Tracciabilità rifiuti, si cambia registro: in vigore da febbraio
LE NOVITÀ . Stop ai dati cartacei, via alla digitalizzazione ma anche più trasparenza: iscrizioni dal 15 dicembre. I soggetti obbligati ad aderire e le sanzioni previste.
LE NOVITÀ . Stop ai dati cartacei, via alla digitalizzazione ma anche più trasparenza: iscrizioni dal 15 dicembre. I soggetti obbligati ad aderire e le sanzioni previste.
Soltanto il 9% della plastica prodotta ogni anno , che si aggira ormai oltre 500 milioni di tonnellate , viene riciclato : il resto si trova ormai ovunque sulla Terra, dalla cima dell’Everest a oltre 8.800 metri di quota alla …
LA NOVITÀ. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il Centro di raccolta differenziata e il Centro del riuso.
(ANSA) - RIMINI, 05 NOV - L'Italia è prima in Europa per tasso di riciclo dei rifiuti, con il 72%, e per produttività delle risorse: il nostro paese, per ogni chilo di risorsa consumata, ha generato 3,6 euro di Pil, …
PALAFRIZZONI . Il Comune si candida a diventare «plastic free»: materiale bandito dagli eventi e dalle feste private. L’assessore Ruzzini: «Sarà un percorso graduale di sensibilizzazione».
(ANSA) - ROMA, 25 SET - "Il deposito delle scorie non sarà in Sardegna e noi non permetteremo che sia in Sardegna, che ha già pagato dal punto di vista ambientale. La Sardegna non è la discarica d'Italia. Qua sarà …
LA RICERCA. Tutti i Comuni, tranne Parzanica, sopra la soglia del 65% di raccolta differenziata. Punte virtuose fino all’86% di Solto Collina. Legambiente: «La qualità delle acque dipende anche dalla corretta gestione dei rifiuti soprattutto per quanto riguarda macro e microplastiche a lago. Preoccupano le discariche sommerse di rifiuti industriali a Montisola».
(ANSA) - ROMA, 19 APR - Il polo impiantistico di Orvieto Ambiente, società del Gruppo Acea Spa, ha aperto le porte agli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Majorana-Maitani della cittadina umbra, in occasione della seconda tappa di …
(ANSA) - POGGIBONSI (SIENA), 11 APR - Cento bambini delle scuole primarie Pieraccini di Poggibonsi hanno visitato, nei giorni scorsi, il termovalorizzazione di Foci per conoscere la funzione dell'impianto. Nel corso della visita, si spiega da Sienambiente che gestisce l'impianto, …
(ANSA) - MODENA, 29 MAR - Hera annuncia la nascita a Modena di 'Aliplast', che punta a essere uno degli impianti "più innovativi d'Europa" nel riciclo della materie plastiche rigide. Il progetto della multiutility, per un investimento complessivo da 50 …
I DATI. Nel 2023, le emissioni di Co2 per unità di prodotto finito sono state ridotte del 9,5%. Cristina Bombassei: «I risultati ci incoraggiano a fare meglio»
LA GIORNATA DELL’ACQUA . Il Consorzio della media pianura bergamasca sta effettuando la rimozione dei rifiuti nel corso d’acqua: c’è di tutto. Ogni anno l’operazione costa 5 milioni di euro e recupera 360 tonnellate di materiale.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - "Il Pnrr ha stanziato ingenti risorse destinate a beneficiari pubblici e privati, complessivamente 2,1 miliardi di euro, per l'ammodernamento e la realizzazione di nuovi impianti per il riciclo, così da creare nuove catene di …
(ANSA) - ASCIANO (SIENA), 14 MAR - Incremento del riciclo di rifiuti e riduzione dal 20 al 5% del conferimento in discarica oltre alla produzione di biometano da rifiuti organici da immettere in rete, corrispondente al fabbisogno di 1800 famiglie. …
LA SEGNALAZIONE. Una discarica a cielo aperto. È ciò in cui ci si può imbattere transitando a Zingonia, nella zona compresa tra Piazza Affari e via Carlo Porta, nel territorio di Verdellino.
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - A livello regionale, nel 2022 la più bassa percentuale di rifiuti urbani smaltiti in discarica è conseguita dalla regione Campania con l'1,1%, seguita da Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige. Si collocano al …
TREVIGLIO. Le indagini del Nucleo ambientale della polizia locale.
Due tra via Pontirolo e la Geromina, l’altra in zona «Pip1». E per i sacchetti lasciati in strada sono già 40 i sanzionati.
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - Per la pesca, cassette riutilizzabili in legno con vassoio monouso in polistirolo estruso (Xps) riciclato e riciclabile sono efficaci alternative più sostenibili all'Eps, il polistirene espanso, che è tra i principali rifiuti abbandonati in …
IL VIAGGIO. Il fenomeno è in crescita sulle principali arterie, dalla storica Francesca fino alle tangenziali più recenti. Da ottobre però è un reato. A Treviglio la «Gatta» vigila con foto e denunce sui social: «È un problema serio».
Non tutta va gettato nel sacco giallo. Sergio Vavassori della Gv Macero: «Plastica dura e oggetti come giocattoli, contenitori, vasi e articoli da giardino vanno portati nelle piazzole ecologiche, primo anello della filiera del recupero e della valorizzazione delle materie plastiche»