.
Un breve reportage tra gli studenti delle superiori al primo giorno di scuola in presenza, dall’arrivo in bus all’entrata in classe scaglionata. Su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 14 settembre cinque pagine dedicate alla ripresa della scuola.
Sulle orme di Marco Polo ne «Il Milione», dall’Italia all’Oriente per lavorare nel settore delle spedizioni internazionali. Questa la rotta che Danilo Sergi Alampi, 43 anni, originario di Redona, Bergamo, ha tracciato per la propria vita e che lo ha condotto a Shanghai dove vive e lavora da ormai 15 anni. «Dopo aver frequentato il liceo scientifico “Lorenzo Mascheroni” (maturità nel 1997) – racco…
È il terzo lotto del Centro piacentiniano. I lavori inizieranno nel 2022. Saranno cancellati i parcheggi per le auto davanti a Palazzo Uffici.
Finanzierà nuove tratte per decongestionare il traffico su Milano.
Atalanta decisa a invertire la rotta dopo il non annunciato 0-0 casalingo col Bologna prima dell’interruzione per le sfide della Nazionale. Ma si sopranno rifare nell’anticipo di sabato.
Ita, la nuova compagnia aerea nata sulle ceneri di Alitalia, ha più la fisionomia del brutto anatroccolo che della fenice e comunque ha già il piombo nelle ali. A parte il brutto nome (è l’acronimo di Italia Trasporto Aereo, ma ci si poteva sforzare di più), la nuova compagnia aerea rischia di decollare (il «passaggio» di consegne ufficiale è previsto il 15 ottobre) con un debito di 900 milioni d…
Torna il senso unico nel sottopasso della stazione per evitare congestioni e assembramenti, con il ritorno in presenza degli studenti delle scuole superiori a partire da lunedì mattina.
A Carthesio quote per 938 mila euro sul milione dell’aumento di capitale. L’asse con Vitali: «L’arteria sarà pronta per le Olimpiadi del 2026».
La compagnia aerea annuncia le nuove rotte da e per Milano e Bergamo: da Orio voli a Birminghan, Helsinki, Liverpool, Stoccolma e Tolosa.
Autobus, tram e funicolari dal 13 settembre in vigore il nuovo orario invernale.
Complice un furgone bloccato al Rondò delle Valli e la ripresa delle attività si è registrato traffico molto intenso sulla Circonvallazione.